Beh, però in quelle sconfitte c'è molto di casuale, specie Istambul dove non vedo che colpa potesse avere Carletto di quel secondo tempo.
Concordo sul fatto che in quel periodo abbiamo vinto troppo poco in rapporto alla squadra che avevamo, purtroppo capitammo nel periodo "moggiano" peggiore, una notte dei tempi proprio, e quelle due partite (La Coruna e Istambul) ci tolsero due Champions sicure, altrimenti il bilancio di Ancelotti al Milan sarebbe stato di 4 CL e (almeno) 4 scudetti in 7 anni, anni dove peraltro la concorrenza in Italia non era certo quella che ha avuto (e che ha) la Juve negli anni '10.
Che poi anche il discorso del vincere poco non so quanto regga...
Lo United, dopo una CL nel 1968 (l’anno prima della nostra seconda) ne ha vinte due, una nel ‘99 e una nel 2008, eh. In tutta la sua storia.
Poi confrontiamo ad esempio il palmares di Arrigo Sacchi con quello di Ancelotti.
Arrigo Sacchi: 1 scudetto, 2 Champions, 1 Supercoppa Italiana, 2 supercoppe UEFA, 2 coppe intercontinentali.
Carlo Ancelotti: 1 scudetto, 1 coppa Italia, 1 Supercoppa Italiana, 2 Champions, 2 supercoppe UEFA, 1 coppa del mondo per club.
Io sono dell'idea che dobbiamo puntare solo alla nostra crescita, senza fare confronti con gli altri. I ladri stanno ampiamente dimostrando di aver imparato da Berlusconi e Moratti e non hanno intenzione di lasciar invecchiare/morire la squadra, anzi ogni anno puntano a ringiovanire e migliorare la rosa. Se continuano con questo trend prenderli è impossibile, potenzialmente hanno in canna 110 punti a campionato e i soliti aiuti bonus al momento opportuno. Mai avrei creduto che una squadra potesse ammazzare un campionato maggiore per così tanto tempo e con così poche prospettive di un cambiamento di rotta, assurdo come gli abbiamo spianato la strada.
Nulla è impossibile.
Tornassimo da quest’anno regolarmente in CL nel giro di due o tre anni avremmo tranquillamente un fatturato superiore ai 400 milioni di euro (vedere il fatturato dell’Inda come è cresciuto), e lo stadio che stiamo per costruire garantirà, come spiegava Zosimo, un guadagno di 150 milioni di euro all’anno, grazie ai posti corporate. Per fare un paragone il Camp Nou ora è lo stadio più redditizio al mondo e ne produce meno di quelli (anche se ci va molto vicino).
Per il 2024/2025 se non facciamo boiate potremo avere un fatturato superiore ai 600 milioni. Già adesso, se due anni fa quei 230 milioni fossero andati in mano a persone che non fossero dei dementi completi saremmo già in CL da due anni con un fatturato tranquillamente compreso tra i 350 milioni e i 400 milioni di euro.