Coronavirus: 269 morti e 1965 contagi. 1 maggio 2020

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Mi sono spiegato male.
Ovvio che la percentuale del 13% sia esagerata, e di parecchio.

Ti spiego velocemente con numeri:

Nembro + Alzano fanno 25.000 abitanti.

Il 60% ha gli anticorpi del Covid.
Quindi abbiamo circa 15.000 persone che lo hanno avuto.
I morti sono stati circa 200.

Quindi abbiamo 1,5% di mortalità.

Da qui deduco che in Italia dovremmo aver avuto circa 2/3 milioni di contagi, visto il numero dei morti.

si ma tu credi che i morti siano solo 25.000?
sono alemno il doppio. lo hanno detto parecchie volte che in alcuni luoghi sono morti il triplo delle persone della media degli altri anni.

esempio personale: è morta la nonna di un mio amico che era in una casa di riposo.. problemi respiratori, tosse e febbre.
gli ho chiesto se aveva il coronavirus e lui mi ha risposto di no. gli ho chiesto se le han fatto il tampone e lui mi ha risposto... indovina...
di no.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,204
Reaction score
921
Serve ad avere tempo, il tempo per poterci organizzare perfettamente , perchè non saranno ammessi errori, al nuovo mondo che ci aspetta.
Tu e altri smaniate di uscire , di tornare subito alla vita normale, e i vecchi e le rsa e siamo prigionieri, ma intanto fuori si stanno provando , testando, le regole covid, vorrei vedere quanti ristoratori sono pronti sul da farsi, tra l'altro non so neanche se abbiano precise linee guida sul da farsi.
Quando ci saranno le certezze, molto più importanti delle opzioni quando ci stanno milioni di vite in ballo, Conte riaprirà probabilmente scaglionando le regioni.
Lo ha detto oggi.
Intanto io ho già visto gente con la mascherina abbassata, cioè ce l'hanno addosso e se la abbassano se devono parlare, cioè questo per dirti a che punto siamo a livello di materia grigia , l'ho visto fare molte volte anche in tv da gente che veniva intervistata, seppur a debita distanza, ma è il messaggio "dai che ormai è finita" che sta passando che puo' essere molto , molto, pericoloso.
Son daccordo con te al 100%.

Ma l’ho gia detto in altre discussioni, questa situazione di fare pressioni e proteste pro aperture è determinata dallo stress psicologico che tanti non riescono piu a reggere secondo me ( comprensibile eh essere stressati).
Per quanto ne so anche io potrei essere nella stessa situazione, ma probabilmente il fatto che ho continuato a lavorare sempre mi ha permesso di non subire un carico psicologico maggiore.

Bisogna resistere alla smania di pensare che sta andando tutto bene e possiamo prenderci libertà, rischiamo di pagarne gravi conseguenze.
Sulla salute e meglio eccedere in precauzioni che l’opposto.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,204
Reaction score
921
si ma tu credi che i morti siano solo 25.000?
sono alemno il doppio. lo hanno detto parecchie volte che in alcuni luoghi sono morti il triplo delle persone della media degli altri anni.

esempio personale: è morta la nonna di un mio amico che era in una casa di riposo.. problemi respiratori, tosse e febbre.
gli ho chiesto se aveva il coronavirus e lui mi ha risposto di no. gli ho chiesto se le han fatto il tampone e lui mi ha risposto... indovina...
di no.

Spero che alla fine qualcuno fara una inchiesta come si deve analizzando la varianza di morti del primo semestre 2020 Rispetto alla media per lo stesso periodo.
Qui in lombardia è una tragedia sotto questo punto di vista, altroché minimizzare. I morti non riconosciuti covid sono almeno una quantità x4/5 volte rispetto ai numeri ufficiali (almeno parlando di BG).
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Son daccordo con te al 100%.

Ma l’ho gia detto in altre discussioni, questa situazione di fare pressioni e proteste pro aperture è determinata dallo stress psicologico che tanti non riescono piu a reggere secondo me ( comprensibile eh essere stressati).
Per quanto ne so anche io potrei essere nella stessa situazione, ma probabilmente il fatto che ho continuato a lavorare sempre mi ha permesso di non subire un carico psicologico maggiore.

Bisogna resistere alla smania di pensare che sta andando tutto bene e possiamo prenderci libertà, rischiamo di pagarne gravi conseguenze.
Sulla salute e meglio eccedere in precauzioni che l’opposto.

D'accordissimo , la frase finale dovrebbe essere la summa di tutto.
Ma da dopodomani sarà ancora obbligatoria l'autocertificazione per spostamenti non di lavoro (es andare nelle seconde case per un giorno a fare manuntenzione, Bonaccini l'ha approvato, nella propria provincia/regione?
Io ancora non l'ho capito.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,232
Reaction score
9,035
Son daccordo con te al 100%.

Ma l’ho gia detto in altre discussioni, questa situazione di fare pressioni e proteste pro aperture è determinata dallo stress psicologico che tanti non riescono piu a reggere secondo me ( comprensibile eh essere stressati).
Per quanto ne so anche io potrei essere nella stessa situazione, ma probabilmente il fatto che ho continuato a lavorare sempre mi ha permesso di non subire un carico psicologico maggiore.

