- Registrato
- 23 Giugno 2018
- Messaggi
- 12,092
- Reaction score
- 8,841
Premetto che ho fatto il contratto anni fa, non ricordo neanche dove, come, quando, perché, né se fossi in grado di intendere e di volere. Da allora, mi stava bene la cifra che spendevo e non mi sono mai interessato di confrontare tariffe e quant’altro.
Ieri mi è arrivata la letterina del mio amatissimo gestore in cui, dopo aver sottolineato quanto io sia importante per loro ed essersi pavoneggiati dicendo di essere sempre alla ricerca dell’eccellenza e dei migliori vantaggi per me, mi comunicano che da aprile mi applicheranno un prezzo di 0,81 euro/kWh, IVA esclusa(aumento stimato di 700-800€ annui, escluse imposte e tasse).
Ho iniziato a dare uno sguardo alla comparazione delle tariffe su vari portali ma siccome, come premesso, sulla questione elettricità sono un consumatore tutt’altro che consapevole, quali voci(a parte il prezzo a kWh)devo analizzare nello specifico per rendermi conto se mi convenga continuare col gestore attuale o cambiare, e in tal caso quale gestore scegliere?
ps: 0,81€ IVA esclusa non è uno sproposito anche per questi tempi?
Ieri mi è arrivata la letterina del mio amatissimo gestore in cui, dopo aver sottolineato quanto io sia importante per loro ed essersi pavoneggiati dicendo di essere sempre alla ricerca dell’eccellenza e dei migliori vantaggi per me, mi comunicano che da aprile mi applicheranno un prezzo di 0,81 euro/kWh, IVA esclusa(aumento stimato di 700-800€ annui, escluse imposte e tasse).
Ho iniziato a dare uno sguardo alla comparazione delle tariffe su vari portali ma siccome, come premesso, sulla questione elettricità sono un consumatore tutt’altro che consapevole, quali voci(a parte il prezzo a kWh)devo analizzare nello specifico per rendermi conto se mi convenga continuare col gestore attuale o cambiare, e in tal caso quale gestore scegliere?
ps: 0,81€ IVA esclusa non è uno sproposito anche per questi tempi?