Conti Mercato Estivo AC Milan 2024/2025

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Premesso che secondo me non aumentano i costi, ormai si è capito che si sono attestati su quella cifra totale intorno ai 150, ma questa squadra per me è più scarsa di quella di quest'anno.
Perchè mai più scarsa?
Tutti i sostituti mi sembrano nettamente migliori di quelli che vanno a sostituire.
 
Registrato
25 Aprile 2024
Messaggi
58
Reaction score
93
Buongiorno e bentrovati come sempre al nostro consueto appuntamento semestrale con un grande classico dei tifosi con la calcolatrice (ahinoi), ovvero il topic dei conti, terrore di ogni giornalista sportivo, dove si parla solo ed esclusivamente di fatti e numeri :asd:
Oggi vedremo la situazione di partenza, nella quale verrà considerato il ritorno alla base di tutti i prestiti con diritto di riscatto (seppur con ogni probabilità andranno rimossi Saele e CDK), la conferma di Jovic e le scadenze di Mirante, Caldara, Giroud e Kjaer.
Mi porto avanti con gli ammortamenti residui, portandoli al 1 luglio 2024.

Come sempre, vi chiedo gentilmente di non andare OT.
Le discussioni di mercato sono incoraggiate, ma sempre con un occhio ai conti, per parlarne in libertà ci sono altri topic. :)

Aggiornamento del 30/5/2024

GIOCATOREINGAGGIO LORDOAMMORTAMENTOCOSTO TOT ANNUORESIDUO BIL 7/24SCADENZA CONTR
Chukwueze5,32510,32202028
Pulisic5,24510,24152027
Loftus Cheek5,24510,24152027
De Ketelaere2,8879,88212027
Tomori4,594,839,4214,472027
Bennacer7,41,178,573,512027
Theo Hernandez5,242,737,975,462026
Leao6,551,187,734,732028
Reijndeers2,6946,69162028
Musah2,6946,69162028
Maignan3,32,966,265,922026
Florenzi5,50,676,170,672025
Okafor2,692,85,4911,22028
Origi5,2405,2402026
Calabria4,10,14,20,12025
Saelemakers2,61,293,892,582026
Jovic (?)3,3303,3302025 (?)
Kalulu2,620,162,780,482027
Adli1,051,652,73,32026
Ballo Toure1,311,312,621,312025
Terracciano1,512,542028
Thiaw1,051,42,454,22027
Pobega1,8501,8502027
Lazetic0,511,522026
Gabbia1,501,502026
Pellegrino0,550,61,152,42028
Colombo1,101,102028
Romero1,0501,0502027
Sportiello0,9200,9202027
Maldini0,9200,9202025
Nasti0,9200,9202026
Vazquez0,310,140,450,282026
Nava0,4500,4502027
Chaka Traorè0,400,402028
TOTALI92,656,17148.77

PAYROLL STORICI:

Payroll 2023/24: 145,2 milioni
Payroll 2022/23: 142,5 milioni
Payroll 2021/22: 148,6 milioni
Payroll 2020/21: 144,1 milioni
Payroll 2019/20: 188,4 milioni
Payroll 2018/19: 225 milioni

Se hanno bisogno di flusso di cassa, ovvio che puntino a cedere Theo. Ma se è il costo della rosa quello che interessa, nel senso di tenerlo a 150 circa come fanno da anni, i due da cedere sono Bennacer e Tomori, gente che non ha nulla da dare per vari motivi e ha un costo sproporzionato al reale valore
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,586
Reaction score
2,266
Perchè mai più scarsa?
Tutti i sostituti mi sembrano nettamente migliori di quelli che vanno a sostituire.
Vabbè per me no, ma li è questione di opinioni. Il punto è che non spenderanno di più. Cioè ormai sembra palese dallo storico che si spende 150. Dovrebbe cambiare stranamente qualcosa per aumentare del 10% o più.
 
Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
3,188
Reaction score
1,053
Do solo un dato, tenendo conto del tuo totale sul lordo di 92,6 miloni.

