Conte: "Rischio nuovi contagi e morti con Fase 2"

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,956
Reaction score
6,560
Ti piacerebbe... solo se hai autocertificazione e se il bellissimo è d' accordo, puoi vederli a distanza e con guanti e mascherina.
Prova a spiegarlo a mia figlia piccola che ha un anno e mezzo e che quando vede i nonni al telefono urla dalla gioia e che appena li rivedrà gli correrà incontro e vorrà andare in braccio, di stare distanti.

Spiegarlo a lei penso sia la cosa più difficile da fare, ma penso che pure per i nonni sia una stretta al cuore salutarla "a distanza" ... è tutto insensato, negli altri paesi sono già molto più liberi, ma d'altra parte non sono sotto dittatura piddinastellata.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
32,122
Reaction score
2,796
Ma figurati se il pupazzo fa un decreto che possa essere chiaro, devi informarti tu, sennò passi pure per criminale se torni a casa tua.
Italia, anno 2020 si deve chiedere il permesso

De Luca ha confermato qualche giorno fa che ci debba essere l'isolamento fiduciario nel caso di arrivo da regioni ad alto rischio. Pertanto avviserò ASL e polizia locale, onde evitare grane (oltre all'isolamento fiduciario).
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
In Germania, la tanto apprezzata Germania, non hanno mai chiuso la gente in casa, e non hanno i contagi del Kazakistan.

Eddai con i paragoni "comodi", i tedeschi hanno 28mila terapie intensive contro le 7 mila se non erro con cui partivamo noi.
La loro gestione è stata tempestiva ed efficace, dove si è sviluppato subito il virus in modo estremamente violento, negli ospedali italiani, con gente stipata alla bell'e meglio.
Se per anni si son votati personaggi che han distrutto la sanità non è colpa del destino e neanche di Conte o dell'attuale governo.

E poi ha una economia talmente forte che puo' permettersi di fare scelte di tipo anche diverso.

Noi siamo a terra, un'altra mazzata e saremmo finiti economicamente, non so se questa cosa è stata recepita per bene, oggi ci si lamenta del pil che a -8% di crescita prevista, un'altra pandemia italiana e potremmo iniziare a scalare le alpi di notte per entrare in Austria come fan i messicani con gli Usa.
Fatemi i paragoni con le nazioni piu' povere, in Messico oggi han sospeso i campionati di calcio per 7 anni, tanto per dire, dal terrore che si possa diffondere un ammazza persone ma soprattutto economia come questo covid.

Falso,l'epidemia non è che scoppia dall'oggi al domani come in Lombardia.Quello a cui abbiamo assistito in Lombardia è stato causato dalla TOTALE assenza di controlli per almeno 2 mesi interi (gennaio e febbraio).Togliamoci dalla testa che se giri un giorno fai scoppiare una pandemia,non è cosi che funziona.

Wetter tu sei uno dei piu' concisi ed equilibrati, però realisticamente mi dici perchè praticamente il 99% dei governi delle nazioni piu' colpite ha deciso per il lockdown totale mentre a quanto pare tu e altri vorreste una riapertura già da giorni totale?
La responsabilità di un simile rischio, se tu fossi al posto di Conte, te la assumeresti quando praticamente tutti gli epidemiologi dicon di andarci molto cauti?
Tu mi dici che non funziona col positivo che gira e contagia tutti, io dico che se il positivo va dal parrucchiere, che a sua volta lo prende quasi sicuramente, che a sua volta torna a casa e contagia i famigliari, che a loro volta contagiano i compagni di lavoro, che a loro volta andando a casa contagiano le loro famiglie e via discorrendo, il virus si ripropone immediatamente.
Ormai è tra noi, prima casomai non lo era, ora ci saran milioni di contagiati e nessuno, come han ribadito piu' volte i virologhi, sa se ci sia immunità dopo averlo contratto.
Da quel che ne capisco io, anni luce dal fare questo mestiere ma solo ricco delle mie opinioni, credo sia stata anche oggi fatta la scelta giusta.
Dolorosissima, ma giusta.
Il rischio di voler fare la Svezia per noi è troppo alto, altissimo, han scelto la strada probabilmente meno dolorosa rispetto ad un aprite tutto e speriamo di cavarcela.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,956
Reaction score
6,560
De Luca ha confermato qualche giorno fa che ci debba essere l'isolamento fiduciario nel caso di arrivo da regioni ad alto rischio. Pertanto avviserò ASL e polizia locale, onde evitare grane (oltre all'isolamento fiduciario).

Ecco, se la regione lo prevede allora si, scelta saggia e di buon senso.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,466
Reaction score
4,522
Credo che il motivo sia ancora il timore che il contagio possa ripartire proprio in quelle zone, che oggi hanno numeri irrisori, ma che sono anche alcune delle regioni dove la sanità è più carente. Anche con i numeri di oggi in netto miglioramento, il contagio è ancora presente e c'è il terrore, viste le polemiche politiche, di trovarsi in una situazione indifendibile con i malati che tornano ad aumentare in numero e a quel punto dopo due mesi di lockdown sarebbe difficile evitare l'accusa di incapacità, il governo crollerebbe. Prolungare la situazione attuale con lievi concessioni è la cosa più semplice da fare Poi magari c'è anche il discorso molto italiano di non fare figli e figliastri.

