In Germania, la tanto apprezzata Germania, non hanno mai chiuso la gente in casa, e non hanno i contagi del Kazakistan.
Eddai con i paragoni "comodi", i tedeschi hanno 28mila terapie intensive contro le 7 mila se non erro con cui partivamo noi.
La loro gestione è stata tempestiva ed efficace, dove si è sviluppato subito il virus in modo estremamente violento, negli ospedali italiani, con gente stipata alla bell'e meglio.
Se per anni si son votati personaggi che han distrutto la sanità non è colpa del destino e neanche di Conte o dell'attuale governo.
E poi ha una economia talmente forte che puo' permettersi di fare scelte di tipo anche diverso.
Noi siamo a terra, un'altra mazzata e saremmo finiti economicamente, non so se questa cosa è stata recepita per bene, oggi ci si lamenta del pil che a -8% di crescita prevista, un'altra pandemia italiana e potremmo iniziare a scalare le alpi di notte per entrare in Austria come fan i messicani con gli Usa.
Fatemi i paragoni con le nazioni piu' povere, in Messico oggi han sospeso i campionati di calcio per 7 anni, tanto per dire, dal terrore che si possa diffondere un ammazza persone ma soprattutto economia come questo covid.
Falso,l'epidemia non è che scoppia dall'oggi al domani come in Lombardia.Quello a cui abbiamo assistito in Lombardia è stato causato dalla TOTALE assenza di controlli per almeno 2 mesi interi (gennaio e febbraio).Togliamoci dalla testa che se giri un giorno fai scoppiare una pandemia,non è cosi che funziona.
Wetter tu sei uno dei piu' concisi ed equilibrati, però realisticamente mi dici perchè praticamente il 99% dei governi delle nazioni piu' colpite ha deciso per il lockdown totale mentre a quanto pare tu e altri vorreste una riapertura già da giorni totale?
La responsabilità di un simile rischio, se tu fossi al posto di Conte, te la assumeresti quando praticamente tutti gli epidemiologi dicon di andarci molto cauti?
Tu mi dici che non funziona col positivo che gira e contagia tutti, io dico che se il positivo va dal parrucchiere, che a sua volta lo prende quasi sicuramente, che a sua volta torna a casa e contagia i famigliari, che a loro volta contagiano i compagni di lavoro, che a loro volta andando a casa contagiano le loro famiglie e via discorrendo, il virus si ripropone immediatamente.
Ormai è tra noi, prima casomai non lo era, ora ci saran milioni di contagiati e nessuno, come han ribadito piu' volte i virologhi, sa se ci sia immunità dopo averlo contratto.
Da quel che ne capisco io, anni luce dal fare questo mestiere ma solo ricco delle mie opinioni, credo sia stata anche oggi fatta la scelta giusta.
Dolorosissima, ma giusta.
Il rischio di voler fare la Svezia per noi è troppo alto, altissimo, han scelto la strada probabilmente meno dolorosa rispetto ad un aprite tutto e speriamo di cavarcela.