Conte: "PD e M5S devono allearsi per le regionali"

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,547
Reaction score
2,005
Ma quello è il PD, si riferiva ai 5 stelle. Beh, certo, ormai sono la stessa cosa quindi hai ragione anche tu :asd: .

Credo facesse riferimento al Centro-Sinistra 5 Stelle inclusi, anche se in Campania e Toscana vanno certamente divisi. Altrimenti era scontato che i 5S non vincessero da nessuna parte
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,576
Reaction score
10,520
Conosco persone ormai lobotomizzate che giustificano i 5S qualunque cosa facciano, quindi purtroppo c'è gente che li voterà.

E anche tanti. Ma fino a che non toccano i loro interessi li voteranno sempre. Io oramai quando vendo Conte cambio canale, ho repulsione nei suoi confronti.
 

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,275
Reaction score
187
Il premier Giuseppe Conte pressa affinchè M5S e PD si alleino per le elezioni regionali. "I partiti che sostengono la maggioranza provino a dialogare anche a livello regionale. Non allearsi in Puglia e nelle Marche significherebbe sprecare una grande occasione" ha dichiarato il presidente del consiglio al Fatto Quotidiano.

Parla già come leader e segretario del PD in pectore...tutto previsto
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,095
Reaction score
2,386
Purtroppo per loro non hanno opzioni, ma allo stesso tempo con questa scelta rischiano. Perché non potranno mai farla passare per qualcosa di diverso da quello che é: un'alleanza nel tentativo di contrastare lo schieramento opposto. Ma di punti programmatici ancor prima che accordi sui candidati e quant'altro non c'è nulla. Zero totale. E la gente questo lo percepisce.
Attualmente se uno va a votare PD o 5stelle lo fa semplicemente perché non voterebbe mai a destra (e soprattutto questa destra) e turandosi il naso.
Negli altri partitelli di sinistra, dove secondo me c'è gente ben piú capace e carismatica, dormono.
Inoltre appare ridondante e becera la continua propaganda sui soliti temi che riguardano cultura e società quando ovviamente le risposte che si attende il popolo italiano sono ben altre in questo momento.
Ci fosse stato uno del PD o dei 5stelle che avesse detto le cose come stanno, ovvero: "in questo momento la priorità deve essere la ripresa economica".
Invece stiamo ancora qua a discutere sullo ius culturae e sul taglio dei parlamentari, i cavalli di battaglia dei due partiti totalmente inutili (il secondo) e non attuali (il primo).

Prima o poi purtroppo (almeno per me) questo castello di sabbia verrà eroso e si andrà a votare (o perché questa fragile alleanza cadrà, o perché non riusciranno a ricucire lo strappo nei consensi entro la fine della legislatura).
E poi la destra avrà strada libera per una decina di anni almeno. E lí, vedremo.
 

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,275
Reaction score
187
Purtroppo per loro non hanno opzioni, ma allo stesso tempo con questa scelta rischiano. Perché non potranno mai farla passare per qualcosa di diverso da quello che é: un'alleanza nel tentativo di contrastare lo schieramento opposto. Ma di punti programmatici ancor prima che accordi sui candidati e quant'altro non c'è nulla. Zero totale. E la gente questo lo percepisce.
Attualmente se uno va a votare PD o 5stelle lo fa semplicemente perché non voterebbe mai a destra (e soprattutto questa destra) e turandosi il naso.
Negli altri partitelli di sinistra, dove secondo me c'è gente ben piú capace e carismatica, dormono.
Inoltre appare ridondante e becera la continua propaganda sui soliti temi che riguardano cultura e società quando ovviamente le risposte che si attende il popolo italiano sono ben altre in questo momento.
Ci fosse stato uno del PD o dei 5stelle che avesse detto le cose come stanno, ovvero: "in questo momento la priorità deve essere la ripresa economica".
Invece stiamo ancora qua a discutere sullo ius culturae e sul taglio dei parlamentari, i cavalli di battaglia dei due partiti totalmente inutili (il secondo) e non attuali (il primo).

Prima o poi purtroppo (almeno per me) questo castello di sabbia verrà eroso e si andrà a votare (o perché questa fragile alleanza cadrà, o perché non riusciranno a ricucire lo strappo nei consensi entro la fine della legislatura).
E poi la destra avrà strada libera per una decina di anni almeno. E lí, vedremo.

Una rara e lucida analisi della situazione di un votante di sinistra...chapeau
 
Alto