Consiglio giochi PS4

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,185
Reaction score
3,862
Il primo Tomb Raider ha avuto anche un discreto successo, ma poi gli altri e due sono passati quasi inosservati, specie il terzo.

Succede quando un titolo perde appeal tra il pubblico..per contro giochi come FIFA o COD anche se partoriscono una schifezza va a ruba..
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,523
Reaction score
7,296
Succede quando un titolo perde appeal tra il pubblico..per contro giochi come FIFA o COD anche se partoriscono una schifezza va a ruba..
Dipende molto dai generi. Fifa o COD vanno a ruba però perchè non puntano sul gioco in singolo, diciamocelo. Sono brand troppo forti, che prendono un pubblico molto fidelizzato e, perciò, difficilmente perderebbero appeal. Tomb Raider, invece, ha pagato lo scotto soprattutto del bruttissimo Underworld uscito un anno dopo Uncharted che ormai aveva catturato quel tipo di pubblico.

Se non avesse avuto concorrenza, probabilmente il marchio Lara Croft avrebbe ancora oggi grande fama. Perchè dico questo? Vedi Crash Bandicoot, che dopo 10 anni circa ha fatto il botto con una remaster facendo rinascere il brand. Perchè? Soprattutto, perchè il genere platform, dopo Crash e quei brutti giochi usciti su PS2, non ha mai avuto un vero erede se non qualche roba indie. C'era il deserto in quel campo, in pratica, se escludiamo il solito Super Mario che però è un'eterna esclusiva Nintendo.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,990
Reaction score
32,112
Il terzo della nuova trilogia, Shadow of Tomb Raider, per me è il migliore.
E' un giudizio controcorrente perché in giro non è piaciuto e lo considerano il più sottotono.

Ha molti meno combattimenti e sparatorie, e più esplorazione, in linea con i primi episodi classici e quindi per un vecchiaccio come me è tanta roba. E l'ambientazione della giungla e dei templi maya è fantastica.
Poi sono uscite le espansioni con ancora 7 tombe aggiuntive, una delle poche volte che mi sono goduto i DLC.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,185
Reaction score
3,862
Dipende molto dai generi. Fifa o COD vanno a ruba però perchè non puntano sul gioco in singolo, diciamocelo. Sono brand troppo forti, che prendono un pubblico molto fidelizzato e, perciò, difficilmente perderebbero appeal. Tomb Raider, invece, ha pagato lo scotto soprattutto del bruttissimo Underworld uscito un anno dopo Uncharted che ormai aveva catturato quel tipo di pubblico.

Se non avesse avuto concorrenza, probabilmente il marchio Lara Croft avrebbe ancora oggi grande fama. Perchè dico questo? Vedi Crash Bandicoot, che dopo 10 anni circa ha fatto il botto con una remaster facendo rinascere il brand. Perchè? Soprattutto, perchè il genere platform, dopo Crash e quei brutti giochi usciti su PS2, non ha mai avuto un vero erede se non qualche roba indie. C'era il deserto in quel campo, in pratica, se escludiamo il solito Super Mario che però è un'eterna esclusiva Nintendo.

Però è strano perché io che sono appassionato dei giochi con campagna singol player invece mi fiondo sui titoli anche se Tomb rider e Uncharted possono sovrapporsi, sono comunque diversi..e poi diciamocelo sono giochi che finisci in fretta...per paradosso la gente si prende invece ogni sorta di open world anche se ogni gioco richiederebbe 100 ore per finirlo (e quanti li finiscono?)
 

Gas

Member
Registrato
1 Agosto 2013
Messaggi
4,073
Reaction score
336
Diciamocelo, la trilogia reboot di Tomb Raider è stata probabilmente la saga più sottovalutata di questa generazione "uscente". Tre gran bei giochi che, purtroppo, hanno avuto il "peso" di essere usciti dopo Uncharted.

Dirò una cosa che oggi è molto poco politically correct ma secondo me un pochetto Tomb Rider ha sempre sofferto la scelta di avere come protagonista una donna che, per quanto di fattezze incredibilmente femminili, gioca il ruolo classico dell'uomo avventuriero.
Ricordo che quando uscì il primo tomb raider ero ancora un bambinetto ma l'idea di combattere usando una donna non mi piaceva.
Come non mi piacciono in linea di massima film e serie TV che forzatamente hanno una protagonista donna che è maestra d'armi, arti marziali, giuda, ecc...
E spero che non lo leggiate come un commetto sessista, che non sono assolutamente, per me è quasi più una questione di 'realismo'. Perché bisogna per forza traslare su una donna caratteristiche che sono peculiari degli uomini? Da quando esiste l'umanità, la storia racconta di milioni di uomini combattenti, avventurieri, ecc... ma poche donne. Ripeto, per me al giorno d'oggi stanno facendo troppo una forzatura.

