Con Zingaretti il PD non è cambiato per niente, anzi...

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,746
Reaction score
7,890
Il tuo ragionamento è fallace e parte da una posizione logica viziata dalle tue preferenze politiche. Provo a spiegarmi.
Il PD è da sempre portatore delle stesse idee politiche, sempre. Renzi era semplicemente un uomo che sapeva mentire (dico sapeva perché la sua credibilità è ora troppo bassa). Il fallimento del PD è stato nel non essersi innovato negli uomini. E lo fa tutt'ora in realtà. Hai colto questo aspetto. Non ne hai però colto un altro.

Il PD ha perso consensi non perché portatore di idee stantie, ma perché l'Italia sofferente aveva bisogno di cambiamento, pur in buona parte essendo ancora legata ai valori della sinistra. E qui sono entrati in gioco i 5 stelle, che di fatto erano il cambiamento. Ma il fallimento politico di Di Maio ha ora fatto riflettere il popolo di sinistra che sta tornando sui suoi passi: non ha mai abbandonato quelle idee in realtà, voleva solo volti nuovi.
Ed ecco che i voti tornano in parte indietro.

Ovviamente dall'altra parte c'è l'incredibile successo di Salvini sui migranti, che di suo porta la lega a prendere voti a destra e a manca.
Io non do per scontato il crollo dei grillini (per la cronaca io non sono grillino, sono sovranista e fino ad ora neanche i leghisti ho votato perchè li reputo poco credibili su quel piano), con il reddito di cittadinanza l'elettorato del sud sarà fedele e dubito che perderanno molti voti. In ogni caso, pure secondo me sarà Salvini a sfangarla alle europee visti anche gli ultimi casi di attualità e non reputo il 40% un utopia per loro.
 
S

Sotiris

Guest
Sia chiaro, mi riferisco alla sola propaganda politica ovviamente, non ai fatti. Zingaretti dopo l'elezione come segretario nel PD, non ha cambiato praticamente nulla nel suo partito, almeno stando a quello che dice. Solite polemiche sull'immigrazione dove va totalmente contro la politica migratoria di Salvini (che è quella che alla maggioranza degli elettori piace visti i sondaggi), mentre persino Renzi aveva imparato a fare buon viso a cattivo gioco, dicendo che "bisognava aiutarli a casa loro".

Poi ieri, nel programma Piazzapulita durante l'intervista a Prodi, hanno fatto vedere un suo discorso dove appoggiava fortemente Macron ed era a favore dell'attuale UE. Un discorso, insomma, totalmente in contrasto con lo spirito dell'Italia attuale contro questa UE e non penso che molti italiani abbiano simpatia per Macron dopo tutte le critiche che ha fatto verso il nostro paese e quindi lontano dalle vere problematiche del paese.

Insomma, Zingaretti, oltre ad essere palesemente l'ennesimo burattino dell'UE, lo rende pure evidente alla luce del sole. Per questo dubito fortemente che il PD, con lui, possa tornare a fare chissà cosa, anzi io lo vedo un "leader" totalmente privo di carisma, lontano dalla realtà del nostro paese, che deve la sua benedizione (e forse anche la sua esplosione in ambito politico) alla popolarità di suo fratello. Poi mettiamoci pure che ha una certà età e non è una persona giovane come lo era il suo predecessore Matteo Renzi e, quindi, rischia che il suo momento di popolarità non sarà molto longevo.

Ecco, Zingaretti è l'involuzione di Renzi, un nuovo Prodi che, non solo va a sostegno dell'UE in ogni sua peculiarità in contrasto di quello che pensano adesso molti italiani, ma che dà anche la colpa di tutti i problemi ai "fascisti" e "populisti". Almeno Renzi, prima di diventare premier dava delle colpe anche a Merkel e soci manifestando posizioni contrarie all'austerity.

Come vedo adesso il PD? Se prima era il partito dell'elite con Renzi che, almeno, diceva qualcosa di "rottura", adesso è sul punto di gettare del tutto la maschera, sempre più lontano dalla realtà, con il rischio di crollare ancora di più nei sondaggi. Personalmente, se fossi stato un ex elettore del PD (che non ho mai votato) che poi ha votato altro perchè deluso, non saprei perchè adesso dovrei tornarlo a votare con uno come Zingaretti alla segreteria. Salvini può stare tranquillo secondo me. Voi che ne pensate?

