Coronavirus: 274 morti e 1401 contagi

Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,226
Reaction score
932
Amen. Quoto ogni singola parola. E in effetti non mi sembra così difficile da afferrare questo discorso, che trovo assolutamente sensato

In realtà basta andare indietro di una settimana e c'era un esercito dei sarcastici e minimizzatori verso chi era preoccupato.

Io dubito che torneremo alla normalità presto.
Lo so anche io che è più facile fare negazionismo e dire che son gli scienziati eccitati dalle chiusure o i governi che godono a rovinare le economie.

Che poi, come ho più volte detto, gran parte erano sterili polemiche dovute alla frustrazione: già ora, che si può tornare a copulare, ad uscire con ogni scusa ecc, l'esercito dei bastian contrario sta andando scemando.

In piu post ed anche qui a mio avviso, hai tirato fuori il tema della strategia di tenerci tutti impauriti a casa, in questo caso alludendo al fatto che conteggiano apposta i non covid come covid per gonfiare i numeri.
Questa cosa dei conteggi mi sembra proprio una cosa forzata per stravolgere la realtà, che invece dice che sono di gran lunga quelli morti palesemente covid ma mai conteggiati.

Il concetto che vorrei esprimere è che è chiaro che il contagio stia diminuendo, è chiaro che si debba riaprire tutto gradualmente con le dovute precauzioni, nessuno gode a stare a casa a fare la mummia, ma non riesco a sopportare sta corsa al minimizzare la situazione e a fare sarcasmo verso chi (gente comune/politici/scienziati...) vuole essere prudente.
Se non bisogna essere prudenti per tutelare le vite delle persone, quando bisogna esserlo?
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,226
Reaction score
932
Dove pensi che la faremo la grigliata? In cantina?

Ma sarà anche una cosa stupida, io ne ho piene le palle! Così i miei amici, così le mie amiche! Soprattutto chi lavora come me è stufo di non potersi godere il tempo libero.

Si sapeva che sarebbe andata così! Io ho resistito fino ad ora, ma adesso basta. Come andrà, andrà.

So che vi sembra follia, ma apprezzate almeno la mia sincerità.

Fa ciò che credi ci mancherebbe, ma non attenderti gli applausi solo perché non hai forza d'animo di resistere a non fare grigliate ancora per un po, la situazione è pesante per tutti per altro.

Non c'è l'ho con te ma ste robe da strafottenti sembrano un insulto a chi ci è rimasto o chi è tutt'ora soggetto a rischio.

PS: guarda che tutti o gran parte di tutti "lavorano come te".
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Fa ciò che credi ci mancherebbe, ma non attenderti gli applausi solo perché non hai forza d'animo di resistere a non fare grigliate ancora per un po, la situazione è pesante per tutti per altro.

Non c'è l'ho con te ma ste robe da strafottenti sembrano un insulto a chi ci è rimasto o chi è tutt'ora soggetto a rischio.

PS: guarda che tutti o gran parte di tutti "lavorano come te".

Ma chi lavora deve ringraziare Dio, qua c'è gente disperata che si troverà senza lavoro.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,164
Reaction score
6,132
In realtà basta andare indietro di una settimana e c'era un esercito dei sarcastici e minimizzatori verso chi era preoccupato.

Io dubito che torneremo alla normalità presto.
Lo so anche io che è più facile fare negazionismo e dire che son gli scienziati eccitati dalle chiusure o i governi che godono a rovinare le economie.

Che poi, come ho più volte detto, gran parte erano sterili polemiche dovute alla frustrazione: già ora, che si può tornare a copulare, ad uscire con ogni scusa ecc, l'esercito dei bastian contrario sta andando scemando.

In piu post ed anche qui a mio avviso, hai tirato fuori il tema della strategia di tenerci tutti impauriti a casa, in questo caso alludendo al fatto che conteggiano apposta i non covid come covid per gonfiare i numeri.
Questa cosa dei conteggi mi sembra proprio una cosa forzata per stravolgere la realtà, che invece dice che sono di gran lunga quelli morti palesemente covid ma mai conteggiati.

Il concetto che vorrei esprimere è che è chiaro che il contagio stia diminuendo, è chiaro che si debba riaprire tutto gradualmente con le dovute precauzioni, nessuno gode a stare a casa a fare la mummia, ma non riesco a sopportare sta corsa al minimizzare la situazione e a fare sarcasmo verso chi (gente comune/politici/scienziati...) vuole essere prudente.
Se non bisogna essere prudenti per tutelare le vite delle persone, quando bisogna esserlo?
Ancora? Io ho portato un fatto: contano anche solo i sospetti. Questo è. Stop. È uno sbaglio come è sbagliato, sempre senza tampone, non contare quelli che ci sono morti davvero col covid, a casa.
Forse il contatto con la realtà lo state perdendo un po voi..perché ancora una volta non è chiaro il concetto quindi deve essere difficile da capire: io non minimizzo e forse c’è qualcuno (in verità pochissimi) che minimizza? Si ma non mi interessa, come non mi interessa chi vede ogni tipo di complotto in ogni cosa.