Ma infatti il ragionamento di Conte, il bellissimo e del governo è quanto di più italiano ci possa essere.
Abbiamo stravolto tutto > non è cambiato quasi niente.
Abbiamo deciso di allentare un po' la presa per quanto riguarda le attività all'aperto> i comuni se la vedano loro.
Il mondo ci guarda, ci chiedono quello che abbiamo preparato, siamo gli apripista mondiali> gli altri paesi ci seguiranno alla lettera ma partendo dalla z alla a.
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,852
Reaction score
787
Credo che il motivo sia ancora il timore che il contagio possa ripartire proprio in quelle zone, che oggi hanno numeri irrisori, ma che sono anche alcune delle regioni dove la sanità è più carente. Anche con i numeri di oggi in netto miglioramento, il contagio è ancora presente e c'è il terrore, viste le polemiche politiche, di trovarsi in una situazione indifendibile con i malati che tornano ad aumentare in numero e a quel punto dopo due mesi di lockdown sarebbe difficile evitare l'accusa di incapacità, il governo crollerebbe. Prolungare la situazione attuale con lievi concessioni è la cosa più semplice da fare Poi magari c'è anche il discorso molto italiano di non fare figli e figliastri.

Ragazzi se iniziamo a ragionare cosi al sud dovremmo riaprire quando ci saranno 0 casi,perchè secondo il vostro modo di ragionare anche 1 solo contagio potrebbe far partire un'epidemia.
E poi basta con questa storia che il sud è il 3° mondo come sanità,nemmeno fossimo in Zimbawe.(non sono del sud)
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,941
Reaction score
38,522
Ragazzi se iniziamo a ragionare cosi al sud dovremmo riaprire quando ci saranno 0 casi,perchè secondo il vostro modo di ragionare anche 1 solo contagio potrebbe far partire un'epidemia.
E poi basta con questa storia che il sud è il 3° mondo come sanità,nemmeno fossimo in Zimbawe.(non sono del sud)

Come posti letto e numero di personale sanitario.
Non come medici.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,207
Reaction score
6,186
Eddai con i paragoni "comodi", i tedeschi hanno 28mila terapie intensive contro le 7 mila se non erro con cui partivamo noi.
La loro gestione è stata tempestiva ed efficace, dove si è sviluppato subito il virus in modo estremamente violento, negli ospedali italiani, con gente stipata alla bell'e meglio.
Se per anni si son votati personaggi che han distrutto la sanità non è colpa del destino e neanche di Conte o dell'attuale governo.

E poi ha una economia talmente forte che puo' permettersi di fare scelte di tipo anche diverso.

Noi siamo a terra, un'altra mazzata e saremmo finiti economicamente, non so se questa cosa è stata recepita per bene, oggi ci si lamenta del pil che a -8% di crescita prevista, un'altra pandemia italiana e potremmo iniziare a scalare le alpi di notte per entrare in Austria come fan i messicani con gli Usa.
Fatemi i paragoni con le nazioni piu' povere, in Messico oggi han sospeso i campionati di calcio per 7 anni, tanto per dire, dal terrore che si possa diffondere un ammazza persone ma soprattutto economia come questo covid.



Wetter tu sei uno dei piu' concisi ed equilibrati, però realisticamente mi dici perchè praticamente il 99% dei governi delle nazioni piu' colpite ha deciso per il lockdown totale mentre a quanto pare tu e altri vorreste una riapertura già da giorni totale?
La responsabilità di un simile rischio, se tu fossi al posto di Conte, te la assumeresti quando praticamente tutti gli epidemiologi dicon di andarci molto cauti?
Tu mi dici che non funziona col positivo che gira e contagia tutti, io dico che se il positivo va dal parrucchiere, che a sua volta lo prende quasi sicuramente, che a sua volta torna a casa e contagia i famigliari, che a loro volta contagiano i compagni di lavoro, che a loro volta andando a casa contagiano le loro famiglie e via discorrendo, il virus si ripropone immediatamente.
Ormai è tra noi, prima casomai non lo era, ora ci saran milioni di contagiati e nessuno, come han ribadito piu' volte i virologhi, sa se ci sia immunità dopo averlo contratto.
Da quel che ne capisco io, anni luce dal fare questo mestiere ma solo ricco delle mie opinioni, credo sia stata anche oggi fatta la scelta giusta.
Dolorosissima, ma giusta.
Il rischio di voler fare la Svezia per noi è troppo alto, altissimo, han scelto la strada probabilmente meno dolorosa rispetto ad un aprite tutto e speriamo di cavarcela.

Il punto è sempre quello: aspettiamo il contagio zero? Tra 3/4/5/8 mesi? Che dobbiamo fare?
 
Alto