Nel 2003, il nostro lordo era 111 milioni. Rivaldo era il giocatore piu' pagato (12 lordi). Maldini per dire, ne prendeva 7. 111 milioni del 2003 sono circa 130 milioni di oggi. Squadra di ultra pezzenti!
ma veramente a guardare di quanto sono aumentati i prezzi dei giocatori in 20 anni, 111 milioni
nel 2003 equivalgono minimo a 250 di oggi, basta pensare a Sheva venduto nel 2006 a 50 milioni,
oggi costerebbe 200 senza rubare nulla, sarà un caso che la nostra società e della stessa razza di
quelli che hanno inventato le banche, i prestiti, l'usura e il mercato nero..
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Nel 23/24 abbiamo tenuto il payroll ai "soliti" circa 140/150M con un fatturato di circa 400M sull'anno precedente (22/23), quindi il 35/40% come rapporto costi/ricavi. Se come ripetono diversi giornalisti (presumibilmente sotto velina) che il fatturato 23/24 si attesterà sui circa 450M (c'è anche uno studio di Felice Raimondo, molto più affidabile, che più o meno lo "prova" facendo i conti sul bilancio), mantenendo lo stesso rapporto ricavi/costi, dovremmo poter (e soprattutto DOVER) alzare il payroll a circa 165/170M. E questo rimanendo in facile attivo, se si volesse tentare il salto vero investendo di più arrivando a pareggio/lieve deficit (per andare a guadagnare di più in futuro con le vittorie, sia mai), potrebbero tranquillamente arrivare a 200M, che è circa il payroll dell'Inter, se non sbaglio.

Ovviamente non accadrà, al massimo si fermeranno a 160, se va bene, dato che sto discorso personalmente lo faccio da tre mercati estivi e non accade mai.

Sui singoli giocatori a libro paga, quelli che costano più di quello che rendono sono sicuramente Tomori e Bennacer tra i vendibili, Calabria e Florenzi tra i semi-invendibili (ultimo anno di contratto e stipendio elevato), Origi e Billy Ballo tra quelli da umido/indifferenziata. Di quelli arrivati l'anno scorso, Chukwueze e Musah devono dimostrare ben altro chiaramente, presto per dichiarare il flop definitivo (com'era presto per CDK, che però aveva fatto pure peggio).

Senza calcolare cessioni più o meno importanti (inutile fasciarsi la testa prima di rompersela), già così chiavi in mano dobbiamo prendere un centrale per sostituire Kjaer, un centrocampista difensivo (non c'è nella rosa) e un attaccante al posto di Giroud. Aggiungiamo chiaramente un terzino destro, sembra l'anno buono a giudicare dalle voci (si spera). Lo spazio economico per fare 4 acquisti giusti c'è, scuse non ci stanno quest'anno e per fortuna il velo di ipocrisia si è strappato e c'è/ci sarà contestazione (non a caso sono tutti con le bocche cucite), persino i giornalisti più allineati non riescono più a dire che non si può spendere più di così.

Onestamente non cambierei troppi giocatori, l'anno scorso tra IN&OUT ci sono stati 20+ movimenti, per ora siamo già a 4 (3+1 se non vogliamo contare Caldara, anche se contava eccome a bilancio), idealmente prenderei quei 4 ruoli che servono e basta, oltre ai 3-4 movimenti fisiologici di seconde linee, per attestarsi a 10+ movimenti, la metà dell'anno scorso.
 
Registrato
4 Dicembre 2013
Messaggi
5,102
Reaction score
573
Do solo un dato, tenendo conto del tuo totale sul lordo di 92,6 miloni.

Nel 2003, il nostro lordo era 111 milioni. Rivaldo era il giocatore piu' pagato (12 lordi). Maldini per dire, ne prendeva 7. 111 milioni del 2003 sono circa 130 milioni di oggi. Squadra di ultra pezzenti!

d'accordissimo, solo che guardando il calcio a mio parere 111 del 2003 non sono 130 ma più vicini ai 200 se non di più.
 

DavMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2021
Messaggi
3,134
Reaction score
3,510
Sarebbe interessante se si aggiungessero anche i costi degli stipendi dei vari dirigenti/allenatore/staff.

