Conte non esclude più lockdown nazionale. Sto ristoranti e bar.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,501
Reaction score
37,875
va be ma mica sono in disaccordo. ma se chiudevano tutte le attività da te citate ti saresti comunque lamentato immagino.
d aquesto punto di vista chiudono il meno possibile, logico che chiudano i campetti senza nessun controllo e non la serie a. anche perchè il giro di soldi è un po' diverso.
se coi campetti vanno in crisi in 10, con la serie a ci vanno in 1000.

quei 10 dovrebbero esser sostenuti ho capito, ma questo è un altro discorso. inutile dire che a giocare a calcio non ci si infetta solo perchè il governo dice l'opposto.

Non sono affatto uno che abbaia per il gusto di farlo ma solitamente motivo sempre i miei punti di vista e le mie perplessità.
Quindi non è vero che mi sarei lamentato a priori.
E no, caro willy, qui non si fa il paragone tra serie A e calcetto tra amici ma si fa il paragone tra scuola calcio, terza categoria e calcio amatoriale( definiamolo cosi).

Il problema non è cosi banale come li dipingi ma è prettamente politico, di responsabilità oggettiva e di 'scarica barile'.
Le federazioni sportive si sono prese quel coraggio che lo stato non ha e non vuole prendersi.

Perchè è chiaro che se mi parli di serie A , tra miliardi e risorse a disposizione, non regge il paragone con gli amici del calcetto del mercoledi ma ti garantisco che come non fanno tampone dieci amici che si ritrovano a giocare presso un campetto non fanno tamponi presso scuole calcio e nelle categorie dilettantistiche.
Quindi in base a cosa, esattamente, alcuni possono giocare e altri no?
Solo sulla base del fatto che nel calcio dei tesserati le federazioni hanno messo quelle firme che lo stato non vuole mettere.
Scaricabarile, di basso livello.

Come vedi non c'è logica e nemmeno coerenza.

P.S ti garantisco che le strutture private si erano organizzate egregiamente per andare avanti, con tanto di registri presenze e misurazione della temperatura.
Ma lo stato ha deciso che non erano idonee.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,034
Reaction score
6,069
Non dico questo.
Io detesto e combatto il pressapochismo, l'ignoranza, l'ipocrisia, le contraddizioni, le regole fatte coi piedi, la disonestà intellettuale che porta a puntare sempre il dito su altri anzichè guardare alle proprie mancanze e ai propri limiti.
Perchè, è risaputo, criticare il prossimo è sempre più semplice che rimboccarsi le maniche e sudare.

Il virus oggi circola nelle scuole, circola negli uffici, circola nelle palestre , circola nei locali , circola sui mezzi pubblici e in ogni situazione e frangente in cui si crea assembramento e decade il concetto di distanza.

Però, permettimi un critica, io oggi l'impegno che vedo profuso dal privato io non lo vedo attuato dallo stato.
Ogni cittadino che possiede un'attività , che lavora in un contesto sta facendo salti mortali per mettersi a posto e lavorare in sicurezza.
Lo fa il piccolo ristoratore, lo fa il proprietario del bar, ecc ecc perchè in fin dei conti tutti chiediamo solo una cosa : vivere e lavorare.

Tu stato che fai tanto lo splendido puntando il dito su tutti i cittadini e su tutti gli imprenditori mi spieghi cosa stai facendo di concreto nei tuoi settori???

E no, perchè se poi tu stato giochi al massacro sul piccolo ristoratore io allora ti faccio notare che le norme per la scuola fanno ridere e offendono l'intelligenza.
Mentre noi altri ci facciamo il mazzo per lavorare tu dai appalti per le mascherine alla fiat e risolvi il problema del distanziamento tra alunni con i banchetti macchinine.

Chi fa ridere non è oggi il cittadino che vuole lavorare e vivere ma uno stato che predica bene e razzola malissimo.

Questi sono gli aspetti che offendono me e l'italiano medio.
Tu a me imponi la regola del sei a casa mia ma tu stato come stai risolvendo il problema dei mezzi pubblici?
E' irrisolvibile?
Allora anche far camminare economia e pandemia è impossibile.
Decidete se farci morire di virus o di fame.

Peppe, questo post è un dannato capolavoro. Andrebbe fissato come manifesto quando si parla di questo argomento covid/regole.
Hai espresso chiaramente e con una intelligenza disarmante la pura sacrosanta verità.
Basta puntare il dito contro questo e contro quello, chi governa per una diavolo di volta si prenda le proprie ENORMI responsabilità. Qui davvero siamo arrivati ad offendere l’intelligenza.