Altra verità è che gli scienziati si stanno divertendo con il terrorismo e la paura, scienziati che poi ti raccomando..gente che sta vivendo un minimo di notorietà e no ci sta capendo più nulla. Come ti vedi il minimizzare, io vedo Isa brutale soppressione di ogni possibile pensiero positivo, addirittura torcendo i freddi numeri, andando contro la matematica pur di continuare a dire che sarà un disastro, che il virus non si indebolisce e ci sarà un altro lockdown. Per svariati motivi all’inizio è stato un disastro: vuoi per errori fatti, vuoi per una malattia che non si conosceva ( e ancora si sa poco), vuoi per cure non ancora certe, vuoi per una grande aggressività del virus stesso. Oggi le condizioni sono migliori ma perché si deve negarlo? Perché solo ipotizzare che il virus stia un po’ regredendo vi fa storcere il naso? Ormai alcuni di voi non si muovono da queste posizioni e ci dobbiamo sorbire tutto l’allarmismo e la paura che propinano su ogni messo sedicenti virologi, statisti, protezione civile, bill gates ecc.

Prudenti va benissimo, è più che giusto. Ossessionati no, non va bene.
Poi ormai ho capito che se si prova a dire qualcosa sei positivo e si è contrari al continuo clima di paura allora si passa per quello che se ne fregano e minimizzano. Oh contenti voi...
E ripeto come ha detto qualcuno, non è difficile da capire...
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,226
Reaction score
932
Ancora? Io ho portato un fatto: contano anche solo i sospetti. Questo è. Stop. È uno sbaglio come è sbagliato, sempre senza tampone, non contare quelli che ci sono morti davvero col covid, a casa.
Forse il contatto con la realtà lo state perdendo un po voi..perché ancora una volta non è chiaro il concetto quindi deve essere difficile da capire: io non minimizzo e forse c’è qualcuno (in verità pochissimi) che minimizza? Si ma non mi interessa, come non mi interessa chi vede ogni tipo di complotto in ogni cosa.

Altra verità è che gli scienziati si stanno divertendo con il terrorismo e la paura, scienziati che poi ti raccomando..gente che sta vivendo un minimo di notorietà e no ci sta capendo più nulla. Come ti vedi il minimizzare, io vedo Isa brutale soppressione di ogni possibile pensiero positivo, addirittura torcendo i freddi numeri, andando contro la matematica pur di continuare a dire che sarà un disastro, che il virus non si indebolisce e ci sarà un altro lockdown. Per svariati motivi all’inizio è stato un disastro: vuoi per errori fatti, vuoi per una malattia che non si conosceva ( e ancora si sa poco), vuoi per cure non ancora certe, vuoi per una grande aggressività del virus stesso. Oggi le condizioni sono migliori ma perché si deve negarlo? Perché solo ipotizzare che il virus stia un po’ regredendo vi fa storcere il naso? Ormai alcuni di voi non si muovono da queste posizioni e ci dobbiamo sorbire tutto l’allarmismo e la paura che propinano su ogni messo sedicenti virologi, statisti, protezione civile, bill gates ecc.

Prudenti va benissimo, è più che giusto. Ossessionati no, non va bene.
Poi ormai ho capito che se si prova a dire qualcosa sei positivo e si è contrari al continuo clima di paura allora si passa per quello che se ne fregano e minimizzano. Oh contenti voi...
E ripeto come ha detto qualcuno, non è difficile da capire...

Forse il problema è il modo, io non c’e l’ho con te credimi.
Ma aprendo una qualsiasi notizia (qui, sul web, sui social) non si può fare a meno di leggere il solito plotone d’esercito che costantemente, (pensando di essere tutti virologi/scienziati/statisti illustri ?), in quattro e quattrotto dice che sono tutti scemi/esagerati/in malafede/godono a distruggerci. Mah.
Ma possibile che si debba buttarla subito in caciara con una qualche battuta sarcastica e complottista ogni volta che qualcuno mostra prudenza e mette in guardia?
Sembra davvero che qualcuno non sappia o non voglia accettare che c’è stata una tragedia ed esiste un rischio che le cose possano ancora andare male in futuro, soprattutto con atteggiamenti di strafottenza e minimizzazione.
Forse siamo tutti bravissimi a parlare di calcio ma non tutti a renderci conto di cosa sta succedendo.