Non so se sono dati reperibilità però.

Io penso comunque che nel costo dirigenti non ci batta nessuno .
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
Vai @Trumpusconi , c’è già da aggiornare i conti! :)
CDK ufficiale all’Atalanta, e Jimenez al Milan. Direi saldo -7 milioni circa per quanto riguarda il costo della rosa, senza spostare nulla a livello di qualità
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
2,758
Reaction score
2,895
Bel lavoro. Ma i dati da dove li prendi? Su Leao ad esempio sicuramente c'è un errore: a bilancio al 30.6.2023 l'ammortamento residuo era di 28 milioni e quindi oggi è di 22,4 milioni.
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,586
Reaction score
2,266
Nel 23/24 abbiamo tenuto il payroll ai "soliti" circa 140/150M con un fatturato di circa 400M sull'anno precedente (22/23), quindi il 35/40% come rapporto costi/ricavi. Se come ripetono diversi giornalisti (presumibilmente sotto velina) che il fatturato 23/24 si attesterà sui circa 450M (c'è anche uno studio di Felice Raimondo, molto più affidabile, che più o meno lo "prova" facendo i conti sul bilancio), mantenendo lo stesso rapporto ricavi/costi, dovremmo poter (e soprattutto DOVER) alzare il payroll a circa 165/170M. E questo rimanendo in facile attivo, se si volesse tentare il salto vero investendo di più arrivando a pareggio/lieve deficit (per andare a guadagnare di più in futuro con le vittorie, sia mai), potrebbero tranquillamente arrivare a 200M, che è circa il payroll dell'Inter, se non sbaglio.

Ovviamente non accadrà, al massimo si fermeranno a 160, se va bene, dato che sto discorso personalmente lo faccio da tre mercati estivi e non accade mai.

Sui singoli giocatori a libro paga, quelli che costano più di quello che rendono sono sicuramente Tomori e Bennacer tra i vendibili, Calabria e Florenzi tra i semi-invendibili (ultimo anno di contratto e stipendio elevato), Origi e Billy Ballo tra quelli da umido/indifferenziata. Di quelli arrivati l'anno scorso, Chukwueze e Musah devono dimostrare ben altro chiaramente, presto per dichiarare il flop definitivo (com'era presto per CDK, che però aveva fatto pure peggio).

Senza calcolare cessioni più o meno importanti (inutile fasciarsi la testa prima di rompersela), già così chiavi in mano dobbiamo prendere un centrale per sostituire Kjaer, un centrocampista difensivo (non c'è nella rosa) e un attaccante al posto di Giroud. Aggiungiamo chiaramente un terzino destro, sembra l'anno buono a giudicare dalle voci (si spera). Lo spazio economico per fare 4 acquisti giusti c'è, scuse non ci stanno quest'anno e per fortuna il velo di ipocrisia si è strappato e c'è/ci sarà contestazione (non a caso sono tutti con le bocche cucite), persino i giornalisti più allineati non riescono più a dire che non si può spendere più di così.

Onestamente non cambierei troppi giocatori, l'anno scorso tra IN&OUT ci sono stati 20+ movimenti, per ora siamo già a 4 (3+1 se non vogliamo contare Caldara, anche se contava eccome a bilancio), idealmente prenderei quei 4 ruoli che servono e basta, oltre ai 3-4 movimenti fisiologici di seconde linee, per attestarsi a 10+ movimenti, la metà dell'anno scorso.
Però, e correggimi se sbaglio, presumo il fatturato fosse in aumento costante negli ultimi 4 anni eppure sempre 140/150 abbiamo speso. Quindi tutto mi fa pensare che continuerà a essere quella la spesa. Spero che invece sia come dici tu perché con quella cifra si potrebbe fare veramente una bella squadra. Rimane poi l'altro dubbio, possiamo prendere giocatori che costano più di 10/11 di totale annuo? Perché a vedere sembra che non si può andare oltre quella cifra. E a quella cifra quelli già forti non li prendi, e nemmeno i prospetti di primo piano, si va sulle speranze.
 
Alto