Conti Mercato Estivo AC Milan 2024/2025

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Il problema " italiani " è abbastanza importante anche se ai più sembra non interessare.
Vorrei sapere se da regolamento la U23 può puo' dare una mano essendo a tutti gli effetti una società affiliata e regolarmente iscritta ,cmq Valeri impossibile almeno fino a gennaio essendo già andato al Parma,Cataldi e Rovella impossibili perche uno è in prestito dalla Juve e uno sembra convinto di rimanere, Locatelli e Cristante per quanto odiati dalla tifoseria rossonera sarebbero le soluzioni più ovvie
Possiamo tranquillamente registrare i giocatori sia in U23 sia in squadra A, semplicemente poichè ancora non disponiamo del dono dell'ubiquità (Marotta ci sta lavorando per la prossima stagione) dobbiamo tenere a mente che se giocano sabato per l'U23 difficilmente saranno arruolabili per l'impegno in prima squadra in contemporanea... e tantomeno per impegni a distanza di poche ore (e in generale di meno di 48 ore in caso di titolarità)
 

GP7

Junior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
2,415
Reaction score
1,882
Bisognerebbe fare i conti tenendo conto del minor ammortamento. Per cui il costo totale annuo di Theo e Maignan aumenterebbe, ma meno di quanto si pensi.
Credo si libererebbero non più di 3 milioni per gli ammortamenti, ma potrei sbagliarmi.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,042
Reaction score
4,782
Il payroll così alto dipende in piccola parte anche dai contratti 4+1 dei nuovi giocatori, l'ammortamento annuale è un po' più alto.

Origi e Ballo devono uscire, Adli è fuori dal progetto (spero vada in una squadra che lo possa valorizzare), un difensore tra Kalulu e Thiaw va ceduto.

Anche Pobega e Terracciano servono a poco, ma essendo italiani non tolgono a nessuno il posto in lista.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,215
Reaction score
16,578
Assurdo che dopo 1 anno ed al 3 mercato quasi concluso non abbiamo risolto i problemi in rosa.
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,586
Reaction score
2,266
I costi si sono notevolmente alzati poco da dire. E tutto per avere una squadra nettamente più scarsa di quella che ha vinto lo scudetto. In due stagioni è stato realizzato un capolavoro al contrario. A ulteriore dimostrazione che non conta solo quanto si spende. Complimenti a chi è riuscito in questa impresa
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,403
Reaction score
18,051
Buondì e un abbraccio a tutti quelli che come me sono tornati a lavoro oggi, e anche a chi gode ancora l'agosto vacanziero :)
Per rendere un po' più "dolci" questi giorni di rientro, ecco un piccolo aggiornamento al nostro amato ( :asd: ) prospetto dei conti.

Ho aggiunto le operazioni di Royal e Fofana, e segnato il prestito di Pellegrino all'Independiente.
Come sempre, qualche considerazione e lascio a voi la parola.

1) Per quanto costate in totale 35 milioni, le due operazioni in entrata sono decisamente "pesanti" per i nostri standard, visto che Fofana (10,55) diventa il terzo e Royal (8,38) il nono giocatore più costoso annualmente in rosa.
Messi insieme (senza considerare i bonus che, considerando quelli facilmente raggiungibili, dovrebbero portare un -5 complessivo a bilancio nei prossimi anni, poca roba), parliamo di un aumento di circa 20 milioni del costo rosa annuo a fronte di alcuna uscita per ora.
2) Il costo rosa ha raggiunto al momento la quota 180 milioni, oltre le più rosee aspettative: di certo quest'anno si è speso "davvero" e non per finta come lo scorso, dove il costo totale era rimasto invariato.
Pare onestamente difficile credere che rimarrà così alto: mi aspetto uno sforbiciamento di almeno 10/15 milioni da qui a fine mercato, e non sarei così certo che non vedremo 1/2 nuovi acquisti in più...

Ora, due parole sul mercato:

Questi due acquisti di giocatori stranieri, per quanto funzionali alla squadra e alle nostre lacune (Royal non mi piace ma Calabria fa veramente pietà e Florenzi è defunto), si aggiungono a una campagna acquisti con 0 italianità e ci mettono nei guai a livello di liste.
Attualmente i nostri 4 slot ITA e 4 slot ITA+MIL sono composti così:

ITA: Florenzi, Terracciano, Sportiello
MIL: Calabria, Pobega, Gabbia, Torriani

Paradossalmente siamo messi meglio tra i giocatori del vivaio Milan che quelli nazionali: i 4 MIL sono infatti 3 discrete riserve e il terzo portiere.
Tra quelli nazionali, invece, il solo secondo portiere Terracciano è utile: gli altri due sono Florenzi, sbriciolato e a fine carriera, e Terracciano che ha ampiamente dimostrato di avere bisogno di 1/2 anni in giro per crescere e che forse non ci sarà mai utile.

