Nel 23/24 abbiamo tenuto il payroll ai "soliti" circa 140/150M con un fatturato di circa 400M sull'anno precedente (22/23), quindi il 35/40% come rapporto costi/ricavi. Se come ripetono diversi giornalisti (presumibilmente sotto velina) che il fatturato 23/24 si attesterà sui circa 450M (c'è anche uno studio di Felice Raimondo, molto più affidabile, che più o meno lo "prova" facendo i conti sul bilancio), mantenendo lo stesso rapporto ricavi/costi, dovremmo poter (e soprattutto DOVER) alzare il payroll a circa 165/170M. E questo rimanendo in facile attivo, se si volesse tentare il salto vero investendo di più arrivando a pareggio/lieve deficit (per andare a guadagnare di più in futuro con le vittorie, sia mai), potrebbero tranquillamente arrivare a 200M, che è circa il payroll dell'Inter, se non sbaglio.
Ovviamente non accadrà, al massimo si fermeranno a 160, se va bene, dato che sto discorso personalmente lo faccio da tre mercati estivi e non accade mai.
Sui singoli giocatori a libro paga, quelli che costano più di quello che rendono sono sicuramente Tomori e Bennacer tra i vendibili, Calabria e Florenzi tra i semi-invendibili (ultimo anno di contratto e stipendio elevato), Origi e Billy Ballo tra quelli da umido/indifferenziata. Di quelli arrivati l'anno scorso, Chukwueze e Musah devono dimostrare ben altro chiaramente, presto per dichiarare il flop definitivo (com'era presto per CDK, che però aveva fatto pure peggio).
Senza calcolare cessioni più o meno importanti (inutile fasciarsi la testa prima di rompersela), già così chiavi in mano dobbiamo prendere un centrale per sostituire Kjaer, un centrocampista difensivo (non c'è nella rosa) e un attaccante al posto di Giroud. Aggiungiamo chiaramente un terzino destro, sembra l'anno buono a giudicare dalle voci (si spera). Lo spazio economico per fare 4 acquisti giusti c'è, scuse non ci stanno quest'anno e per fortuna il velo di ipocrisia si è strappato e c'è/ci sarà contestazione (non a caso sono tutti con le bocche cucite), persino i giornalisti più allineati non riescono più a dire che non si può spendere più di così.
Onestamente non cambierei troppi giocatori, l'anno scorso tra IN&OUT ci sono stati 20+ movimenti, per ora siamo già a 4 (3+1 se non vogliamo contare Caldara, anche se contava eccome a bilancio), idealmente prenderei quei 4 ruoli che servono e basta, oltre ai 3-4 movimenti fisiologici di seconde linee, per attestarsi a 10+ movimenti, la metà dell'anno scorso.