Segui il mio ragionamento: siamo ancora praticamente in estate, da Agosto ad oggi il comportamento delle persone non è cambiato, anzi forse è migliorato di poco, visto che ricordo un Luglio-Agosto completamente senza regole. Cosa è cambiato? le scuole.
Quali sono le nazioni con più casi? è casuale che abbiano aperto le scuole prima di noi?
Ovviamente per scuole non si intende solo la scuola in sé ma anche tutto ciò che ci gira attorno. Se il governo ha risolto il problema dei trasporti dicendo che sono tutti congiunti quelli che vanno a scuola assieme, non poteva che accadere un aumento dei contagi. A me non sembra siano aperte le discoteche, gli stadi, i concerti, ecc.
Da Agosto non sono cambiate solo le scuole, ma anche palestre, sport amatoriali (dove adesso ci si può cambiare insieme nello spogliatoio). Poi i dati ormai ci sono, almeno in Lombardia non so da altre parti, ci sono posti tamponi solo per studenti, quindi è facile avere i numeri e le percentuali di contagio. Nell'asl della mia zona fino all'altro ieri in totale 12 positivi (non solo bambini/ragazzi ma anche docenti/bidelli). Il problema come scrivi anche tu non è la scuola, ma il prima e dopo la scuola...I trasporti nelle grandi città...per farti un es. mio figlio ha iniziato la prima media ed il primo giorno è andato a scuola a piedi, torna e dice su 60 ragazzi solo e io un altro non avevamo i genitori ad accompagnarci...diversi avevano tutti i due i genitori (nonostante circolare con limite di 1 solo genitore a figlio)...noi siamo stati tutti separati...i genitori facevano assembramento come se niente fosse, solo dovuti uscire il preside e gli insegnanti per farli andare via dicendogli che se succede ancora avrebbero chiamato i carabinieri...oppure fuori da elementari e asilo genitori che fanno la calca sul cancello per essere i primi ad entrare...e poi il problema è la scuola?