Conte:"Non so quando usciremo da questa situazione":

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,996
Reaction score
45,025
Giuseppe Conte a Repubblica in edicola oggi, 9 marzo:"I miei medici sono premurosi. Mi seguono con attenzione e ho piena fiducia in loro. Ho fatto il tampone? Sì, è negativo. Voglio essere onesto e chiaro, come sempre: adesso è difficile fare previsioni, perché siamo di fronte ad un virus nuovo con un tasso di virulenza che ancora stiamo sperimentando. Il governo coordina con la massima intensità e concentrazione la macchina organizzativa. Due sono gli obiettivi da raggiungere: contenere la diffusione del virus e potenziare le strutture sanitarie perché possano reggere a questa sfida. Siamo un paese forte. Continuiamo ad agire seguendo la linea della massima precauzione e della proporzionalità delle misure messe in campo rispetto all'evolversi della situazione . Ma la vera differenza ora la devono fare tutti i cittadini. Faccio un appello a tutti gli italiani: dobbiamo fidarci degli scienziati, manteniamo la distanza di un metro, evitiamo baci, abbracci, strette di mano, rispettiamo le altre regole. Per parte nostra, con il decreto-legge approvato venerdì sera abbiamo predisposto un piano straordinario per rinforzare il personale medico e infermieristico, mentre con altre iniziative ci siamo garantiti alcune linee produttive, qui in Italia, per disporre di attrezzature specialistiche per terapia intensiva e sub-intensiva".
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,996
Reaction score
45,025
Giuseppe Conte a Repubblica in edicola oggi, 9 marzo:"I miei medici sono premurosi. Mi seguono con attenzione e ho piena fiducia in loro. Ho fatto il tampone? Sì, è negativo. Voglio essere onesto e chiaro, come sempre: adesso è difficile fare previsioni, perché siamo di fronte ad un virus nuovo con un tasso di virulenza che ancora stiamo sperimentando. Il governo coordina con la massima intensità e concentrazione la macchina organizzativa. Due sono gli obiettivi da raggiungere: contenere la diffusione del virus e potenziare le strutture sanitarie perché possano reggere a questa sfida. Siamo un paese forte. Continuiamo ad agire seguendo la linea della massima precauzione e della proporzionalità delle misure messe in campo rispetto all'evolversi della situazione . Ma la vera differenza ora la devono fare tutti i cittadini. Faccio un appello a tutti gli italiani: dobbiamo fidarci degli scienziati, manteniamo la distanza di un metro, evitiamo baci, abbracci, strette di mano, rispettiamo le altre regole. Per parte nostra, con il decreto-legge approvato venerdì sera abbiamo predisposto un piano straordinario per rinforzare il personale medico e infermieristico, mentre con altre iniziative ci siamo garantiti alcune linee produttive, qui in Italia, per disporre di attrezzature specialistiche per terapia intensiva e sub-intensiva".

Questi disgraziati vivono coi medici incollati al **** ed hanno il posto assicurato sull'arca di Noè. Sai che gliene frega...
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,752
Reaction score
8,994
Giuseppe Conte a Repubblica in edicola oggi, 9 marzo:"I miei medici sono premurosi. Mi seguono con attenzione e ho piena fiducia in loro. Ho fatto il tampone? Sì, è negativo. Voglio essere onesto e chiaro, come sempre: adesso è difficile fare previsioni, perché siamo di fronte ad un virus nuovo con un tasso di virulenza che ancora stiamo sperimentando. Il governo coordina con la massima intensità e concentrazione la macchina organizzativa. Due sono gli obiettivi da raggiungere: contenere la diffusione del virus e potenziare le strutture sanitarie perché possano reggere a questa sfida. Siamo un paese forte. Continuiamo ad agire seguendo la linea della massima precauzione e della proporzionalità delle misure messe in campo rispetto all'evolversi della situazione . Ma la vera differenza ora la devono fare tutti i cittadini. Faccio un appello a tutti gli italiani: dobbiamo fidarci degli scienziati, manteniamo la distanza di un metro, evitiamo baci, abbracci, strette di mano, rispettiamo le altre regole. Per parte nostra, con il decreto-legge approvato venerdì sera abbiamo predisposto un piano straordinario per rinforzare il personale medico e infermieristico, mentre con altre iniziative ci siamo garantiti alcune linee produttive, qui in Italia, per disporre di attrezzature specialistiche per terapia intensiva e sub-intensiva".