Pd che ha appena superato i pentastellatini nei sondaggi e pentastellatini stessi, un 40% di voti buttati nel c... a mio parere.
Per quanto lontano da Salvini ho più rispetto di uno che vota Salvini piuttosto che di uno che vota Pd o 5S, non mi stupirei, dato il livello medio del popolo italiota, che alcuni italioti votino Pd adesso pensando sia guidato dal Commissario Montalbano.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Pesa però il dato: il PD passa dal 17 a circa il 20, il 5S dal 34 al 20, sempre secondo gli ultimi sondaggi.
Con un crollo del genere era da aspettarsi un rialzo del PD ben più consistente invece di un misero 2-3%. Invece molti elettori 5S sembrano dirottare verso la Lega, ci sono moltissimi elettori traditi di sinistra (che nel 2018 si sono affidati ai 5S) che piuttosto di votare Zingaretti votano Lega o decidono per l'astensione.

tanti han votato movimento per la speranza fossero diversi e "nuovi". non "nel giro". ed altri non han votato salvini perchè troppo vicino a berlusconi... visti gli sviluppi parecchi del movimento tornano o a destra o a sinistra, era prevedibile.

io proprio non mi spiego 1 persona su 5 che vota PD. vogliamo il nostro male???
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Io non do per scontato il crollo dei grillini (per la cronaca io non sono grillino, sono sovranista e fino ad ora neanche i leghisti ho votato perchè li reputo poco credibili su quel piano), con il reddito di cittadinanza l'elettorato del sud sarà fedele e dubito che perderanno molti voti. In ogni caso, pure secondo me sarà Salvini a sfangarla alle europee visti anche gli ultimi casi di attualità e non reputo il 40% un utopia per loro.

Io credo che i pentastellati non prenderanno voti da nessuna parte. Ammetto di averli sottovalutati in passato, più che altro perché sopravvalutavo gli italiani, ma il reddito di cittadinanza pare che si stia rivelando un fiasco anche al sud. È notizia di qualche giorno fa che Grillo nel suo spettacolo a Catanzaro (capoluogo calabrese) se la sia presa con i calabresi accusandoli di essere tutti collusi con la malavita, perché la Calabria è la regione che ha chiesto di meno il reddito pur essendo la più povera.
La realtà è che i paletti imposti, le pene, il ricontrollo dopo le votazioni europee (una vergogna) e l'incertezza, hanno impedito a molti di richiedere il reddito. Ovviamente non sono stati fermati i campani per ovvie ragioni, e la sicilia tiene testa, ma non sarà più come prima a mio modo di vedere.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,962
Reaction score
44,609
Tra l'altro Nicola Rometti con quella faccia da bambacione sembra proprio un tipo sveglio...
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
tanti han votato movimento per la speranza fossero diversi e "nuovi". non "nel giro". ed altri non han votato salvini perchè troppo vicino a berlusconi... visti gli sviluppi parecchi del movimento tornano o a destra o a sinistra, era prevedibile.

io proprio non mi spiego 1 persona su 5 che vota PD. vogliamo il nostro male???

La verità Will è che sul serio non si capisce chi si può votare.

Di Maio? Uno scherzo.
PD? Ancora? dovremmo essere di coccio
Berlusconi? Dai su, neanche tifassimo tutti Monza
I piccoli partiti? Non scherziamo, che da sempre sono il male dell'Italia

Resta ovviamente uno solo. Salvini. E prende i voti per la coincidenza con il problema immigrazione; prende voti perché il fatto che si sia moderato gli fa rubare voti anche alla destra centrista; prende voti perché le umiliazioni subite dai 5 Stelle (e anche da altri) gli fanno guadagnare in immagine. La cosa divertente è che dopo lo schifo di Rendi ha preso voti anche dal PD (conosco molti passati alla lega, una roba da ricovero neurologico quanto a coerenza ideologica).
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
La verità Will è che sul serio non si capisce chi si può votare.

Di Maio? Uno scherzo.
PD? Ancora? dovremmo essere di coccio
Berlusconi? Dai su, neanche tifassimo tutti Monza
I piccoli partiti? Non scherziamo, che da sempre sono il male dell'Italia

Resta ovviamente uno solo. Salvini. E prende i voti per la coincidenza con il problema immigrazione; prende voti perché il fatto che si sia moderato gli fa rubare voti anche alla destra centrista; prende voti perché le umiliazioni subite dai 5 Stelle (e anche da altri) gli fanno guadagnare in immagine. La cosa divertente è che dopo lo schifo di Rendi ha preso voti anche dal PD (conosco molti passati alla lega, una roba da ricovero neurologico quanto a coerenza ideologica).

