Clamoroso sfogo di Conte al termine del match con l'Atalanta:"Il futuro? Vedremo, intanto finiamo la stagione. Per me è stato un anno molto difficile. Ho trovato scarsissima protezione da parte del club. A fine stagione faremo tutte le valutazioni del caso. Ci sarà modo anche di parlare col presidente, che è in Cina... Non mi piace quando la gente sale sul carro. Deve esserci sempre. All'Inter questo non è successo. Lo capisco, ma se si è deboli è difficile proteggere la squadra e l'allenatore. Ci siamo trovati in tanti momento difficili che siamo stati bravi a superare noi. Do merito ai ragazzi, ai magazzinieri. Allo staff. Ma solo a questi. A fine stagione dirò quello che non mi è andato bene e faremo le valutazioni. Protezione, zero assoluto. Fuori dal campo c'è tanto tanto da fare. Poi ognuno farà le sue valutazioni. Io oggi ho visto tanta gente salire sul carro, ma oggi non deve salirci. Le palate di m... le abbiamo prese io e i calciatori. Ognuno ha cercato di curare il proprio orticello. Io ho una visione a differenza di altri. E vedo. Non sto parlando di mercato... Ci tengo a dirlo. Si parla di gestione. L'altro giorno di mi è stata mandata un'intervista di Spalletti del 2017 che denunciava le stesse cose. E siamo nel 2020. Abbiamo grandi potenzialità, ma servono dei miglioramento. Vediamo se il proprietario lo capisce. Il parafulmine uno lo fa solo nel primo anno".
L'ho ascoltato ieri in diretta e direi che ha lanciato un paio di bombe atomiche.
Innanzitutto ,sempre che si sia capito lo sfogo di conte, non capisco perchè gli stessi che se la prendono con Maldini , Gazidis o la nostra proprietà quando non proferiscono parola ora se la prendono con Conte giudicando esagerato il suo sfogo.
L'allenatore dell'inter ha praticamente detto che ieri , al momento della conclusione della stagione , troppa gente è salita sul carro dopo che per settimane ha buttato quintali di melma sulla squadra.
Molto probabilmente si riferiva a giornalisti, addetti ai lavori, persone che lavorano nel calco.
Conte ha ringraziato lo staff tecnico e tutti coloro che hanno lavorato in questo ultimo periodo per l'inter ma ha mosso critiche verso una proprietà assente ( 'il presidente è in cina' -cit-) e una dirigenza che quando c'era da proteggere e difendere un gruppo non l'ha fatto.
Perchè, e conte certe cose le sa, il gruppo va protetto, isolato, difeso.
Oltre a fare l'allenatore Conte ha rinfacciato che troppo spesso è stato costretto a fare da parafulmine ma che il prossimo anno questo non gli andrà più bene .
Aspetta l'incontro coi dirigenti per capire e spiegarsi.
Tutti hanno pensato, a torto o a ragione, che l'attacco fosse rivolto alla proprietà ma tra le persone che l'allenatore nerazzurro non ha citato nei ringraziamenti non c'erano nemmeno gente del calibro di zanetti o marotta.
Non lo so se possa avercela anche con loro.
Magari si tratta solo di uno sfogo per migliorare l'ambiente, la comunicazione e il gioco di squadra, magari invece si è incrinato qualcosa dentro l'inter.
Lo scopriremo presto.