Consiglio giochi PS4

Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,412
Reaction score
144
Ragazzi, io come pensiero sono assolutamente anti-globalista e conservatore, ma Last of Us 2 è un capolavoro da giocare...
Sì, c'è la coppia lesbo e la ragazzina della tribù con i dubbi d'identità, ma ci sono anche una miriade di altri temi profondi e grandi emozioni genuine.
Per me Last of Us 2 sta là in cielo assieme a red Dead 2 e altri capolavori.

Anch'io sono stato infastidito da queste forzature (nulla contro i gay, mi infastidiscono solo le forzature ideologiche e narrative non necessarie) , ma alla fine sono andato oltre e ho valutato il resto. Anche perché con questo ragionamento ci obbligano a spegnere la TV o abbandonare i nostri hobby. Non c'è una singola serie americana su netflix che non abbia una coppia LGBT forzata... cavolo ho appena visto due serie molto belle che con i gay non c'entrano nulla, House of Bly Manor e Snowpiercer, e anche lì coppie omosessuali o trans senza un significato nella storia, messe così tanto per...
E' l'America in generale che ha le rotelle fuori posto.
Io penso che se con le loro cavolate mi avessero fatto perdere l'esperienza di un gioco come Last of Us 2, avrebbero vinto loro.

Quoto tutto. E' quello che cercavo di dire io

Bly manor lo stiamo guardando in questi giorni ci manca l'ultima puntata, anche lì coppia gay a casissimo...comunque (OffTopic) non vale neanche la metà di hill house
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,186
Reaction score
3,862
In arrivo un altro papiro:

quando tu percorri una zona per la prima volta non puoi costruire, una volta "attivata" la zona tu puoi costruire e compaiono strutture random da altri giocatori. Tu puoi eliminare queste strutture (se non le ritieni utili) in modo che dopo un po di tempo vengano sostituite da altre strutture...quelle che tu lasci lì, mi sembra di ricordare, non vengono sostituite ma rimangono nel tuo mondo di gioco. Specialmente le strutture di altri che tu utilizzi spesso (come un ponte per superare un fiume) o a cui hai dato molti mi piace possono rimanere anche fino alla fine del gioco...a meno che non si degradino fino a rompersi (da qui il bisogno di riparare le strutture tue e di altri).

Ogni volta che inizi una partita il gioco ti manda notifiche sui "mi piace" che hai ottenuto quando eri offline...credo che in quel momento faccia anche l'aggiornamento delle strutture in game ma non dovrebbe essere una cosa pesante.

Le meccaniche "legnose" sono le principali meccaniche di gioco: fare un viaggio da un punto A ad un punto B deve essere pianificato in modo da sapere che attrezzatura portarsi, quali pacchi prendere in consegna (sì, i viaggi si fanno per consegnare i pacchi, è davvero bartolini simulator non è una battuta) e quali pericoli si incontrano durante il viaggio.

Esempio:
Posso decidere se prendere in consegna 4/5 ordini leggeri o 1/2 pesanti, decidere se prendere pochi ordini in modo da portarmi più attrezzatura (scale, corde da arrampicata, scarponi di riserva che possono tornare utili, armi) perchè ovviamente tutto si basa su peso trasportato e spazio occupato (si possono caricare camion, moto, carrelli fluttuanti agganciati alla tuta).

Camminare da un punto all'altro può essere molto difficile perchè potresti dover aggirare un fiume largo e profondo, una montagna con pendii troppo ripidi o scivolosi, un terreno troppo accidentato su cui il tuo personaggio inciampa continuamente. La quantià di oggetti influenza la velocità e la stamina, il modo in cui si dispongono gli oggetti nello zaino possono portarti ad essere sbilanciato e a cadere più spesso (i pacchi si danneggiano), ad essere più lento. E' una cosa molto da gioco gestionale ed i menu dei preparativi sono inutilmente complicati e macchinosi...ma ci si prende la mano.

Inoltre, nel mondo esterno c'è qualcosa che lo rende inospitale. Solo i corrieri si avventurano fuori da bunker o città sotterranee e a mio avviso questo "qualcosa" è estremamente figo...consiglio qualche trailer (NON L'ULTIMO pre-release)

Ottimo grazie mille..be che dire, visto che ormai lo si trova a 19 euro sarà mio, se poi non ci capirò nulla amen
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,001
Reaction score
32,118
Quoto tutto. E' quello che cercavo di dire io

Bly manor lo stiamo guardando in questi giorni ci manca l'ultima puntata, anche lì coppia gay a casissimo...comunque (OffTopic) non vale neanche la metà di hill house

OT. Concordo, Hill House è migliore sotto ogni aspetto.
Però la struttura narrativa e come sono caratterizzati i personaggi mi piace sempre molto.
 

