Conte: "Rischio nuovi contagi e morti con Fase 2"

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,884
Reaction score
38,466
Va bene così come hanno fatto, ormai è passato, non discuto questo. Ma c'è qualcosa che non torna. La moglie del mio caporeparto è infermiera, sai benissimo cosa significa fare quel lavoro in questo periodo. Ho saputo dal mio capo che ci son dottori che lavorano con i contagiati a cui non hanno tutt'ora fatto il tampone. Ti sembra una cosa normale? Ci si chiede perché ci sono ancora contagiati nonostante il lockdown. La cosa è semplice: È un lockdown fatto con il di dietro. I medici sono i primi che potrebbero essere degli untori, un paradosso direi.

Non ripeto il resto, perché non avrebbe senso.



Appunto in Svizzera se ne fregano, mi sembra che non stiano portando via con il camion le bare. Io non sto dicendo che il lockdown è stata una mossa errata, mi sto ponendo dei dubbi e basta.

Poi capisco lo stato d'animo descritto da te. Hai ragione. In qualche modo io ho cercato di dare un po' di speranza a tutti quanti. Vuoi perché lavoro, vuoi perché sono super allegro di natura, vuoi perché sono pazzo... Ma la situazione ora è migliore e se stiamo attenti, migliorerà ancora.

Le persone allegre sono sempre le benvenute :lol:
Io credo siano molti i fattori, le cause e le concause.
Delle volte leggo di assurdi paragoni con la svezia o la germania che non credo reggano.

Innanzitutto bisogna valutare l'efficienza del sistema sanitario, poi la densità della popolazione ma poi anche cultura e stile di vita.
Noi siamo un popolo latino, siamo gente che abbiamo il sole dentro e viviamo a modo nostro.
Ti faccio un esempio stupido ma che rende l'idea : in germania le rsa esistono come da noi ma da loro non si fanno visite.
Da noi, in piena emergenza, giorno di pasquetta in una rsa si è andati a passare qualche ora coi nonnini di turno per non lasciarli soli ed è scattato l'inferno.
Anche l'amore tradisce in tempi di pandemia.

La pandemia poi ha scoperto vecchie magagne del sistema sanitario dovute ad anni e anni di tagli assurdi sulla sanità.
Ieri qualcuno mi ha richiamato quando ho descritto il sistema sanitario del sud da terzo mondo ma io non mi riferivo di certo ai medici e alla loro preparazione, io mi riferivo a posti letto limitati, a personale sanitario striminzito.
Chi vive al sud sa quanti ospedali sono stati iniziati e mai terminati e cosi accade che sistematicamente l'ospedale civile delle città è già saturo di posti nello nella quotidianità... immagina se dovesse scoppiare una situazione come in lombardia.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,884
Reaction score
38,466
Il domicilio non si cambia, non c’è un registro ufficiale dei domicili. Si può al massimo autocertificare con l’apposito modulo. Io ho una casa di proprietà, non ci sarebbe nulla di strano fosse tutto intestato a me; il medico curante resta legato alla residenza. Insomma, il
Domicilio crea un sacco di spazio.

Il domicilio lo si dimostra in genere con motivazioni lavorative ma poi ci sono anche i contratti.
Tutte le altre situazioni non sono dimostrabili e si possono catalogare solo come ospite, viaggio, ecc o comunque situazione temporanea.
Poi esiste anche la casistica di dimora che forse è il tuo caso ma non credo sia concesso.
Come direbbe il mitico troisi : 'emigrante???!!!
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,636
Reaction score
35,148
non potete andare dalle fidanzate purtroppo


"Durante la cabina di regia con governatori e sindaci, il presidente Conte si sia lasciato scappare la parola «fidanzati», che in tv si è ben guardato dal ripetere."


Corriere della Sera

Lo inserisco nel primo post visto che è una cosa che viene chiesta spesso.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,945
Reaction score
6,554
Però anche i ristoratori sono un po' in confusione, lecito eh...perché molti di loro chiedevano di NON riaprire con le regole nuove..è davvero il settore messo più in ginocchio temo..speriamo almeno che con l'asporto qualcuno si salvi

Anche il turismo, 2 eccellenze nostrane spazzate via
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,823
Reaction score
2,421
Io ti posso dire il rapporto che ho tra i miei colleghi: Noi siamo gli stessi di prima. È vero che siamo degli scemotti di nostro, però le 8 ore le passiamo a dir cavolate. Io al lavoro quando son da solo (la maggior parte del tempo) la mascherina non la tengo. Ormai la situazione è questa è inutile star qui a rimuginare come dei matti. Chiaro che se tu sei a casa da solo, lontano dai tuoi cari e lontano dalla donna che ami, non è dura.... Ma molto più che dura!



Mi fa molto piacere :)



Si ma loro se ne sono fregati dai! Hanno chiuso millenni dopo noi con frontalieri che continuavano a fare avanti e indietro! Uno dei miei migliori amici fa il frontaliere, non ha mai smesso di lavorare eh. Il rapporto tra i loro morti e il loro fregarsene, pende a favore loro. Noi qua abbiamo chiuso tutto, ne abbiamo fatte di tutti i colori e continua a morire un sacco di gente! Non torna e basta.

