Coronavirus: 274 morti e 1401 contagi

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Chissà. Sappi che ce ne saranno veramente pochi, pochissimi in Italia di tali responsabili. Dubito siano tutti degli idioti.

be... vedendo come va l'italia, secondo me il dubbio c'è.

dai la ma ti sembra il caso di far grigliate? ma vediteli all'aria aperta un pomeriggio, o tutti i pomeriggi... ma una grigliata è proprio una cosa stupida. scusa se te lo dico. non c'è davvero necessità e non credo tu sia l'unico ad avere amici dai.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,226
Reaction score
932
no no alt, io condivido quanto dici ( figurati, in certi paesini della valle camonica, seppur poco colpita, le morti sono stata 10 volte quelle degli anni precedenti, numeri ufficiali), ma il nostro amico Juventino ha chiaramente scritto che segnano come morti covid, persone non morte per covid.

Dove non vi è nemmeno il sospetto.

E' tutt' altro discorso questo.

Il mio post non riguardava minimamente te, ma il clan dei soliti 5-6 che butta in caciara ogni notizia dicendo che "è tutto un complottoh", su argomenti di qualsiasi tipo economico / sociale ecc relativo al covid.
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,061
Reaction score
917
il fatto che ammazzi prevalentemente i piu deboli o compromessi non significa che quindi va tutto bene e chi se ne frega se muoiono il doppio o triplo o decuplo del normale in base alla zona. boh. ok.

Per altro ci son ormai numerosi casi di gente morta che prima era sana come un pesce.

Penso che ognuno di queste persone debba essere rispettato e si debba evitare che ricapiti, magari ai miei o vostri cari.

Ma questo cosa c' entra? Ma è cosi complicato il discorso che faccio? a me non pare.
Ma chi manca di rispetto?
Ma chi nega che nelle prime fasi fino a più o meno un mese fa il virus era spaventosamente forte e contagioso?
A marzo c' era la percezione che bastasse mettere il naso fuori e ti ammalavi, anche nelle mie zone che sono state colpite poco.
E' morta tantissima gente, ne ha mandata tantissima all' ospedale, la chiusura era necessaria e giustissima, nessuno nega o fa complotti, i morti sui camion li ho visti anch' io, vedevo i vostri post e le vostre testimonianze, mi rendo conto che la portata effettiva del disastro in alcune zone va ben oltre i numeri.
Ma se adesso non vedo arrivare nessuno nell' ospedale della mia città da un mese, un ospedale che è vuoto, e lo vedo coi miei occhi non con i racconti, che devo pensare?
I primi giorni i malati finivano quasi tutti in terapia intensiva o in reparto, su 10 contagiati giornalieri almeno la metà finiva in ospedale e i malati domestici avevano comunque tutti febbre alta e dolori, gli asintomatici erano mosche bianche.
Adesso non ci finisce più nessuno in ospedale, letteralmente.
Negli ultimi 150-200 casi, in ospedale ne sono andati meno di 10.
A marzo sono morte persone di sessant' anni anche qui, sanissime, altre le hanno riprese per i capelli tra cui un mio conoscente che è un infermiere di 40 anni ed è tuttora uno straccio.
Ma se ora il virus sembra fare meno danni, è cosi brutto dirlo?
Se dipende dalle cure, dalla prevenzione, dal virus stesso, dalla fortuna o dal destino non lo so e non posso saperlo, mi basta sapere che ultimamente non è più automatico dire "Covid=ospedale", lo vedo coi miei occhi e coi bollettini che mi manda la Asl che la gente si ammala poco e guarisce molto.
Se al nord non è cosi ed è ancora una ecatombe mi dispiace sinceramente, ma qui non lo è più.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Se tanti fanno una idiozia, non significa che sia la scelta più sensata o responsabile.. anzi significa solo che ci sono tanti... :facepalm:

Fare le grigliate, mangiare, bere abbracciarsi e sputacchiarsi in faccia in questo momento, scusami ma mi sembra un atto completamente irresponsabile.