La situazione diventa insostenibile ed ecco perché parlo di disobbedienza civile, perché si sta esagerando, troppo!
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ecco, io zone di movida ne frequento davvero poche, qualche bar in centro Padova lo rifornivo e all'interno era esattamente tutto in regola, però la sera non so come fossero attrezzati all'esterno, per il resto frequento assiduamente il pub vicino casa, perché é comodo e so che sono molto attenti a tutto, poi calcola che al mattino mi alzo alle 3.30/4 quindi la sera non ho tutta sta voglia di andare per bar :asd: quindi appunto non so dirti come siano attrezzati nel contesto serale.

il problema secondo me è gigante perchè non sta solo al padrone, ma anche alla clientela.
se i clienti se ne sbattono il padrone non può farci niente. potrebbe cacciarli (non lo farà mai), ma potrebbe anche non accorgersene.
per questo dico che i ristoranti sono una cosa, i bar sono un'altra. e poi anche tra bar e bar c'è molta differenza.. i bar del centro frequentati solo da giovani sono una bomba nucleare.

anche perchè i frequentatori escono 2 metri dal bar e qui non è più colpa del proprietario se non rispettano le norme, quindi i contagi ci sono lo stesso anche se il proprietario fa tuttto alla perfezione.

come cavolo ne esci da una situazione così? non ne esci se non con un lockdown massiccio. lo abbiamo già visto.

è sostenibile o no? noi non lo sappiamo, noi siamo ingranaggi. per me è sostenibile credo, sono dipendente. per te forse no. ma al governo non interessa nulla. non ce l'ha ne con me ne con te. prende la decisione che scontenta meno gente possibile per i voti futuri e non scontenta gli amichetti ricchi.
io son più preoccupato di subire danni fisici mentre tu economici ed è naturale. scannarci tra noi non serve.
"rivolte" o "feste" adesso non servono a nessuno. anche perchè si sarebbero dovute fare ben prima.
dopotutto questo è un argomento difficile da trattare per i governi. hanno fatto di molto peggio.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Così come bar e ristoranti non sono l’unico problema. Ma manco lontanamente
È un sommarsi di boiate, una dietro l’altra. Il totale ha fatto un disastro

nella vita è tutta una %.

scuole e movida fanno l'80% inutile nasconderlo. se il virus ha passato l'estate la colpa è dei giovani in disco ed al bar.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Non sono affatto uno che abbaia per il gusto di farlo ma solitamente motivo sempre i miei punti di vista e le mie perplessità.
Quindi non è vero che mi sarei lamentato a priori.
E no, caro willy, qui non si fa il paragone tra serie A e calcetto tra amici ma si fa il paragone tra scuola calcio, terza categoria e calcio amatoriale( definiamolo cosi).

Il problema non è cosi banale come li dipingi ma è prettamente politico, di responsabilità oggettiva e di 'scarica barile'.
Le federazioni sportive si sono prese quel coraggio che lo stato non ha e non vuole prendersi.

Perchè è chiaro che se mi parli di serie A , tra miliardi e risorse a disposizione, non regge il paragone con gli amici del calcetto del mercoledi ma ti garantisco che come non fanno tampone dieci amici che si ritrovano a giocare presso un campetto non fanno tamponi presso scuole calcio e nelle categorie dilettantistiche.
Quindi in base a cosa, esattamente, alcuni possono giocare e altri no?
Solo sulla base del fatto che nel calcio dei tesserati le federazioni hanno messo quelle firme che lo stato non vuole mettere.
Scaricabarile, di basso livello.

Come vedi non c'è logica e nemmeno coerenza.

P.S ti garantisco che le strutture private si erano organizzate egregiamente per andare avanti, con tanto di registri presenze e misurazione della temperatura.
Ma lo stato ha deciso che non erano idonee.

guarda non ne ho idea del calcio amatoriale, io parlavo di bar e scuole.
lo stato non vuole responsabilità... e dov'è la novità?

il problema non è tanto se la struttura si attrezza o meno, il problema è anche il cliente.
se qui tutti fossimo attenti per 1 mese, il virus non esisterebbe più anche senza alcuna misura. ma non è possibile.

il motivo per cui in germania o giappone va meglio e solo questo. l'educazione dei singoli.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,361
E perchè deva pagare il giusto per il peccatore?
Tu fai lavorare i bar e multa chi non rispetta le regole.
La normalità sarebbe questa.

Guarda che i posti in ospedale in molte città mancavano già prima del covid.
Si prendesse la responsabilità chi la sanità l'ha sbranata a nostre spese.
Qua sembra che sia stato il covid a mandare ko gli ospedali quando da roma in giù sono saturi da tempi immemori.

