- Registrato
- 20 Giugno 2017
- Messaggi
- 32,509
- Reaction score
- 19,837
Sono sempre abbastanza contrario a questa cosa.Il presidente di lega Casini ha scritto ai club per varie riforme, tra cui la Coppa Italia
"Dobbiamo avere il coraggio di innovare, cambiare.
Così come dobbiamo avere il coraggio di riformare la Coppa Italia.
Questa competizione, oggi, non consente ai club dei diversi campionati di A, B, C e D di competere, se non in misura estremamente ridotta.
Non c’è una solidarietà poiché per concorrere alla divisione delle risorse economiche occorre attraversare diversi passaggi di qualificazione
Abbiamo esempi lampanti di quale tipo di coppa Nazionale funzioni, sia in termini di attrattiva verso il pubblico, sia in termini di solidarietà verso il sistema che di ritorno economico verso il tessuto sociale.
La riforma deve prevedere:
- formula all’inglese Davide contro Golia;
- maggiore e più equa suddivisione delle risorse finanziarie;
- partita unica giocata nello stadio del club meno forte
- organizzazione a carico di FIGC, che deve essere ente garante».
Prima di tutto perche la FA Cup è la competizione calcistica piu antica del mondo. Questa è la prima ragione della sua importanza e anche la ragione per cui è organizzata in questo modo. Le prime finali di FA Cup sono state disputate da squadre come i Royal Engeneers, il reparto dei genieri dell'esercito
E' una cosa a se stante diversa da qualunque altra.
Secondo perchè non è l'unica coppa inglese. L'equivalente della Coppa Italia è la Carabao Cup (prima coppa di Lega), che infatti ha il medesimo formato.
Terzo perchè se nessuna altra coppa in nessun paese ha il formato della FA Cup, un motivo ci sarà.
Comunque se poi fanno in modo da far entrare le squadre di Serie A a partire da gennaio, nella fase avanzata della coppa, allora cambia poco, forse giusto il primo turno.
Parlando in generale sarebbe una cosa curiosa intendiamoci eh... vedere un Milan o una Juve giocare in un campo della Serie D o Lega Pro sarebbe divertente.