Va bene mettere in dubbio tutto e tutti ma probabilmente se avessimo le nozioni e qualità per essere scienziati o statisti, non saremmo qui a spararne di ogni credendo di esser dei geni furbi.
 

Steve

Member
Registrato
27 Gennaio 2020
Messaggi
133
Reaction score
5
Un giorno ne sapremo di più su questo maledetto virus. l'Italia senza la Lombardia sarebbe quasi un paese sano... La Spagna infetta il Portogallo nulla. in Scandinavia, solo la Svezia ha livelli di infezione elevati. Boh. La ricetta per me è distanza sociale e mascherina obbligatoria. Bisogna ricominciare a vivere e lavorare. Basta autocertificazioni e stato di polizia. Però controlli ancora per qualche mese per sconsigliare assembramenti. Gli italiani hanno capito, e si sono comportati bene. Occorre dare fiducia. Se ripartono focolai focalizzati si può pensare a delle zone rosse temporanee. Ma basta rinchiudere la gente in casa. Reparti covid specializzati e isolati da altri pazienti in ogni provincia. Personale medico protetto e iper controllato, che basta eroi. Ci vogliono professionisti.
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,413
Reaction score
145
Rispondo senza citare nessuno ma l'argomento è trattato un po da tutti:

Premetto che la mia zona è stata colpita ma non è mai andata realmente in crisi, nell'ultima settimana hanno trovato positivi al virus nonno, nonna, zio, zia e nipote della mia ragazza (ovviamente vivono tutti insieme)...sono tutti asintomatici tranne il nonno, 76enne, che dorme con il respiratore, il quale si è fatto un paio di settimane con 37.5 di febbre. Sicuramente avranno avuto anche una bella fortuna tra le cose.
Ricordo che solo 7 giorni fa è morto un uomo di circa 50anni, ma c'è da puntualizzare che questo era in terapia intensiva da un mese.

Non sto dicendo che sono d'accordo con chi afferma che il virus sta regredendo, non lo credo nemmeno io, ma solo riportare un fatto.

Fra l'altro secondo la mia personale opinione il via libera nei parchi, passeggiate e pic nic vari non è una buona idea.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,846
Reaction score
38,411
Vi ho letto un pò tutti e capisco lo sfogo più o meno di tutti.

Io cerco di ragionare in modo analitico e credo che tutto dipenda dal passo zero.
Facciamo un pò di mente locale : la chiusura nel nostro paese non è arrivata in modo drastico ma è stata fatta per gradi. Alcuni tra noi credono sia stata la mossa sbagliata, altri pensano che si doveva agire cosi.

Perchè il governo, su indicazioni del comitato scientifico, ha agito cosi?
Perchè è chiaro che l'ultima e disperata mossa contro la propagazione di una pandemia è il lockdown.
Non sarà mai la prima e nemmeno la seconda opzione ma l'ultima, perchè fermare lavoro, scuola , sport , vita sociale non è esattamente normale e fa malissimo al paese, alla gente e all'economia.

Tutti i paesi hanno quindi provato a scongiurare questa ipotesi e hanno provato a intervenire per gradi.
Alla fine però tutti i paesi si sono arresi a questa misura estrema.

E' nella scelta di ricorrere al lockdown che si legge tutta la gravità della situazione della pandemia.

Però attenzione : quando chiudi tutto e lo fai con una scelta logica e ponderata poi non puoi riaprire tutto di colpo!!!
Questo dobbiamo ficcarci bene in testa.
A mali estremi estremi rimedi ma poi la riapertura è e sarà graduale.

Perchè se la fase zero ci ha distanziati e ci ha praticamente privati della vita è da illusi pensare che nella fase due ci possa esser concesso tutto.
Non è un modo di pensare scientifico questo ma un modo di pensare distruttivo.
Altissimo è il rischio che quanto fatto e ottenuto fino ad ora con un comportamento errato possa venire vanificato.
E a quel punto dover fermare di nuovo il paese sarebbe davvero la fine.

Quindi nella fase due mettiamoci l'animo in pace che non ci possono essere parrucchieri, non ci possono essere assembramenti, non ci può essere il calcio e non ci possono essere cene con gli amici.
Tutto ciò lo riavremo nelle fasi 3-4-5.
Godiamoci per ora quello che possiamo fare che non è molto ma è già qualcosa e pensiamo piuttosto che migliaia di persone sono morte e milioni di italiani sono senza lavoro.
 
Alto