Conte a rischio deferimento. Gravina...

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,064
Reaction score
34,557
ma poi, considerando che il rigore l'hanno pure sbagilato le melme e quindi non è risultato nemmeno decisivo, Conte secondo me ha fatto quello sfogo per sviare dall'ennesima prestazione catenacciara del Napoli e per mettere pressione mediatica sull'Inter.
E' proprio il classico italiano, furbo ed opportunista. Sia in campo, sia fuori.

Il Lotito degli allenatori.
I nostri mai una parola fuori posto.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
12,731
Reaction score
4,700
Come riportato da Il Mattino, Conte è a rischio deferimento dopo lo sfogo di domenica sera. Gravina, in particolare, sarebbe rimasto colpito dalla durezza delle parole del tecnico, sopratutto per il riferimento ai "retropensieri di una volta".

Il_duro_sfogo_di_Antonio_Conte-1044x545.jpg
#cièsololindaaaaaaaaa
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,042
Reaction score
4,782
che poi ho letto che Conte è l'unico degli allenatori di serie A che non si è presentato ai corsi di formazione dell'IFAB sull'utilizzo del VAR.

-Non vai ai corsi dove ti spiegano come viene utilizzato il VAR.
-Non sai che il VAR e il suo protocollo di utilizzo non lo decide l'Italia, ma un organismo internazionale.
-L'ultima squadra che hai allenato in Italia (3 anni fa) è stata l'Inter di Marotta (con cui hai vinto il campionato e "facendo retropensieri"....)
-Sei stato il simbolo della Juve truffaldina degli Agnelli, prima come capitano, poi come allenatore...sempre con Marotta e "facendo retropensieri"....
-Qualche settimana fa, secondo la sua logica, il VAR ti ha graziato il tuo Napoli contro l'Empoli

E fai il paladino della giustizia arbitrale?

Non per difendere Gravina che è della stessa razza di Conte, marcio dentro pure lui, però qualcuno secondo me dovrebbe dirglielo a Conte che è un tantino ridicolo. Ma giusto un tantino.

Solo in Italia certi personaggi godono di una credibilità che va inspiegabilmente oltre quello che si vede in campo.
Su questo sono d'accordo, ma io di solito preferisco soffermarmi a quello che viene detto più che chi lo ha detto, altrimenti si partecipa al gioco dove si possono delegittimare tutti.

Non ho guardato il caso in sé da cui scaturisce lo sfogo di Conte, né mi interessa.

Quello che noto è che il protocollo var attuale non va bene.
È fatto in modo da non togliere troppo potere agli arbitri e per non avere troppe interruzioni.
Ma contesto la logica: se c'è un contatto il var non può intervenire perché conta la valutazione di campo dell'arbitro. Il problema è che l'arbitro può non aver visto bene. Per cui non sarebbe più corretto suggerire all'arbitro di riguardarsi l'azione? Poi può anche decidere di non cambiare idea ma almeno non può dire di non aver visto benissimo.

Faccio pure un esempio contro il Milan, per non fare la parte del piagnone.
Se contro il Monza nel gol annullato a loro avessero suggerito all'arbitro di riguardarsi l'episodio al var non pensate che avrebbe cambiato idea?
Dal vivo avrà avuto la sensazione che il fallo subito da Theo fosse più netto, invece il contatto era minimo, non tale da giustificare la caduta. Il var non può intervenire perché un contatto c'è e l'arbitro ha valutato, ma lo ha fatto nel modo sbagliato perché non ha visto bene.

Ormai il var quando chiama l'arbitro a rivedere l'azione significa che al 99% la valutazione va cambiata, secondo me in certi casi andrebbe chiamato al monitor l'arbitro anche quando una valutazione è molto dubbia.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,042
Reaction score
4,782
E' questo è il motivo per cui non lo voglio al Milan e che non capisco come i milanisti, molti qui dentro, lo trattano come un idolo.

Non dimentico cosa ha detto sul Milan da giocatore della Juventus e da allenatore della Juventus. Ci sono certi valori che valgono più di uno scudetto.
Anche a me sta antipatico.
Vorrei un allenatore bravo come Conte ma più simpatico. Ma se per non prendere Conte devo prendermi uno simpatico ma scarso allora non mi sta bene.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Su questo sono d'accordo, ma io di solito preferisco soffermarmi a quello che viene detto più che chi lo ha detto, altrimenti si partecipa al gioco dove si possono delegittimare tutti.