A livello numerico, abbiamo in rosa dunque ben 31 giocatori, e ne possiamo registrare al massimo 23 (+1 non disponibile) in CL (sarebbero 25 ma ci manca un italiano, due considerando la situazione di Florenzi).

Eppure, tre lacune restano: al momento sembrano mancare un ulteriore giocatore che abbia familiarità con la mediana a due, un vice theo non adattato e (in base a cosa si vuole fare con Okafor, se lasciarlo in fascia o convertirlo in secondo/terzo centravanti) o un vice leao o una seconda/terza punta.
Da questo quadro, traiamo due indicazioni fondamentali

1) Devono uscire circa 5/6 giocatori per liberare i fuori lista UEFA e lasciare spazio ad un paio di acquisti. Non devono ovviamente essere italiani o vivaio.
Al momento, quindi, dovessi scegliere farei uscire
- Origi
- Ballo Tourè
- uno tra Thiaw e Kalulu
- Adli
- Saele
- (potenzialmente Okafor)
In tal modo, rimarremmo con 25/26 giocatori, con quindi 1/2 fuori lista.

2) Servono un paio di acquisti, necessariamente italiani.
- Il mediano prendibile deve essere uno tra Locatelli, Mandragora, Casadei, Cataldi, Prati, Rovella, Cristante.
Vista la situazione mercato attuale, io andrei su un profilo che puoi prendere in prestito, ovvero uno tra Casadei e Locatelli che sarebbero buone riserve. Casadei eventualmente da riscattare intorno ai 10 milioni, Locatelli solo in diritto.
- Il vice Theo deve avere le medesime caratteristiche ed essere quindi uno tra Augello, Pezzella, Valeri, Gallo.
Potendo scegliere andrei su uno tra Augello e Valeri che prendi con pochissimo e possono essere utili alla causa.

Prendendo quindi un'ipotetica coppia Casadei (2+10 obbligo) e Valeri (1+4 diritto) spendi nulla ora e sistemi le liste (mettendo fuori pure Florenzi che a quel punto può rescindere consensualmente).
Ti trovi con 28 giocatori (27 se esce Florenzi) e quindi puoi lasciarne fuori solo uno, sicuramente Jimenez, perchè l'altro (Zeroli o Torriani) può entrare in lista B in quanto U21 al Milan da almeno 2 anni continuativi di giovanili.
Casadei è un discorso complesso perchè lui deve giocare, non puo venire da noi a fare la panchina, non avrebbe senso e sarebbe un danno prima di tutto per lui.
Valeri è buono al massimo per il Milan Futuro non scherziamo, giocatore che a malapena è da Serie A (come Terracciano).

Se per completare le liste bisogna prendere giocatori del genere, per me non ha senso, possiamo lasciare i due slot vuoti e al limite attingere al Milan Futuro, dove abbiamo giocatori come Liberali Zeroli Camarda Bartesaghi, tutti nazionali giovanili, che valgono, come livello e qualità, molto piu di un Valeri. Alla fine la logica è quella: se bisogna prendere italiani scarsi o non pronti per giocare, allora possiamo restare con slot vuoti.

Altro discorso prendere giocatori tipo un Locatelli o un Chiesa, ovvero Nazionali italiani che possono piacere o meno ma hanno tutte le carte in regola per giocare nel Milan (Chiesa per dire è meglio sia di Saele che di Okafor, e neanche di poco).

Per il resto, grazie come sempre per l'aggiornamento!
L'aumento dei costi lo vedo dovuto piu che altro alla difficoltà momentanea di cedere alcuni giocatori. Comunque il rapporto coi ricavi è talmente grande che anche aumentando di 40 milioni il bilancio è in pari pure senza grosse plusvalenze (che comunque prevedo ci saranno, se arrivano offerte, tra Kalulu Adli e Bennacer, tutti giocatori con valori residui minimi).
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Casadei è un discorso complesso perchè lui deve giocare, non puo venire da noi a fare la panchina, non avrebbe senso e sarebbe un danno prima di tutto per lui.
Valeri è buono al massimo per il Milan Futuro non scherziamo, giocatore che a malapena è da Serie A (come Terracciano).

Se per completare le liste bisogna prendere giocatori del genere, per me non ha senso, possiamo lasciare i due slot vuoti e al limite attingere al Milan Futuro, dove abbiamo giocatori come Liberali Zeroli Camarda Bartesaghi, tutti nazionali giovanili, che valgono, come livello e qualità, molto piu di un Valeri. Alla fine la logica è quella: se bisogna prendere italiani scarsi o non pronti per giocare, allora possiamo restare con slot vuoti.

Altro discorso prendere giocatori tipo un Locatelli o un Chiesa, ovvero Nazionali italiani che possono piacere o meno ma hanno tutte le carte in regola per giocare nel Milan (Chiesa per dire è meglio sia di Saele che di Okafor, e neanche di poco).