Gas

Member
Registrato
1 Agosto 2013
Messaggi
4,073
Reaction score
336
Credo che non lo menzioni mai nessuno ma devo ammettere che Tomb Rider è veramente un bel gioco!

Per anni l'ho snobbato perchè, lo ammetto, non m'intrigava molto l'idea di giocare con una protagonista donna in un gioco di questo tipo.
Poi l'ho provato (non mi ricordo quale capitolo) su PS3 e l'ho trovato davvero bello.
Ora ho appena completato Rise of the Tomb Rider e ancora una volta sono rimasto piacevolmente sorpreso. Credo che in termini grafici abbia ben poco da invidiare a qualsiasi altro titolo, la storia è ben narrata e nel giocato ci sono spesso colpi di scena che sortiscono il loro effetto. Per finire, trovo i combattimenti davvero molto belli, alla pari del meglio sul mercato.E' l' Uncharted al femminile.
PROMOSSO
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,412
Reaction score
144
Credo che non lo menzioni mai nessuno ma devo ammettere che Tomb Rider è veramente un bel gioco!

Per anni l'ho snobbato perchè, lo ammetto, non m'intrigava molto l'idea di giocare con una protagonista donna in un gioco di questo tipo.
Poi l'ho provato (non mi ricordo quale capitolo) su PS3 e l'ho trovato davvero bello.
Ora ho appena completato Rise of the Tomb Rider e ancora una volta sono rimasto piacevolmente sorpreso. Credo che in termini grafici abbia ben poco da invidiare a qualsiasi altro titolo, la storia è ben narrata e nel giocato ci sono spesso colpi di scena che sortiscono il loro effetto. Per finire, trovo i combattimenti davvero molto belli, alla pari del meglio sul mercato.E' l' Uncharted al femminile.
PROMOSSO

Tutta la saga reboot di tomb raider, partendo da quello del 2013, sono giochi davvero ben fatti...iniziano solo ora a sentire il peso degli anni, e questo è tutto un dire.

Piccola nota: quando usci uncharted tutti si sono lamentati perchè era uguale a tomb raider....poi è uscito tomb raider reboot e tutti si sono lamentati perchè era uguale ad uncharted...secondo me è uncharted ad essere un tomb raider al maschile :)
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,526
Reaction score
7,297
Tutta la saga reboot di tomb raider, partendo da quello del 2013, sono giochi davvero ben fatti...iniziano solo ora a sentire il peso degli anni, e questo è tutto un dire.

Piccola nota: quando usci uncharted tutti si sono lamentati perchè era uguale a tomb raider....poi è uscito tomb raider reboot e tutti si sono lamentati perchè era uguale ad uncharted...secondo me è uncharted ad essere un tomb raider al maschile :)
Diciamocelo, la trilogia reboot di Tomb Raider è stata probabilmente la saga più sottovalutata di questa generazione "uscente". Tre gran bei giochi che, purtroppo, hanno avuto il "peso" di essere usciti dopo Uncharted.
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,412
Reaction score
144
Diciamocelo, la trilogia reboot di Tomb Raider è stata probabilmente la saga più sottovalutata di questa generazione "uscente". Tre gran bei giochi che, purtroppo, hanno avuto il "peso" di essere usciti dopo Uncharted.

Assolutamente, infatti ricordo già ai tempi le critiche che lo paragonavano appunto ad uncharted definendolo una copia spudorata...quando in reatà è successo tutto il contrario: è stata naughty dog a copiare un format (quello di tomb raider) che da troppi anni era in declino e a fare un ottimo prodotto (uncharted appunto)...poi quando tomb raider è tornato alla ribalta ha accusato un po il confronto con questo "scippo" come dici tu...ma io ho rigiocato il primo tomb raider (2013) almeno 3 volte, anche di recente, e fila via liscio con un gameplay ed un'abientazione davvero notevole
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,526
Reaction score
7,297
Assolutamente, infatti ricordo già ai tempi le critiche che lo paragonavano appunto ad uncharted definendolo una copia spudorata...quando in reatà è successo tutto il contrario: è stata naughty dog a copiare un format (quello di tomb raider) che da troppi anni era in declino e a fare un ottimo prodotto (uncharted appunto)...poi quando tomb raider è tornato alla ribalta ha accusato un po il confronto con questo "scippo" come dici tu...ma io ho rigiocato il primo tomb raider (2013) almeno 3 volte, anche di recente, e fila via liscio con un gameplay ed un'abientazione davvero notevole
Il primo Tomb Raider ha avuto anche un discreto successo, ma poi gli altri e due sono passati quasi inosservati, specie il terzo.
 
Alto