Coronavirus: 23225 contagi e 993 morti.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Tendenzialmente rispettano le regole ma, per dirti, a giugno sul ponte Carlo avevano organizzato una tavolata lunga 500 metri per festeggiare la sconfitta del virus. Questo per dirti che gli italiano spesso saranno anche un po' incivili ma se Sparta piange Atene non ride. Diciamo che in generale, rispetto al virus, la popolazione si è comportata esattamente come quella italiana. Qualcuno rispettoso, qualcuno spaventato, qualcuno menefreghista etc ma il governo non si è mai nemmeno sognato di bloccare la mobilità o imporre regole assurde tipo l'autocertificazione/carta igienica o il divieto di muoversi liberamente nelle ore diurne. A parte il coprifuoco notturno, tutte le altre misure "di mobilità" erano solo raccomandazioni. Niente sceriffi. E i numeri sono scesi e adesso stanno meglio dell'Italia, a un costo "psicologico e sociale" infinitamente minore. E economico, anche.
Io credo che bisogna anche considerare gli aspetti ambientali riguardo la diffusione, l'Italia ha sicuramente più arrivi dall'estero rispetto alla Rep Ceca.
Poi come dicevo potrebbe esserci un adattamento ambientale del virus sul nostro territorio.
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Io credo che bisogna anche considerare gli aspetti ambientali riguardo la diffusione, l'Italia ha sicuramente più arrivi dall'estero rispetto alla Rep Ceca.
Poi come dicevo potrebbe esserci un adattamento ambientale del virus sul nostro territorio.

Hai perfettamente ragione su questo, la rep ceca ha chiuso i confini per tutti, fino a ieri per due mesi si è potuto entrare solo per lavoro e test alla mano. Leggo invece che in Italia si può entrare ad oggi liberamente da tantissimi paesi...
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,508
Reaction score
3,257
Io prendo sempre ad esempio la Rep. Ceca in cui vivo. I numeri a fine ottobre-inizio novembre erano i peggiori d'Europa, dopodiché la situazione è tornata sotto controllo e da ieri hanno riaperto i ristoranti fino alle 22, i negozi... e pensa che nemmeno nell'ora più buia la mobilità diurna è mai stata bloccata! E in proporzione continuano ad avere un bilancio migliore dell'Italia, con misure più morbide.
Noi siamo tremendi, davvero terzo mondo.

Scusami,
ma cosa c'entra la diffusione del virus, con la sanità ?

Voglio dire,
se ad ottobre/novembre eravate i peggiori d'europa,
ed ora si è riaperto,
significa che la sanità ha lavorato bene oppure che il governo avrà preso misure più restrittive delle nostre?

Detto questo,
io credo che Italia e Repubblica Ceca siano due paesi imparagonabili,
numero abitanti 10 mln la Repubblica Ceca, 60 mln l'Italia.

Come paragonare Milano ed Alessandria,
normale che ad Alessandria il virus andrà via prima causa meno gente e quindi meno gente che si sposta.

puramente matematico.
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Scusami,
ma cosa c'entra la diffusione del virus, con la sanità ?

Voglio dire,
se ad ottobre/novembre eravate i peggiori d'europa,
ed ora si è riaperto,
significa che la sanità ha lavorato bene oppure che il governo avrà preso misure più restrittive delle nostre?

Detto questo,
io credo che Italia e Repubblica Ceca siano due paesi imparagonabili,
numero abitanti 10 mln la Repubblica Ceca, 60 mln l'Italia.

Come paragonare Milano ed Alessandria,
normale che ad Alessandria il virus andrà via prima causa meno gente e quindi meno gente che si sposta.

puramente matematico.

Il fatto che la sanità ceca abbia lavorato meglio di quella italiana è un'aggravante per l'Italia che si vanta di essere una delle prime economie mondiali. Accettiamo il fatto che la sanità italiana sia un colabrodo? Questo indipendentemente dalle responsabilità che politiche che chiaramente sono enormi. Dopodiché, misure troppo liberticide non fanno altro che creare insofferenza, soprattutto a fronte di risultati scarsi. Concretamente: un italiano si fa il lockdown zitto e muto sperando di uscirne, passano i mesi e puntualmente deve subirne un altro col rischio di affrontarne un terzo. Cosa pensa l'italiano? Che è tutto sbagliato, che i suoi sacrifici sono superflui. Il fallimento della sua attività economia non ha arginato un bel niente, non è stato un sacrificio "utile". Se invece all'italiano permetti piaceri minimi, il ristorante anche se distanziato, garantisci ristori puntuali e adeguati, gli permetti di passare un Natale dignitoso senza la psicopolizia dei cenoni in azione etc etc. vuoi vedere che poi è più sereno?
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Risposta infantile.

cmq ok, hai ragione.

In Italia va tutto bene, la sanità va bene, l'economia va benissimo, le misure funzionano ed è tutto sotto controllo.

Mi spieghi per favore l'alto numero dei morti? In proporzione abbiamo più morti degli USA, come si spiega questa cosa?
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,589
Reaction score
1,109
comunque in tanti si chiedono quanta gente sia entrata in un giorno in TI e come sia ripartito il -19 di oggi.

be, oggi sono 217 i nuovi ingressi in TI. quindi 236 tra guariti e morti da TI (immagino per lo più morti dati i numeri)

ciò vuol dire che ci sono minimo 750 persone che sono morte senza passare dalla TI.

questo dovrebbe far riflettere i fans del "eh ma se potenziavano le TI si poteva far tutto normalmente".
la TI è un rimedio estremo, non l'obiettivo. tant'è che la maggior parte nemmeno ci arriva perchè si aggrava all'improvviso. in alcuni casi li avranno lasciati morire perchè le TI erano anche troppo piene forse...

ma le TI fanno -19 su 3600 (-0,53%) quindi okkkkkkkk!!!!!!!!!!!!

Le TI servono a guadagnare tempo con chi ha difese particolarmente basse oppure è stato individuato in ritardo e la malattia ha fatto decorso senza nessuna terapia, il vero problema è che per motivi politici non sfruttiamo le cure: si cerca il vaccino ma la cura ci sarebbe ed è a prova di bomba se il virus viene individuato in tempo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto