Conte:"Saranno settimane difficili".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,539
Reaction score
45,198
Il videomessaggio del Premier Conte alla nazione, sull'epidemia da Covid e sulla crisi economica:"I mesi passati hanno costituito senza dubbio una prova difficile sia per la nostra comunità che per economia che già risentiva di tassi di crescita largamente insufficienti. A causa del ritmo di crescita del contagio anche questi giorni e le prossime settimane si preannunciano molto complesse. Non potremo in alcun modo abbassare la guardia di fronte all'avanzata del virus se non proteggeremo la salute dei cittadini non potremo proteggere neppure la salute della nostra economia. Siamo consapevoli del fatto che non tutte le misure adottate hanno agito con la tempestività necessaria e che le amministrazioni pubbliche nel loro complesso possono senz'altro migliorare le loro performance, in particolare nella capacità di aiutare rapidamente e concretamente le imprese creando un contesto favorevole agli investimenti. Vi rivolgo un appello: uniamo le forze nel segno della reciproca fiducia per cambiare l'Italia, per renderla più moderna, più semplice, sempre più in grado di non lasciare indietro nessuno. Le mie porte, le porte dell'intero governo, sono sempre aperte, per voi rimarranno sempre aperte".
 

DMZtheRockBear

Senior Member
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
10,816
Reaction score
245
Il videomessaggio del Premier Conte alla nazione, sull'epidemia da Covid e sulla crisi economica:"I mesi passati hanno costituito senza dubbio una prova difficile sia per la nostra comunità che per economia che già risentiva di tassi di crescita largamente insufficienti. A causa del ritmo di crescita del contagio anche questi giorni e le prossime settimane si preannunciano molto complesse. Non potremo in alcun modo abbassare la guardia di fronte all'avanzata del virus se non proteggeremo la salute dei cittadini non potremo proteggere neppure la salute della nostra economia. Siamo consapevoli del fatto che non tutte le misure adottate hanno agito con la tempestività necessaria e che le amministrazioni pubbliche nel loro complesso possono senz'altro migliorare le loro performance, in particolare nella capacità di aiutare rapidamente e concretamente le imprese creando un contesto favorevole agli investimenti. Vi rivolgo un appello: uniamo le forze nel segno della reciproca fiducia per cambiare l'Italia, per renderla più moderna, più semplice, sempre più in grado di non lasciare indietro nessuno. Le mie porte, le porte dell'intero governo, sono sempre aperte, per voi rimarranno sempre aperte".

Quante baggianate. E c'è gente che gli crede pure.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,954
Reaction score
6,559
Il videomessaggio del Premier Conte alla nazione, sull'epidemia da Covid e sulla crisi economica:"I mesi passati hanno costituito senza dubbio una prova difficile sia per la nostra comunità che per economia che già risentiva di tassi di crescita largamente insufficienti. A causa del ritmo di crescita del contagio anche questi giorni e le prossime settimane si preannunciano molto complesse. Non potremo in alcun modo abbassare la guardia di fronte all'avanzata del virus se non proteggeremo la salute dei cittadini non potremo proteggere neppure la salute della nostra economia. Siamo consapevoli del fatto che non tutte le misure adottate hanno agito con la tempestività necessaria e che le amministrazioni pubbliche nel loro complesso possono senz'altro migliorare le loro performance, in particolare nella capacità di aiutare rapidamente e concretamente le imprese creando un contesto favorevole agli investimenti. Vi rivolgo un appello: uniamo le forze nel segno della reciproca fiducia per cambiare l'Italia, per renderla più moderna, più semplice, sempre più in grado di non lasciare indietro nessuno. Le mie porte, le porte dell'intero governo, sono sempre aperte, per voi rimarranno sempre aperte".

Bugiardo maledetto.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,560
Reaction score
23,042
Il videomessaggio del Premier Conte alla nazione, sull'epidemia da Covid e sulla crisi economica:"I mesi passati hanno costituito senza dubbio una prova difficile sia per la nostra comunità che per economia che già risentiva di tassi di crescita largamente insufficienti. A causa del ritmo di crescita del contagio anche questi giorni e le prossime settimane si preannunciano molto complesse. Non potremo in alcun modo abbassare la guardia di fronte all'avanzata del virus se non proteggeremo la salute dei cittadini non potremo proteggere neppure la salute della nostra economia. Siamo consapevoli del fatto che non tutte le misure adottate hanno agito con la tempestività necessaria e che le amministrazioni pubbliche nel loro complesso possono senz'altro migliorare le loro performance, in particolare nella capacità di aiutare rapidamente e concretamente le imprese creando un contesto favorevole agli investimenti. Vi rivolgo un appello: uniamo le forze nel segno della reciproca fiducia per cambiare l'Italia, per renderla più moderna, più semplice, sempre più in grado di non lasciare indietro nessuno. Le mie porte, le porte dell'intero governo, sono sempre aperte, per voi rimarranno sempre aperte".

"Rosso di sera, bel tempo si spera."
"Non c'è due senza tre."
"Non esistono più le mezze stagioni."

etc etc etc
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,953
la cosa che proprio mi fa uscire di senno è che limitano la vita dei giovani e dei sani,invece di murare in casa a doppia mandata anziani e malati come nelle RSA

sport di contatto con ZERO morti e ZERO terapie intensive si ferma,perchè ?

i giovani non possono uscire di notte,perchè ?

completamente privo di senso,basta non frequentare anziani e malati per avere un tasso di letalità inferiore a decine di altre malattie
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
la cosa che proprio mi fa uscire di senno è che limitano la vita dei giovani e dei sani,invece di murare in casa a doppia mandata anziani e malati come nelle RSA

sport di contatto con ZERO morti e ZERO terapie intensive si ferma,perchè ?

i giovani non possono uscire di notte,perchè ?

Spieghiamo per la milionesima volta:

GIOVANE ASINTOMATICO ----> CASA CON GENITORI O NONNI -----> SI AMMALANO.
 
Alto