Non ho guardato il caso in sé da cui scaturisce lo sfogo di Conte, né mi interessa.

Quello che noto è che il protocollo var attuale non va bene.
È fatto in modo da non togliere troppo potere agli arbitri e per non avere troppe interruzioni.
Ma contesto la logica: se c'è un contatto il var non può intervenire perché conta la valutazione di campo dell'arbitro. Il problema è che l'arbitro può non aver visto bene. Per cui non sarebbe più corretto suggerire all'arbitro di riguardarsi l'azione? Poi può anche decidere di non cambiare idea ma almeno non può dire di non aver visto benissimo.

Faccio pure un esempio contro il Milan, per non fare la parte del piagnone.
Se contro il Monza nel gol annullato a loro avessero suggerito all'arbitro di riguardarsi l'episodio al var non pensate che avrebbe cambiato idea?
Dal vivo avrà avuto la sensazione che il fallo subito da Theo fosse più netto, invece il contatto era minimo, non tale da giustificare la caduta. Il var non può intervenire perché un contatto c'è e l'arbitro ha valutato, ma lo ha fatto nel modo sbagliato perché non ha visto bene.

Ormai il var quando chiama l'arbitro a rivedere l'azione significa che al 99% la valutazione va cambiata, secondo me in certi casi andrebbe chiamato al monitor l'arbitro anche quando una valutazione è molto dubbia.
capisco il discorso, ma è tutta teoria. Dei paletti vanno messi per forza. Altrimenti non è più un arbitraggio, ma una moviola in campo dove chi arbitra è il VAR, non l'arbitro. E a questo punto, se si vuole fare il Conte della situazione e pensare male (quando conviene), quando si decide che il var può suggerire o meno all'arbitro? Passi dalla valutazione dell'arbitro, alla valutazione del varista. E se il varista ha accesso libero a valutare sempre, come fa a lavorare con tempestività? Per vedere un episodio qualche decina di secondi ci vogliono. Nel frattempo l'azione continua, se il varista decide di non intervenire perchè la situazione è corretta come l'ha lasciata andare l'arbitro, ma nel mentre (in quelle decine di secondi) accadono altri due episodi dubbi, il varista se li perde. Magari uno di questi due era però decisivo. E se un episodio decisivo non viene valutato, come lo spieghi poi questa mancanza di valutazione al pubblico, ai giocatori, al Conte di turno che strumentalizza la situazione solo per far casino, ecc...?
Diventerebbe tutto veramente troppo macchinoso a mio parere.

E comunque non si può non tenere in conto di chi ha fatto scaturire la discussione e quando l'ha fatta scaturire.
Io non vedo/leggo decine di proteste furenti in merito, quindi evidentemente non esiste questa emergenza var nel mondo. Esiste solo per Conte, solo per la partita di domenica scorsa, solo appunto per far parlare di questa cosa ed indirizzare l'attenzione mediatica su alcune situazioni che interessa a lui (non parlare del gioco-catenaccio del Napoli e mettere pressione alle melme) per ottenere vantaggi sul campo di gioco.
Han fatto le riunioni IFAB sul VAR con tutti gli allenatori di serie A e lui è stato l'unico assente che non si è presentato. Questo fa capire che chi lancia il problema è quello che se ne è sempre fregato del problema, perchè evidentemente questo problema non è così importante nemmeno per lui.
 
Ultima modifica:

nybreath

Member
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
2,990
Reaction score
1,076
capisco il discorso, ma è tutta teoria. Dei paletti vanno messi per forza. Altrimenti non è più un arbitraggio, ma una moviola in campo dove chi arbitra è il VAR, non l'arbitro.

