Coppa Italia, ipotesi cambio format all'inglese

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,509
Reaction score
19,837
Il presidente di lega Casini ha scritto ai club per varie riforme, tra cui la Coppa Italia

"Dobbiamo avere il coraggio di innovare, cambiare.
Così come dobbiamo avere il coraggio di riformare la Coppa Italia.
Questa competizione, oggi, non consente ai club dei diversi campionati di A, B, C e D di competere, se non in misura estremamente ridotta.
Non c’è una solidarietà poiché per concorrere alla divisione delle risorse economiche occorre attraversare diversi passaggi di qualificazione


Abbiamo esempi lampanti di quale tipo di coppa Nazionale funzioni, sia in termini di attrattiva verso il pubblico, sia in termini di solidarietà verso il sistema che di ritorno economico verso il tessuto sociale.

La riforma deve prevedere:


  • formula all’inglese Davide contro Golia;
  • maggiore e più equa suddivisione delle risorse finanziarie;
  • partita unica giocata nello stadio del club meno forte
  • organizzazione a carico di FIGC, che deve essere ente garante».
Sono sempre abbastanza contrario a questa cosa.
Prima di tutto perche la FA Cup è la competizione calcistica piu antica del mondo. Questa è la prima ragione della sua importanza e anche la ragione per cui è organizzata in questo modo. Le prime finali di FA Cup sono state disputate da squadre come i Royal Engeneers, il reparto dei genieri dell'esercito :D
E' una cosa a se stante diversa da qualunque altra.
Secondo perchè non è l'unica coppa inglese. L'equivalente della Coppa Italia è la Carabao Cup (prima coppa di Lega), che infatti ha il medesimo formato.
Terzo perchè se nessuna altra coppa in nessun paese ha il formato della FA Cup, un motivo ci sarà.

Comunque se poi fanno in modo da far entrare le squadre di Serie A a partire da gennaio, nella fase avanzata della coppa, allora cambia poco, forse giusto il primo turno.

Parlando in generale sarebbe una cosa curiosa intendiamoci eh... vedere un Milan o una Juve giocare in un campo della Serie D o Lega Pro sarebbe divertente.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,520
Reaction score
21,524
Qualcuno ipotizzava che i numerosi infortuni dei nostri giocatori dipendevano dal campetto di milanello "troppo duro"..
Pensate se dovessimo incontrare, in trasferta, il San Donato Tavarnelle :asd:
In quel campo anziché giocare a calcio si potrebbe tranquillamente giocare a palla avvelenata. Con le pietre.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,500
Reaction score
2,062
È una colossale idiozia.

Il successo della FA Cup non deriva dalla formula, ma dalla storia. È la più antica competizione del mondo viene molto prima del campionato ed è strettamente legata alla trasformazione dello sport da attività ricreativa dei nobili a divertimento popolare.

Pensare di replicarlo in Italia sarebbe assurdo. Formule simili hanno portato in Italia le big a schierare primavera o terze linee ottenendo eliminazioni precoci e ritrovarsi semifinali con Inter, Spezia, Trapani e Frosinone a contendersi una manifestazione dove tolto qualche abitante di Trapani o Frosinone non interessa niente e nulla.

La divisione delle risorse fa ridere poi. Una formula del genere sarebbe venduta a 2€, che divisa per 200 fanno 10 cent a testa.
Che sarebbe poi anche uno degli scopi di questa riforma...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,827
Reaction score
38,364
Il presidente di lega Casini ha scritto ai club per varie riforme, tra cui la Coppa Italia

"Dobbiamo avere il coraggio di innovare, cambiare.
Così come dobbiamo avere il coraggio di riformare la Coppa Italia.
Questa competizione, oggi, non consente ai club dei diversi campionati di A, B, C e D di competere, se non in misura estremamente ridotta.
Non c’è una solidarietà poiché per concorrere alla divisione delle risorse economiche occorre attraversare diversi passaggi di qualificazione


Abbiamo esempi lampanti di quale tipo di coppa Nazionale funzioni, sia in termini di attrattiva verso il pubblico, sia in termini di solidarietà verso il sistema che di ritorno economico verso il tessuto sociale.

La riforma deve prevedere:


  • formula all’inglese Davide contro Golia;
  • maggiore e più equa suddivisione delle risorse finanziarie;
  • partita unica giocata nello stadio del club meno forte
  • organizzazione a carico di FIGC, che deve essere ente garante».
E niente, in itaglia si guarda sempre prima il fiocco o la confezione e mai il contenuto .
Una legge prima sugli stadi no eh ?

Concordo poi essenzialmente che la coppa Italia, così come pensata e organizzata, sia una farsa.
Alla fin fine si assiste sempre alle final eight delle otto sorelle , con qualche intrusa di qua o di là.
Purtroppo il calendario è saturo e non ci sono nemmeno i tempi per organizzare dell'altro.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Che sarebbe poi anche uno degli scopi di questa riforma...
Peccato che le abbiamo avute in passato queste semifinali e in tv hanno avuto ascolti cosí bassi che nessuno poi voleva comprare i diritti della coppa l’anno dopo.

