Ma quanta demagogia di basso livello, sull'onda emotiva di sto governo di masanielli che ci ritroviamo. Ormai siamo al "più pilu per tutti" reso istituzionale. La serie A fa bene a vendere a caro prezzo il proprio prodotto, se no come fa a competere in Europa con la Premier e la Liga? Chi manda in onda "il prodotto" lo fa rispettando certe regole, tra cui limitare al minimo la pubblicità (tra un po' gli negheranno demagogicamente anche quella sulle scommesse, pensa un po'...). Piuttosto quelli della RAI dovrebbero spiegare che fine fanno i milioni che incassano con il canone e la pubblicità. Forse se invece di pagare Carlo Conti e Baglioni per quella c***ta del Festival di Sanremo spendessero un po' di più per aggiudicarsi i diritti dello sport, avremmo un servizio pubblico decente. Per cui la risposta a sta accozzaglia di panzane è quando non c'erano le pay tv la partita se volevi te la andavi a vedere allo stadio, se no c'era la radiolina, altro che tv.