in 15 giorni siamo passati dal "è tutto sotto controllo" a "non so quando ne usciremo". Dimettiti pezzente, incompetente e ignorante.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,686
Reaction score
4,390
Giuseppe Conte a Repubblica in edicola oggi, 9 marzo:"I miei medici sono premurosi. Mi seguono con attenzione e ho piena fiducia in loro. Ho fatto il tampone? Sì, è negativo. Voglio essere onesto e chiaro, come sempre: adesso è difficile fare previsioni, perché siamo di fronte ad un virus nuovo con un tasso di virulenza che ancora stiamo sperimentando. Il governo coordina con la massima intensità e concentrazione la macchina organizzativa. Due sono gli obiettivi da raggiungere: contenere la diffusione del virus e potenziare le strutture sanitarie perché possano reggere a questa sfida. Siamo un paese forte. Continuiamo ad agire seguendo la linea della massima precauzione e della proporzionalità delle misure messe in campo rispetto all'evolversi della situazione . Ma la vera differenza ora la devono fare tutti i cittadini. Faccio un appello a tutti gli italiani: dobbiamo fidarci degli scienziati, manteniamo la distanza di un metro, evitiamo baci, abbracci, strette di mano, rispettiamo le altre regole. Per parte nostra, con il decreto-legge approvato venerdì sera abbiamo predisposto un piano straordinario per rinforzare il personale medico e infermieristico, mentre con altre iniziative ci siamo garantiti alcune linee produttive, qui in Italia, per disporre di attrezzature specialistiche per terapia intensiva e sub-intensiva".

Sto delinquente inizi a spegare perché qua si muore ad un tasso quasi doppio che in Cina, siamo oltre il 5% il più alto al mondo..io non credo tutti mentano..in Francia sono a una 20ina di morti su oltre 1200 infetti (media simile in spagna), in germani su 1000 casi zero decessi, in corea 50 morti su 7500 contagiati (a breve li supereremo come contagiati)
Siamo messi peggio che in Iran stando ai dati ufficiali..


Perché non spiega questi numeri??
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,933
ovvio,non lo sanno neanche gli scienziati con certezza figuriamoci un avvocato
 

iceman.

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
21,955
Reaction score
4,312
Questi disgraziati vivono coi medici incollati al **** ed hanno il posto assicurato sull'arca di Noè. Sai che gliene frega...

Dovrebbero essere condannati per pluriomicidio, hanno sulla coscienza la grande maggioranza dei morti per Covid-19.
Uno schifo, il bello è che una volta finita (si spera) questa storia, gli italiani continueranno a votarli.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Questi disgraziati vivono coi medici incollati al **** ed hanno il posto assicurato sull'arca di Noè. Sai che gliene frega...
Secondo me è abbastanza logico che il presidente abbia un trattamento di favore: è il presidente. Pure il presidente del Lichtenstein sarà tenuto sotto stretta osservazione.

Sarebbe strano, probabilmente grave, il contrario. Cioè che una delle persone in grado di prendere le decisioni e adottare le misure che stiamo vivendo sia lasciata in balia del virus

Sto delinquente inizi a spegare perché qua si muore ad un tasso quasi doppio che in Cina, siamo oltre il 5% il più alto al mondo..io non credo tutti mentano..in Francia sono a una 20ina di morti su oltre 1200 infetti (media simile in spagna), in germani su 1000 casi zero decessi, in corea 50 morti su 7500 contagiati (a breve li supereremo come contagiati)
Siamo messi peggio che in Iran stando ai dati ufficiali..


Perché non spiega questi numeri??
Eh appunto, stando ai dati ufficiali.
Da un lato non si crede, minimamente, ai dati cinesi e poi si fa affidamento ai dati...iraniani per avere un metro di paragone con quelli italiani?
 

iceman.

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
21,955
Reaction score
4,312
Ma tra un parente sano di 75 anni e un Mattarella 80enne quale sceglierebbero?
 
Alto