Detto questo, Rise of the Tomb Rider è davvero un giocone e lo consiglio senza dubbio. Come dici tu, forse fra le serie più sottovalutate dell'ultima generazione.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,523
Reaction score
7,296
Dirò una cosa che oggi è molto poco politically correct ma secondo me un pochetto Tomb Rider ha sempre sofferto la scelta di avere come protagonista una donna che, per quanto di fattezze incredibilmente femminili, gioca il ruolo classico dell'uomo avventuriero.
Ricordo che quando uscì il primo tomb raider ero ancora un bambinetto ma l'idea di combattere usando una donna non mi piaceva.
Come non mi piacciono in linea di massima film e serie TV che forzatamente hanno una protagonista donna che è maestra d'armi, arti marziali, giuda, ecc...
E spero che non lo leggiate come un commetto sessista, che non sono assolutamente, per me è quasi più una questione di 'realismo'. Perché bisogna per forza traslare su una donna caratteristiche che sono peculiari degli uomini? Da quando esiste l'umanità, la storia racconta di milioni di uomini combattenti, avventurieri, ecc... ma poche donne. Ripeto, per me al giorno d'oggi stanno facendo troppo una forzatura.

Detto questo, Rise of the Tomb Rider è davvero un giocone e lo consiglio senza dubbio. Come dici tu, forse fra le serie più sottovalutate dell'ultima generazione.
Beh, insomma la novità di Tomb Raider fu proprio questa ed i primi giochi per PSX furono un successone, al punto da tradurlo in lingua italiana, il primo era solo in inglese infatti, e farci poi i film con Angelina Jolie. E, probabilmente, il fatto di averla resuscitata dopo il quarto capitolo è proprio dovuto al fatto di battere il ferro finchè era caldo. Ed è da lì, che la saga ha incominciato a subire delle battute d'arresto con Angel of Darkness (che a me non dispiacque nonostante siano state un pò ridotte le parti "archeologiche", ma era pienissimo di bug al punto che Lara si incastrava ovunque ed una volta salvai per sbaglio con Lara incastrata e fui costretto a ricominciare da capo), poi Legend sicuramente migliore, anche se alla fine era molto fan service, il remake anniversary ed il brutto Underworld, il peggiore della saga per me. L'idea del reboot è stata eccezionale, però secondo me era un'idea che doveva partire dopo il The Last Revelation (che poi come diavolo ha fatto Lara a sopravvivere ad un crollo di una piramide, già da lì si vede la forzatura, infatti nel Angel Of Darkness hanno tolto la parte dove si parlava della sua sopravvivenza ed è possibile vederla su wikipedia).

Tomb Raider ha fatto la "fine" di Prince of Persia, che purtroppo ha subito la concorrenza "in casa" di Assassin's Creed visto che è sempre Ubisoft. Così come il pubblico di Lara è andato su Uncharted, anche in POP nonostante gli ottimi giochi, tipo quello in cell shading, oppure il prequel delle Sabbie del Tempo, ormai la gente guardava già alla saga dell'uomo incappucciato che sapeva arrampicarsi come il principe di Persia.
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,412
Reaction score
144
Il terzo della nuova trilogia, Shadow of Tomb Raider, per me è il migliore.
E' un giudizio controcorrente perché in giro non è piaciuto e lo considerano il più sottotono.

Ha molti meno combattimenti e sparatorie, e più esplorazione, in linea con i primi episodi classici e quindi per un vecchiaccio come me è tanta roba. E l'ambientazione della giungla e dei templi maya è fantastica.
Poi sono uscite le espansioni con ancora 7 tombe aggiuntive, una delle poche volte che mi sono goduto i DLC.

Il DLC del primo aggiungeva una sola tomba che se non completavi bene al primo tentativo si baggava e non era più possibile finirla...ottimoooo
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
14,991
Reaction score
6,590
Vedo che si parla di tomb raider, giocone incredibile, giocati tutti e 3. I primi due su 360 e l'ultimo su one. Per me sono fenomali.

Mi spiace vedere che uncharted abbia monopolizzato l'attenzione mediatica e sia stato così esaltato, ho giocato i primi 3 (il 4 no) e solamente il due è un gioco della madonna, gli altri molto deludenti, soprattutto il terzo che è solo uno "spara spara".

Tomb raider invece qualitativamente si è mantenuto ad alti livelli per tutti e tre i titoli.


Il terzo della nuova trilogia, Shadow of Tomb Raider, per me è il migliore.
E' un giudizio controcorrente perché in giro non è piaciuto e lo considerano il più sottotono.

Ha molti meno combattimenti e sparatorie, e più esplorazione, in linea con i primi episodi classici e quindi per un vecchiaccio come me è tanta roba. E l'ambientazione della giungla e dei templi maya è fantastica.
Poi sono uscite le espansioni con ancora 7 tombe aggiuntive, una delle poche volte che mi sono goduto i DLC.


A livello di gameplay puro e duro è il migliore, soprattutto per le sessioni sott'acqua, mi piacciono sempre molto le parti in immersione nei videogiochi, però ho apprezzato il primo maggiormente.

E' molto più coinvolgente e adrenalico, ma sono tutti e 3 su grandi livelli. La cosa che mi è rimasta impressa del primo è la qualità grafica e la fluidità pazzesca incredibile, gioco giocato su 360 tra l'altro. La versione per vecchie console piscia in testa a molto giochi ancora adesso per qualità tecnica incredibile.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,523
Reaction score
7,296
Andrò controcorrente, ma se la Eidos Square mi ha convinto molto con Tomb Raider, lo stesso non si può dire con Hitman. L'Absolution pur essendo un buon titolo, era troppo snaturato. Non sembrava di giocare ad Hitman. Quello ad episodi sicuramente migliore e fedele alla saga, però boh, sono più legato ai vecchi giochi.
 
Alto