Bisogna resistere alla smania di pensare che sta andando tutto bene e possiamo prenderci libertà, rischiamo di pagarne gravi conseguenze.
Sulla salute e meglio eccedere in precauzioni che l’opposto.
La questione fondamentale che molti dimenticano è che, secondo gli ultimi studi epidemiologici, in Lombardia la circolazione del virus sarebbe iniziata intorno a metà gennaio. Il primo caso è stato accertato il 21 febbraio e nel giro delle due settimane successive il sistema sanitario regionale più solido del Paese è stato messo al tappeto.
Come e perché nel giro di un mese e mezzo/due si è passati da una circolazione silente all’ondata devastante che abbiamo visto? Boh. A oggi ancora non lo sappiamo. Ed è su questo che si stanno concentrando molti studi perché, se non si conoscono le dinamiche che hanno generato la prima ondata, non si hanno gli strumenti per prevedere e controllare la seconda.
È vero che adesso il personale sanitario è sull’attenti e riuscirà a individuare i casi più tempestivamente, ma resta il fatto che la sintomatologia si sviluppa nel giro di 3-7 giorni e che in Lombardia l’indice R0 nel periodo critico ha superato il valore di 3(contagiosità doppia rispetto a quella dei comuni i virus influenzali che infettano ogni anno 6-8 milioni di persone).
Di conseguenza, al momento dell’individuazione di un caso grave, si ha l’assoluta certezza che l’ondata è ormai partita.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
si ma tu credi che i morti siano solo 25.000?
sono alemno il doppio. lo hanno detto parecchie volte che in alcuni luoghi sono morti il triplo delle persone della media degli altri anni.

esempio personale: è morta la nonna di un mio amico che era in una casa di riposo.. problemi respiratori, tosse e febbre.
gli ho chiesto se aveva il coronavirus e lui mi ha risposto di no. gli ho chiesto se le han fatto il tampone e lui mi ha risposto... indovina...
di no.

Si si, nel mio conteggio ho messo i numei reali, non quelli ufficiali.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
La questione fondamentale che molti dimenticano è che, secondo gli ultimi studi epidemiologici, in Lombardia la circolazione del virus sarebbe iniziata intorno a metà gennaio. Il primo caso è stato accertato il 21 febbraio e nel giro delle due settimane successive il sistema sanitario regionale più solido del Paese è stato messo al tappeto.
Come e perché nel giro di un mese e mezzo/due si è passati da una circolazione silente all’ondata devastante che abbiamo visto? Boh. A oggi ancora non lo sappiamo. Ed è su questo che si stanno concentrando molti studi perché, se non si conoscono le dinamiche che hanno generato la prima ondata, non si hanno gli strumenti per prevedere e controllare la seconda.
È vero che adesso il personale sanitario è sull’attenti e riuscirà a individuare i casi più tempestivamente, ma resta il fatto che la sintomatologia si sviluppa nel giro di 3-7 giorni e che in Lombardia l’indice R0 nel periodo critico ha superato il valore di 3(contagiosità doppia rispetto a quella dei comuni i virus influenzali che infettano ogni anno 6-8 milioni di persone).
Di conseguenza, al momento dell’individuazione di un caso grave, si ha l’assoluta certezza che l’ondata è ormai partita.

be se è servita un'infermiera che ha infranto il protocollo per testare il paziente 1 non è difficile capire perchè è passato sotto traccia. probabilmente c'erano già svariati morti prima di quel paziente 1. se non l'avesse fatto probabilmente ce ne saremmo accorti dopo qualche giorno perchè ormai il virus era dappertutto.
la domanda da farsi è perchè il protocollo non prevedeva di tamponare tutti i morti con sintomi da covid??
in una situazione come quella di metà febbraio era la 1a cosa da fare e nessuno l'ha fatta.
be la risposta a questo punto mi sembra quasi ovvia... probabilmente volevano scoppiasse questa epidemia. per qualche motivo.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,805
Reaction score
5,884
be se è servita un'infermiera che ha infranto il protocollo per testare il paziente 1 non è difficile capire perchè è passato sotto traccia. probabilmente c'erano già svariati morti prima di quel paziente 1. se non l'avesse fatto probabilmente ce ne saremmo accorti dopo qualche giorno perchè ormai il virus era dappertutto.
la domanda da farsi è perchè il protocollo non prevedeva di tamponare tutti i morti con sintomi da covid??
in una situazione come quella di metà febbraio era la 1a cosa da fare e nessuno l'ha fatta.
be la risposta a questo punto mi sembra quasi ovvia... probabilmente volevano scoppiasse questa epidemia. per qualche motivo.

Aggiungo l’ipotesi macabra incompetenza e menefreghismo. Cose che caratterizzano sto paese..
 

markjordan

Member
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
3,459
Reaction score
53
be se è servita un'infermiera che ha infranto il protocollo per testare il paziente 1 non è difficile capire perchè è passato sotto traccia. probabilmente c'erano già svariati morti prima di quel paziente 1. se non l'avesse fatto probabilmente ce ne saremmo accorti dopo qualche giorno perchè ormai il virus era dappertutto.
la domanda da farsi è perchè il protocollo non prevedeva di tamponare tutti i morti con sintomi da covid??
in una situazione come quella di metà febbraio era la 1a cosa da fare e nessuno l'ha fatta.
be la risposta a questo punto mi sembra quasi ovvia... probabilmente volevano scoppiasse questa epidemia. per qualche motivo.
la prima ordinanza ministeriale appena scatta l'allarme prevede il controllo su polmoniti atipiche anche non legate alla cina , nella seconda del 26? gennaio l'articolo sparisce x tornare nella terza dopo codogno , a report chiesero' perche' fu tolta , il tipo del ministero se ne ando' incazz
poteva essere individuato settimane prima
 
Alto