Quindi:

1) nessuno interessato a vedere le partite in tv
2) nessuno disposto a pagare un euro per la manifestazione

Risultato: manifestazione Totalmente inutile, fatta cosí p, visti i gusti degli italiani, meglio abolirla.

Almeno con quarti tipo Juventus-Fiorentina, Napoli, Roma, Milan-Lazio, Inter-Atalanta hai:

1) squadre che giocano con i titolari: competizione vera
2) 9 partite di cartello quasi tutte decisive
3) tv disposte a pagare soldi veri per trasmetterle e quindi ricavi veri da dividere.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
Il presidente di lega Casini ha scritto ai club per varie riforme, tra cui la Coppa Italia

"Dobbiamo avere il coraggio di innovare, cambiare.
Così come dobbiamo avere il coraggio di riformare la Coppa Italia.
Questa competizione, oggi, non consente ai club dei diversi campionati di A, B, C e D di competere, se non in misura estremamente ridotta.
Non c’è una solidarietà poiché per concorrere alla divisione delle risorse economiche occorre attraversare diversi passaggi di qualificazione


Abbiamo esempi lampanti di quale tipo di coppa Nazionale funzioni, sia in termini di attrattiva verso il pubblico, sia in termini di solidarietà verso il sistema che di ritorno economico verso il tessuto sociale.

La riforma deve prevedere:


  • formula all’inglese Davide contro Golia;
  • maggiore e più equa suddivisione delle risorse finanziarie;
  • partita unica giocata nello stadio del club meno forte
  • organizzazione a carico di FIGC, che deve essere ente garante».
Secondo me, qualunque forma verrà "inventata" per la Coppa Italia, nel caso migliore possibile, farà incassare in più alle società una roba tipo lo stipendio mensile di Messias, nella migliore delle ipotesi, eh.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,973
Reaction score
10,845
Il presidente di lega Casini ha scritto ai club per varie riforme, tra cui la Coppa Italia

"Dobbiamo avere il coraggio di innovare, cambiare.
Così come dobbiamo avere il coraggio di riformare la Coppa Italia.
Questa competizione, oggi, non consente ai club dei diversi campionati di A, B, C e D di competere, se non in misura estremamente ridotta.
Non c’è una solidarietà poiché per concorrere alla divisione delle risorse economiche occorre attraversare diversi passaggi di qualificazione


Abbiamo esempi lampanti di quale tipo di coppa Nazionale funzioni, sia in termini di attrattiva verso il pubblico, sia in termini di solidarietà verso il sistema che di ritorno economico verso il tessuto sociale.

La riforma deve prevedere:


  • formula all’inglese Davide contro Golia;
  • maggiore e più equa suddivisione delle risorse finanziarie;
  • partita unica giocata nello stadio del club meno forte
  • organizzazione a carico di FIGC, che deve essere ente garante».
Bene. Era da fare già 10 anni fa.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,258
Reaction score
3,584
Il presidente di lega Casini ha scritto ai club per varie riforme, tra cui la Coppa Italia

"Dobbiamo avere il coraggio di innovare, cambiare.
Così come dobbiamo avere il coraggio di riformare la Coppa Italia.
Questa competizione, oggi, non consente ai club dei diversi campionati di A, B, C e D di competere, se non in misura estremamente ridotta.
Non c’è una solidarietà poiché per concorrere alla divisione delle risorse economiche occorre attraversare diversi passaggi di qualificazione


Abbiamo esempi lampanti di quale tipo di coppa Nazionale funzioni, sia in termini di attrattiva verso il pubblico, sia in termini di solidarietà verso il sistema che di ritorno economico verso il tessuto sociale.

La riforma deve prevedere:


  • formula all’inglese Davide contro Golia;
  • maggiore e più equa suddivisione delle risorse finanziarie;
  • partita unica giocata nello stadio del club meno forte
  • organizzazione a carico di FIGC, che deve essere ente garante».
Magari. Da appassionato (e quindi senza pensare a questioni economiche) sarebbe bellissimo e giusto. La formula attuale mi fa schifo sinceramente.
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,586
Reaction score
2,737
Per me esiste un solo modo per rendere competitiva la manifestazione, assegnare un posto Champions, allora sì che i team giocherebbero sul serio.
Un bel torneo tennistico a 256 squadre, solo andata e chi vince va in Champions.
Son otto partite, ma per me meglio che ci vada chi vince un torneo a 256 squadre piuttosto della quarta in campionato
 

Marco T.

Junior Member
Registrato
21 Dicembre 2012
Messaggi
380
Reaction score
186
Sarebbe bello. Se funziona alla grande in Inghilterra e Germania alla grande perché non dovrebbe funzionare da noi? Il bello della coppa sono anche le sfide in Casa di squadre di serie c che fanno la partita della vita. Speriamo lo fanno
 
Alto