Mio fratello al 99% ha fatto il coronavirus. Ha avuto tutti i sintomi, ma non gli hanno fatto il tampone. Ha pure avvisato la sua ditta e gli hanno detto comunque di andare a lavorare... Lui ora sta bene, così come il suo bimbo e la sua donna. Stessa cosa dicasi dei suoi colleghi di lavoro. C'è troppa disuguaglianza tra gli anziani e i giovani... Non sta ne in cielo ne in terra dal mio punto di vista. Poi io non sono un medico, né uno specialista e nemmeno un complottista, semplicemente mi pongo dei dubbi quando vedo qualcosa di strano.

Il prof. Bassetti, che da due mesi fronteggia sul campo l'emergenza, ha detto oggi cose molto interessanti in tal senso. Ma dato che non è un catastrofista da salotto, come altri, passerà in secondo piano o peggio ancora si beccherà la solita shit-storm dei salottieri.
 

Mou

New member
Registrato
25 Febbraio 2013
Messaggi
3,107
Reaction score
17
Il domicilio lo si dimostra in genere con motivazioni lavorative ma poi ci sono anche i contratti.
Tutte le altre situazioni non sono dimostrabili e si possono catalogare solo come ospite, viaggio, ecc o comunque situazione temporanea.
Poi esiste anche la casistica di dimora che forse è il tuo caso ma non credo sia concesso.
Come direbbe il mitico troisi : 'emigrante???!!!

Non è detto. Ho una madre avvocato e sono abbastanza ferrato sul punto: se la tua ragazza vive con te in modo stabile, é a tutti gli effetti domiciliata presso di te a meno che non preferisca avere un domicilio “legale” altrove, ad esempio dove lavora o dove ha l’avvocato. Ripeto, secondo me il domicilio è una botte di ferro.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,552
Reaction score
3,302
Non è detto. Ho una madre avvocato e sono abbastanza ferrato sul punto: se la tua ragazza vive con te in modo stabile, é a tutti gli effetti domiciliata presso di te a meno che non preferisca avere un domicilio “legale” altrove, ad esempio dove lavora o dove ha l’avvocato. Ripeto, secondo me il domicilio è una botte di ferro.

Non capisco perchè ci si sofferma su questo punto.
E' sempre stato consentito il rientro presso il proprio domicilio...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,884
Reaction score
38,466
Non è detto. Ho una madre avvocato e sono abbastanza ferrato sul punto: se la tua ragazza vive con te in modo stabile, é a tutti gli effetti domiciliata presso di te a meno che non preferisca avere un domicilio “legale” altrove, ad esempio dove lavora o dove ha l’avvocato. Ripeto, secondo me il domicilio è una botte di ferro.

Io l'ho interpretata in modo diverso.
So per certo che ci sono stati partners (marito e moglie) che sono stati divisi dall'emergenza per mere problematiche di territorio e di spostamenti e non hanno avuto la possibilità di ricongiungersi nell'immediato.
Una legge particolare e molto elastica è stata scritta solo per i bambini di figli separati perchè, vista le delicatezza della faccenda, si doveva garantire il diritto alla bigenitorialità.

Io ora non conosco di preciso la vostra situazione sentimentale e di residenza, la logica del decreto è che bisogna continuare a mantenere le distanze ed evitare assembramenti.
Se tu, faccio un ipotesi, vivi solo e la tua fidanzata vive sola è ovvio che potete ricongiungervi come coppia presso la tua o la sua abitazione perchè la coppia è per antonomasia unita(decade il concetto di distanza) e perchè comunque non avete altri contatti familiari.
Ma questo lo avreste potuto fare anche due mesi fa compatibilmente con gli spostamenti concessi.
Ma se, contrariamente, uno dei due vive con la propria famiglia è altrettanto ovvio che si possa fare un passo o in una direzione o nell'altra e non si possa giocare a ping-pong tra due residenze e due nuclei familiari.
Lo impongono l'emergenza sanitaria e il decreto.


Questo ultimo decreto, nello specifico, riconosce l'importanza delle visite e delle frequentazioni familiari (parenti di ogni ordine e grado), pur mantenendo distanze e usando le mascherine, ma non riconosce il diritto a vedere saltuariamente il partner.
Nel momento in cui il partner entra in casa diventa un nucleo familiare.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,552
Reaction score
3,302
Invece quel tipo di lockdown era l’unico possibile perché il nostro non è servito se non forse a mezzo servizio. Mi ricordo ancora: eh ma gli effetti non si vedono ancora! E tutti a ferie domani, nel week end, vedrete la prossima settimana è così via fino ad oggi. Se quel lockdown non si può fare, non si può fare manco il nostro se deve durare 6 mesi e vedrai che tireremo così almeno fino a luglio e mi sa che sarò pure disoccupato a questo punto

Wuhan ha fatto quel tipo di Lockdown,
la Cina no.

Farlo in Italia era impossibile, farlo in Lombardia/Veneto/Piemonte/Emilia,
sarebbe stato impossibile.
Ci sono cose che non puoi fermare, intendo proprio tecnicamente... non puoi.

Qualcuno a lavorare ci doveva per forza andare.

Conviviamo con il virus e fine, non c'è altro modo...
 
Alto