Per il resto, grazie come sempre per l'aggiornamento!
L'aumento dei costi lo vedo dovuto piu che altro alla difficoltà momentanea di cedere alcuni giocatori. Comunque il rapporto coi ricavi è talmente grande che anche aumentando di 40 milioni il bilancio è in pari pure senza grosse plusvalenze (che comunque prevedo ci saranno, se arrivano offerte, tra Kalulu Adli e Bennacer, tutti giocatori con valori residui minimi).
Ma infatti guarda, io personalmente promuoverei Bartesaghi a vice Theo tenendo in rosa comunque Terracciano, a centrocampo cercherei di prendere uno tra Casadei e Locatelli e in caso contrario promuovo Zeroli al posto di Adli e vedo se è adattabile in mediana.
Me li divido tra U23 e squadra A, tanto si tratta di giocatori che ti fanno 10-15 partite da subentrati e un paio da titolari all'anno.
Capitolo punta: io nel dubbio do sempre spazio a Camarda come terza punta. Jovic, Morata e all'occorrenza Okafor sono sufficienti.
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,338
Reaction score
2,511
Ma infatti guarda, io personalmente promuoverei Bartesaghi a vice Theo tenendo in rosa comunque Terracciano, a centrocampo cercherei di prendere uno tra Casadei e Locatelli e in caso contrario promuovo Zeroli al posto di Adli e vedo se è adattabile in mediana.
Me li divido tra U23 e squadra A, tanto si tratta di giocatori che ti fanno 10-15 partite da subentrati e un paio da titolari all'anno.
Capitolo punta: io nel dubbio do sempre spazio a Camarda come terza punta. Jovic, Morata e all'occorrenza Okafor sono sufficienti.
Però qualcuno diceva, e non ho controllato, che alla quinta presenza in prima squadra non posso tornare a Milan futuro. Se così fosse rischia di diventare un problema

Edit: credo abbiano fatto sparire il vincolo delle presenza in prima squadra(da un rapido check).
 
Ultima modifica:
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Però qualcuno diceva, e non ho controllato, che alla quinta presenza in prima squadra non posso tornare a Milan futuro. Se così fosse rischia di diventare un problema

Edit: credo abbiano fatto sparire il vincolo delle presenza in prima squadra(da un rapido check).
Mi pare non sussista più come dici.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,403
Reaction score
18,051
Ma infatti guarda, io personalmente promuoverei Bartesaghi a vice Theo tenendo in rosa comunque Terracciano, a centrocampo cercherei di prendere uno tra Casadei e Locatelli e in caso contrario promuovo Zeroli al posto di Adli e vedo se è adattabile in mediana.
Me li divido tra U23 e squadra A, tanto si tratta di giocatori che ti fanno 10-15 partite da subentrati e un paio da titolari all'anno.
Capitolo punta: io nel dubbio do sempre spazio a Camarda come terza punta. Jovic, Morata e all'occorrenza Okafor sono sufficienti.
La spola possono farla fino ad un certo punto, dopo un tot di presenze non ricordo quante devono restare in prima squadra.

Comunque si sono d'accordo, il concetto è quello. Meglio non riempire la rosa con giocatori inutili se poi questi chiudono lo spazio a quelli bravi del Milan Futuro. Un minimo di porta aperta va lasciata. Io ridurrei il numero di giocatori in rosa a 22, due per ruolo, per il resto si pesca in Milan Futuro. Per me la politica dovrebbe essere questa.

Riguardo agli acquisti, una volta fatte tutte le cessioni (e sono davvero tante) bisogna prendere un altro mediano forte atleticamente e completo per la mediana a due (Kone andrebbe bene) e un esterno veloce e forte nell'uno contro uno (tipo Chiesa per la questione liste, oppure uno straniero meglio se mancino se riusciamo a liberargli uno slot). Comunque, visto il poco tempo che resta, mi aspetto poco o nulla, gli esuberi iniziano ad essere tanti e all'orizzonte non si vedono trattative avviate.

Idealmente direi una rosa di 22 giocatori:

Maignan (Sportiello/Torriani)
Royal (Calabria)
Tomori (Kalulu o Thiaw)
Pavlovic (Gabbia)
Theo (Terracciano)
Fofana (Musah)
Loftus (Kone)
Chukwueze (Chiesa)
Pulisic (Reijnders)
Leao (Okafor o Saele)
Morata (Jovic a questo punto, l'ideale sarebbe cederlo per prenderne uno migliore ma la vedo difficile)

Oltre ai noti esuberi Pobega e Adli, sono da cedere Bennacer e due dai ballottaggi Kalulu/Thiaw e Okafor/Saele, per come la vedo io.
Per il resto spazio al Milan Futuro.
Come vedi, sono 17 "stranieri" tutti dunque in lista A Champions.

Resterebbero diversi problemi per la qualità delle riserve in difesa, ma sono in gran parte giocatori Formed e non è banale rimpiazzarli a questo punto.
 
Ultima modifica:
Alto