Punti di vista. Probabilmente è come dici tu! Ma la gente, me incluso, non c'è la fa davvero più! Son due cavoli di mesi, 2 mesi che non si puo' fare nulla! E per me che ho praticamente sempre lavorato, è doppiamente stressante. Da un lato devo ringraziare di lavorare, dall'altro mi sento uno schiavo e il weekend non sembra weekend.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,173
Reaction score
6,147
Ma questo cosa c' entra? Ma è cosi complicato il discorso che faccio? a me non pare.
Ma chi manca di rispetto?
Ma chi nega che nelle prime fasi fino a più o meno un mese fa il virus era spaventosamente forte e contagioso?
A marzo c' era la percezione che bastasse mettere il naso fuori e ti ammalavi, anche nelle mie zone che sono state colpite poco.
E' morta tantissima gente, ne ha mandata tantissima all' ospedale, la chiusura era necessaria e giustissima, nessuno nega o fa complotti, i morti sui camion li ho visti anch' io, vedevo i vostri post e le vostre testimonianze, mi rendo conto che la portata effettiva del disastro in alcune zone va ben oltre i numeri.
Ma se adesso non vedo arrivare nessuno nell' ospedale della mia città da un mese, un ospedale che è vuoto, e lo vedo coi miei occhi non con i racconti, che devo pensare?
I primi giorni i malati finivano quasi tutti in terapia intensiva o in reparto, su 10 contagiati giornalieri almeno la metà finiva in ospedale e i malati domestici avevano comunque tutti febbre alta e dolori, gli asintomatici erano mosche bianche.
Adesso non ci finisce più nessuno in ospedale, letteralmente.
Negli ultimi 150-200 casi, in ospedale ne sono andati meno di 10.
A marzo sono morte persone di sessant' anni anche qui, sanissime, altre le hanno riprese per i capelli tra cui un mio conoscente che è un infermiere di 40 anni ed è tuttora uno straccio.
Ma se ora il virus sembra fare meno danni, è cosi brutto dirlo?
Se dipende dalle cure, dalla prevenzione, dal virus stesso, dalla fortuna o dal destino non lo so e non posso saperlo, mi basta sapere che ultimamente non è più automatico dire "Covid=ospedale", lo vedo coi miei occhi e coi bollettini che mi manda la Asl che la gente si ammala poco e guarisce molto.
Se al nord non è cosi ed è ancora una ecatombe mi dispiace sinceramente, ma qui non lo è più.

Amen. Quoto ogni singola parola. E in effetti non mi sembra così difficile da afferrare questo discorso, che trovo assolutamente sensato
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
be... vedendo come va l'italia, secondo me il dubbio c'è.

dai la ma ti sembra il caso di far grigliate? ma vediteli all'aria aperta un pomeriggio, o tutti i pomeriggi... ma una grigliata è proprio una cosa stupida. scusa se te lo dico. non c'è davvero necessità e non credo tu sia l'unico ad avere amici dai.

Dove pensi che la faremo la grigliata? In cantina?

Ma sarà anche una cosa stupida, io ne ho piene le palle! Così i miei amici, così le mie amiche! Soprattutto chi lavora come me è stufo di non potersi godere il tempo libero.

Si sapeva che sarebbe andata così! Io ho resistito fino ad ora, ma adesso basta. Come andrà, andrà.

So che vi sembra follia, ma apprezzate almeno la mia sincerità.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Dove pensi che la faremo la grigliata? In cantina?

Ma sarà anche una cosa stupida, io ne ho piene le palle! Così i miei amici, così le mie amiche! Soprattutto chi lavora come me è stufo di non potersi godere il tempo libero.

Si sapeva che sarebbe andata così! Io ho resistito fino ad ora, ma adesso basta. Come andrà, andrà.

So che vi sembra follia, ma apprezzate almeno la mia sincerità.