Nessuno scarica colpe sullo stato ma io la morale da dei delinquenti non la accetto.

Il problema è uno solo, e possiamo rigirarlo come vogliamo ma finiamo lì: se fra 2 mesi siamo a 25mila contagi il sistema regge? Che si fa? Soprattutto perché oggi rispetto a Primavera il virus è in tutta italia non solo nel nord

L'obbiettivo credo sia tenere botta evitando i lockdown per arrivare al vaccino ..ma quando ci sarà il vaccino? Boh..e occhi che da qui a maggio è lunghissima....
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,501
Reaction score
37,875
guarda non ne ho idea del calcio amatoriale, io parlavo di bar e scuole.
lo stato non vuole responsabilità... e dov'è la novità?

il problema non è tanto se la struttura si attrezza o meno, il problema è anche il cliente.
se qui tutti fossimo attenti per 1 mese, il virus non esisterebbe più anche senza alcuna misura. ma non è possibile.

il motivo per cui in germania o giappone va meglio e solo questo. l'educazione dei singoli.

Fai passare esattamente i messaggi che fanno passare i politici.
Non prendi in considerazione che da loro primo contenimento epidemiologico e sanità siano molto superiori che da noi?
Ci aggiungerei poi che noi siamo un popolo latino, nella abitudini e nello stile di vita, è che la densità di popolazione ha la sua bella influenza in certe regioni da noi.
Non è sempre colpa del cittadino cattivo.

Uno stato che non vuole prendersi responsabilità poi è un ossimoro.
Piccoli ponzio pilato crescono.
E chi si deve prendere le responsabilità se non i politici??
Mi sembri decisamente rassegnato .
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,501
Reaction score
37,875
Il problema è uno solo, e possiamo rigirarlo come vogliamo ma finiamo lì: se fra 2 mesi siamo a 25mila contagi il sistema regge? Che si fa? Soprattutto perché oggi rispetto a Primavera il virus è in tutta italia non solo nel nord

L'obbiettivo credo sia tenere botta evitando i lockdown per arrivare al vaccino ..ma quando ci sarà il vaccino? Boh..e occhi che da qui a maggio è lunghissima....

Innanzitutto dovremmo proteggere, isolare e vaccinare le categorie a rischio e più fragiili.
Abbiamo un vaccino contro l'influenza stagionale per tutti? Mi risulta basta a mala pena per 1/3.
Questo è compito dello stato, non dei cittadini.
Ognuno faccia il suo, lo stato per primo.
Perchè se in molti ospedali è scoppiata una bomba a marzo è colpa di limiti palesi dei nostri ospedali , visto che non avevamo nemmeno dpi e reparti di terapia intensiva da far ridere il terzo mondo.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Fai passare esattamente i messaggi che fanno passare i politici.
Non prendi in considerazione che da loro primo contenimento epidemiologico e sanità siano molto superiori che da noi?
Ci aggiungerei poi che noi siamo un popolo latino, nella abitudini e nello stile di vita, è che la densità di popolazione ha la sua bella influenza in certe regioni da noi.
Non è sempre colpa del cittadino cattivo.

Uno stato che non vuole prendersi responsabilità poi è un ossimoro.
Piccoli ponzio pilato crescono.
E chi si deve prendere le responsabilità se non i politici??
Mi sembri decisamente rassegnato .

SONO decisamente rassegnato riguardo alla politica.
però cerco di scindere le responsabilità in tutto. come loro hanno le loro noi abbiamo le nostre. dopotutto i politici sono italiani e votati (a volte) da noi.

per i politici è sempre colpa degli altri, da sempre e da parte di tutti gli schieramenti.

questa volta per me hanno parzialmente ragione perchè è anche colpa nostra.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,872
Reaction score
6,459
Il problema è uno solo, e possiamo rigirarlo come vogliamo ma finiamo lì: se fra 2 mesi siamo a 25mila contagi il sistema regge? Che si fa? Soprattutto perché oggi rispetto a Primavera il virus è in tutta italia non solo nel nord

L'obbiettivo credo sia tenere botta evitando i lockdown per arrivare al vaccino ..ma quando ci sarà il vaccino? Boh..e occhi che da qui a maggio è lunghissima....

E se il vaccino non garantisce l'immunità? Ora so che batto sempre sugli stessi punti, ma i vari virologi superstar del momento invece di fare propaganda non possono mettersi a tesra bassa a lavorare e capire se c'è il rischio di contagiarsi di nuovo? Sanno solo pontificare da fazìo o dalla d'urso su quanto sia bello stare chiusi in casa?
 
Alto