- Registrato
- 27 Agosto 2012
- Messaggi
- 16,267
- Reaction score
- 1,944
Io credo che bisogna anche considerare gli aspetti ambientali riguardo la diffusione, l'Italia ha sicuramente più arrivi dall'estero rispetto alla Rep Ceca.Tendenzialmente rispettano le regole ma, per dirti, a giugno sul ponte Carlo avevano organizzato una tavolata lunga 500 metri per festeggiare la sconfitta del virus. Questo per dirti che gli italiano spesso saranno anche un po' incivili ma se Sparta piange Atene non ride. Diciamo che in generale, rispetto al virus, la popolazione si è comportata esattamente come quella italiana. Qualcuno rispettoso, qualcuno spaventato, qualcuno menefreghista etc ma il governo non si è mai nemmeno sognato di bloccare la mobilità o imporre regole assurde tipo l'autocertificazione/carta igienica o il divieto di muoversi liberamente nelle ore diurne. A parte il coprifuoco notturno, tutte le altre misure "di mobilità" erano solo raccomandazioni. Niente sceriffi. E i numeri sono scesi e adesso stanno meglio dell'Italia, a un costo "psicologico e sociale" infinitamente minore. E economico, anche.
Poi come dicevo potrebbe esserci un adattamento ambientale del virus sul nostro territorio.