ma è così infatti.
prende i voti perchè, a prescindere dalle idee, è l'unico che io ricordi che prova a fare quello che ha promesso in campagna elettorale. poi oh non è mica un santo, anzi è un furbo.
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
Il tuo ragionamento è fallace e parte da una posizione logica viziata dalle tue preferenze politiche. Provo a spiegarmi.
Il PD è da sempre portatore delle stesse idee politiche, sempre. Renzi era semplicemente un uomo che sapeva mentire (dico sapeva perché la sua credibilità è ora troppo bassa). Il fallimento del PD è stato nel non essersi innovato negli uomini. E lo fa tutt'ora in realtà. Hai colto questo aspetto. Non ne hai però colto un altro.

Il PD ha perso consensi non perché portatore di idee stantie, ma perché l'Italia sofferente aveva bisogno di cambiamento, pur in buona parte essendo ancora legata ai valori della sinistra. E qui sono entrati in gioco i 5 stelle, che di fatto erano il cambiamento. Ma il fallimento politico di Di Maio ha ora fatto riflettere il popolo di sinistra che sta tornando sui suoi passi: non ha mai abbandonato quelle idee in realtà, voleva solo volti nuovi.
Ed ecco che i voti tornano in parte indietro.

Ovviamente dall'altra parte c'è l'incredibile successo di Salvini sui migranti, che di suo porta la lega a prendere voti a destra e a manca.
centrodestra e centrosinistra rappresentano il volto moderato del paese, quello che non vuole casini, che si adegua al globalismo e all'UE, che sottosta alle regole dell'economia capitalista. I cittadini che votano questi partiti pensano che gli esperti, gli economisti, i grandi imprenditori, all'interno dell'attuale status quo siano in grado di farci competere con le altre nazioni, conquistare il nostro posto nell'economia mondiale e raggiungere un certo livello di servizi pubblici e di agiatezza.

Dall'inizio della crisi, in europa e non solo, sempre più cittadini si trovano a disagio e nell'insicurezza, senza lavoro , meno europeisti, meno convinti della bontà di capitalismo e globalizzazione. Questi cittadini votano i partiti che ritengono di rottura, che oggi sono M5S, Lega, più gli storici partitelli di estrema dx e sinistra.

NOn credo che i voti del m5s siano voti del centrosinistra a spasso, lo si diceva anche della lega.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
centrodestra e centrosinistra rappresentano il volto moderato del paese, quello che non vuole casini, che si adegua al globalismo e all'UE, che sottosta alle regole dell'economia capitalista. I cittadini che votano questi partiti pensano che gli esperti, gli economisti, i grandi imprenditori, all'interno dell'attuale status quo siano in grado di farci competere con le altre nazioni, conquistare il nostro posto nell'economia mondiale e raggiungere un certo livello di servizi pubblici e di agiatezza.

Dall'inizio della crisi, in europa e non solo, sempre più cittadini si trovano a disagio e nell'insicurezza, senza lavoro , meno europeisti, meno convinti della bontà di capitalismo e globalizzazione. Questi cittadini votano i partiti che ritengono di rottura, che oggi sono M5S, Lega, più gli storici partitelli di estrema dx e sinistra.

NOn credo che i voti del m5s siano voti del centrosinistra a spasso, lo si diceva anche della lega.

Lasciando stare il discorso 5 stelle / PD, che a breve si esplicherà da solo, occhio che la Lega ha un programma parecchio moderato da quando non è Lega Padana. Non so fino a che punto si possa definire ora partito di rottura. Anche Di Maio alla fine ha dimostrato che i 5 stelle non sono di rottura, se non nella forma. Non c'è un solo atto di questo governo che denoti una rottura con il passato se non Salvini che chiude i porti. Reddito, quota 100 sono provvedimenti inutili (il primo) o temporanei (il secondo). Le liti con l'europa sono pura apparenza che è stata utile solo a far perdere qualche miliardo all'economia nazionale.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,093
Reaction score
15,796
infatti,non c'era alcun elemento per poter cambiare il pd con una persona che sta da decenni in politica e non ha mai svolto altro lavoro.
il pd è cambiato con renzi,solo che è peggiorato invece che migliorare.
ed ora è tornato il pd di bersani,d'alema etc vedrete che torneranno all'ovile anche loro tra non molto,come altri al fallimento dei loro partitini vedi ex selini orfani di nichi ed i finti centristi di scelta civica con monti.
 
Alto