la fai fuori ma a mangiare ti passi continuamente la roba, stai vicino ed è proprio il contrario di un'ottima idea. cioè per me non potevi scegliere cosa peggiore da fare. per rivedere gli amici ci son tanti modi. comunque cosa vuoi che ti dica, ognuno è libero di fare ciò che vuole.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,823
Reaction score
2,421
Ma questo cosa c' entra? Ma è cosi complicato il discorso che faccio? a me non pare.
Ma chi manca di rispetto?
Ma chi nega che nelle prime fasi fino a più o meno un mese fa il virus era spaventosamente forte e contagioso?
A marzo c' era la percezione che bastasse mettere il naso fuori e ti ammalavi, anche nelle mie zone che sono state colpite poco.
E' morta tantissima gente, ne ha mandata tantissima all' ospedale, la chiusura era necessaria e giustissima, nessuno nega o fa complotti, i morti sui camion li ho visti anch' io, vedevo i vostri post e le vostre testimonianze, mi rendo conto che la portata effettiva del disastro in alcune zone va ben oltre i numeri.
Ma se adesso non vedo arrivare nessuno nell' ospedale della mia città da un mese, un ospedale che è vuoto, e lo vedo coi miei occhi non con i racconti, che devo pensare?
I primi giorni i malati finivano quasi tutti in terapia intensiva o in reparto, su 10 contagiati giornalieri almeno la metà finiva in ospedale e i malati domestici avevano comunque tutti febbre alta e dolori, gli asintomatici erano mosche bianche.
Adesso non ci finisce più nessuno in ospedale, letteralmente.
Negli ultimi 150-200 casi, in ospedale ne sono andati meno di 10.
A marzo sono morte persone di sessant' anni anche qui, sanissime, altre le hanno riprese per i capelli tra cui un mio conoscente che è un infermiere di 40 anni ed è tuttora uno straccio.
Ma se ora il virus sembra fare meno danni, è cosi brutto dirlo?
Se dipende dalle cure, dalla prevenzione, dal virus stesso, dalla fortuna o dal destino non lo so e non posso saperlo, mi basta sapere che ultimamente non è più automatico dire "Covid=ospedale", lo vedo coi miei occhi e coi bollettini che mi manda la Asl che la gente si ammala poco e guarisce molto.
Se al nord non è cosi ed è ancora una ecatombe mi dispiace sinceramente, ma qui non lo è più.

Non che ci volesse molto, ma si era capito perfettamente che il senso era quello. Ogni tanto mandare una piccola speranza non è reato. Oltre a chi vede complotti ovunque, c'è anche la categoria di chi vede complottisti ovunque...e francamente non so chi è peggio.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,226
Reaction score
932
Ma questo cosa c' entra? Ma è cosi complicato il discorso che faccio? a me non pare.
Ma chi manca di rispetto?
Ma chi nega che nelle prime fasi fino a più o meno un mese fa il virus era spaventosamente forte e contagioso?
A marzo c' era la percezione che bastasse mettere il naso fuori e ti ammalavi, anche nelle mie zone che sono state colpite poco.
E' morta tantissima gente, ne ha mandata tantissima all' ospedale, la chiusura era necessaria e giustissima, nessuno nega o fa complotti, i morti sui camion li ho visti anch' io, vedevo i vostri post e le vostre testimonianze, mi rendo conto che la portata effettiva del disastro in alcune zone va ben oltre i numeri.
Ma se adesso non vedo arrivare nessuno nell' ospedale della mia città da un mese, un ospedale che è vuoto, e lo vedo coi miei occhi non con i racconti, che devo pensare?
I primi giorni i malati finivano quasi tutti in terapia intensiva o in reparto, su 10 contagiati giornalieri almeno la metà finiva in ospedale e i malati domestici avevano comunque tutti febbre alta e dolori, gli asintomatici erano mosche bianche.
Adesso non ci finisce più nessuno in ospedale, letteralmente.
Negli ultimi 150-200 casi, in ospedale ne sono andati meno di 10.
A marzo sono morte persone di sessant' anni anche qui, sanissime, altre le hanno riprese per i capelli tra cui un mio conoscente che è un infermiere di 40 anni ed è tuttora uno straccio.
Ma se ora il virus sembra fare meno danni, è cosi brutto dirlo?
Se dipende dalle cure, dalla prevenzione, dal virus stesso, dalla fortuna o dal destino non lo so e non posso saperlo, mi basta sapere che ultimamente non è più automatico dire "Covid=ospedale", lo vedo coi miei occhi e coi bollettini che mi manda la Asl che la gente si ammala poco e guarisce molto.
Se al nord non è cosi ed è ancora una ecatombe mi dispiace sinceramente, ma qui non lo è più.

Stanno ancora morendo migliaia di persone ogni settimana per covid, pur appurato che ora è piu debole SOLO grazie al lockdown, non perché all'improvviso il virus è diventato più bravo.
semplicemente siamo al famoso R0, ... è una questione di diffusione del contagio e basta questo ridimensionamento della situazione.
Bisogna con giudizio valutare le riaperture e valutare come vivere d'ora in poi fino alla cura. in quattro e quattrotto riparte tutto, dato che il contagio diviene immediatamente esponenziale.
Ben lungi dal voler star chiuso in casa perennemente ma ci vuole criterio, non farsi prendere dal panico e credere che tutto possa tornare davvero alla normalità, è solo illusione ahinoi.
 
Alto