ogni mercato fa storia a se, a gennaio quello passava il convento, di certo non potevano rischiare di rinnovare kvara ad uno stipendio mostre come fatto con osimen e poi ritrovarsi il giocatore che non rende ed è invenduto come il nigeriano. Il napoli è andato incontro alle esigenze di conte al massimo delle possibilità, pur di accontentarlo con l'amore lukaku si sono accolati il danno economico di osimen e l'hanno mandato in esilio in turchia. Se conte ha biogno di mercati da 300 mil per giocarsi solo lo scudetto a sto punto il suo apporto quale è?
"Mercati da 300 mln".
E va bene raga... Sempre la solita storia...
Quello che conta e il costo annuale della rosa.
Non ricordo se era ad inizio stagione o dopo il mercato di gennaio... Ma la rosa del Napoli costava a de Laurentiis 20 mln in più rispetto al Milan. Letto su Calcio&Finanza. Sicuro al 100%.
Il Milan era a 175.
Inter a 200.
Napoli poco sotto (195?).
Mentre la Juve era sui 225.
Ora non ricordo il costo annuale del napoli della stagione scorsa.
Al tifoso medio rimane in testa solo la quantità di soldi spesi sul mercato... E sembra non contare proprio la quantità di soldi che entrano o il payroll che magari scende.
Rifaccio il solito esempio :
Ho una rosa di 25 giocatori che prendono 4 mln lordi a testa e che sono già stati tutti ammortizzati.
La squadra ha quindi un costo di 100 mln a l'anno.
Se il proprietario libera tutta la rosa al completo strappando i contratti e va a comprare 25 nuovi giocatori a 10 mln l'uno con un quinquennale e con 1 mln lordo a testa, avrà un costo della rosa di :
2 mln di ammortamento per ogni giocatore + 1 mln di ingaggio lordo a testa.
Ovvero un costo della rosa di 75 mln.
Solo uno stolto andrà a dire che il proprietario ha fatto un sacrificio di 250 mln (ovvero i 10 mln di cartellino per 25 giocatori) e che non incassando nulla allora ha speso la bellezza di 250 mln.
Chi mastica un minimo di economia capisce che il proprietario non è che ha speso 250 mln per rinforzare la squadra... Ma che addirittura e riuscito a risparmiare 25 mln a l'anno.
Eppure non ha incassato nulla dalle cessioni.
Io non sono un tifoso ragioniere.
Ma se veramente vogliamo fare i ragionieri allora proviamo a farlo per bene.
Il napoli cedendo Kvara a quel prezzo e prendendosi Okafor in prestito con diritto ha speso pochissimo in fine dei conti anche se la campagna estiva sembrava fare credere che il Napoli stava investendo come non mai.
Non ricordo se quelle cifre tenevano conto anche del allenatore o meno... Se in quelle cifre c'erano già i stipendi degli allenatori allora la differenza tra loro e noi sarebbe di soli 10 mln... Visto che Conte prende già una bella cifra rispetto a Fonseca/Conceicao.