Questo è il sunto del problema secondo me, c'è ancora questa radicata concezione arcaica che l'arbitro debba essere l'unico giudice delle situazioni. Cosi si ribaltano i ruoli, l'arbitro non è piu lo strumento per mantenere la regolarità, ma l'arbitro è uno strumento da mantenere. Non è neanche immaginabile una situazione di una partita senza arbitro, mentre invece non dovrebbe assolutamente essere messo neanche in discussione che, se fosse possibile giocare con meno errori senza arbitro, l'arbitro non avrebbe senso.
Sembra sempre che l'arbitro per qualche motivo debba essere una figura da preservare. L'arbitro è uno strumento, se esiste uno strumento migliore per dirigere la gara, deve essere sostituito, adesso l'arbitro ha ancora senso perchè consente una direzione di gara con il minimo delle interruzioni, ma se si arrivasse a un punto dove il VAR garantisse la stessa continuità, l'arbitro dovrebbe essere abolito senza discussione.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,042
Reaction score
4,782
capisco il discorso, ma è tutta teoria. Dei paletti vanno messi per forza. Altrimenti non è più un arbitraggio, ma una moviola in campo dove chi arbitra è il VAR, non l'arbitro. E a questo punto, se si vuole fare il Conte della situazione e pensare male (quando conviene), quando si decide che il var può suggerire o meno all'arbitro? Passi dalla valutazione dell'arbitro, alla valutazione del varista. E se il varista ha accesso libero a valutare sempre, come fa a lavorare con tempestività? Per vedere un episodio qualche decina di secondi ci vogliono. Nel frattempo l'azione continua, se il varista decide di non intervenire perchè la situazione è corretta come l'ha lasciata andare l'arbitro, ma nel mentre (in quelle decine di secondi) accadono altri due episodi dubbi, il varista se li perde. Magari uno di questi due era però decisivo. E se un episodio decisivo non viene valutato, come lo spieghi poi questa mancanza di valutazione al pubblico, ai giocatori, al Conte di turno che strumentalizza la situazione solo per far casino, ecc...?
Diventerebbe tutto veramente troppo macchinoso a mio parere.

E comunque non si può non tenere in conto di chi ha fatto scaturire la discussione e quando l'ha fatta scaturire.
Io non vedo/leggo decine di proteste furenti in merito, quindi evidentemente non esiste questa emergenza var nel mondo. Esiste solo per Conte, solo per la partita di domenica scorsa, solo appunto per far parlare di questa cosa ed indirizzare l'attenzione mediatica su alcune situazioni che interessa a lui (non parlare del gioco-catenaccio del Napoli e mettere pressione alle melme) per ottenere vantaggi sul campo di gioco.
Han fatto le riunioni IFAB sul VAR con tutti gli allenatori di serie A e lui è stato l'unico assente che non si è presentato. Questo fa capire che chi lancia il problema è quello che se ne è sempre fregato del problema, perchè evidentemente questo problema non è così importante nemmeno per lui.
Ma alla fine si tratterebbe di valutare gli stessi episodi di adesso, solo che andrebbero fatti rivedere all'arbitro invece che vedere il var dare l'ok perché la situazione non può essere modificata in base ad uno stupido protocollo.

Sempre con l'esempio che ho fatto prima, invece che il var dire all'arbitro che il gol del Monza è da annullare perché un contatto c'è, il var dovrebbe chiamare l'arbitro al monitor per vedere nuovamente la situazione e poi decidere se confermare il fallo o meno.
Nei primi tempi veniva chiamato più spesso l'arbitro al monitor.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Questo è il sunto del problema secondo me, c'è ancora questa radicata concezione arcaica che l'arbitro debba essere l'unico giudice delle situazioni. Cosi si ribaltano i ruoli, l'arbitro non è piu lo strumento per mantenere la regolarità, ma l'arbitro è uno strumento da mantenere. Non è neanche immaginabile una situazione di una partita senza arbitro, mentre invece non dovrebbe assolutamente essere messo neanche in discussione che, se fosse possibile giocare con meno errori senza arbitro, l'arbitro non avrebbe senso.
Sembra sempre che l'arbitro per qualche motivo debba essere una figura da preservare. L'arbitro è uno strumento, se esiste uno strumento migliore per dirigere la gara, deve essere sostituito, adesso l'arbitro ha ancora senso perchè consente una direzione di gara con il minimo delle interruzioni, ma se si arrivasse a un punto dove il VAR garantisse la stessa continuità, l'arbitro dovrebbe essere abolito senza discussione.
Ok, ma questo è un SE grosso come un oceano.
 
Alto