Commisso - Milan: la firma può arrivare a breve.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jazzy R&B

Active member
Registrato
25 Ottobre 2017
Messaggi
586
Reaction score
25
Ripropongo un quesito che avevo posto in un altro topic.
Con una nuova proprietà ci sarebbero gli estremi per chiedere un annullamento della sentenza? O una revisione? Mi sembra incredibile che una nuova proprietà debba subirsi punizioni severissime per colpe imputate esclusivamente alla società precedente. Qualcuno può spiegare come funziona? Grazie

Assolutamente NO, sarebbe troppo facile così: se fosse come dici tu, per fare un esempiaccio, io tutti gli anni sforo di 1 miliardo, ma poi ogni anno cambio proprietà in modo fittizio e così facendo l'UEFA non può mai farmi nulla? A Nyon non è che hanno l'anello al naso eh! E poi l'UEFA non emette sanzioni alle persone fisiche che detengono i club, le emette ai club stessi: e se il club AC Milan è stato malgestito e per questo si è cuccato le sanzioni, l'AC Milan si tiene le sanzioni a prescindere dal fatto che il proprietario rimanga lo stesso o meno. E lo stesso vale per il ricorso al TAS: il TAS riesaminerà la sentenza per vedere se sono stati rispettati tutti i crismi, i regolamenti, gli iter, ecc..ma tutto relativamente alla sentenza emessa dall'UEFA, con le carte presentate dal Milan all'UEFA stessa; se nel frattempo, tra la bastonata dell'UEFA ed il ricorso al TAS, il Milan viene comprato da Bill Gates, al TAS non gliene frega nulla. Il TAS non può introdurre "lui" nuovi elementi sopravvenuti "in corso d'opera" per rimandare indietro la sentenza all'UEFA. Se rigetta la sentenza UEFA lo fa perchè quest'ultima ha toppato qualcosa a livello regolamentare/giurisdizionale, non certo per eventuali novità societarie dell'ultimo minuto.
 
Registrato
6 Maggio 2014
Messaggi
8,061
Reaction score
53
Può può...Anche se a condizioni nettamente diverse rispetto a uno come Yonghong Li.
Pure Thohir era un prestanomem e tra Commisso e Thohir non c'è mica l'abisso.

Commisso ha un patrimonio di piu' di 4 miliardi, Thohir non e' nemmeno miliardario. Va bene tutto ma il paragone tra questi due non va fatto nemmeno per scherzo.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Può può...Anche se a condizioni nettamente diverse rispetto a uno come Yonghong Li.
Pure Thohir era un prestanomem e tra Commisso e Thohir non c'è mica l'abisso.

certo che c'è l'abisso. Prima di tutto perché stiamo parlando di imprenditore americano, e lì i controlli non sono mica come quelli nostri.
Seconda cosa, uno che ha un'azienda che fattura 1,7 mld annui non ha nessun senso che si presti a determinate cose, dove rischia egli stesso. Non può e non lo farà, fidati. Ci sono regole nella finanza che non si inventano.
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Assolutamente NO, sarebbe troppo facile così: se fosse come dici tu, per fare un esempiaccio, io tutti gli anni sforo di 1 miliardo, ma poi ogni anno cambio proprietà in modo fittizio e così facendo l'UEFA non può mai farmi nulla? A Nyon non è che hanno l'anello al naso eh! E poi l'UEFA non emette sanzioni alle persone fisiche che detengono i club, le emette ai club stessi: e se il club AC Milan è stato malgestito e per questo si è cuccato le sanzioni, l'AC Milan si tiene le sanzioni a prescindere dal fatto che il proprietario rimanga lo stesso o meno. E lo stesso vale per il ricorso al TAS: il TAS riesaminerà la sentenza per vedere se sono stati rispettati tutti i crismi, i regolamenti, gli iter, ecc..ma tutto relativamente alla sentenza emessa dall'UEFA, con le carte presentate dal Milan all'UEFA stessa; se nel frattempo, tra la bastonata dell'UEFA ed il ricorso al TAS, il Milan viene comprato da Bill Gates, al TAS non gliene frega nulla. Il TAS non può introdurre "lui" nuovi elementi sopravvenuti "in corso d'opera" per rimandare indietro la sentenza all'UEFA. Se rigetta la sentenza UEFA lo fa perchè quest'ultima ha toppato qualcosa a livello regolamentare/giurisdizionale, non certo per eventuali novità societarie dell'ultimo minuto.

Il problema è che qui non viene punito l AC Milan per problemi del Club, viene punito l AC Milan per problemi della Holding controllante.
Se, dopo il passaggio di proprietà, la holding fosse sana che motivo ci sarebbe per punire il Milan?
Sarebbe ridicolo. Diverso sarebbe se avessimo violato gravemente le regole del fpf a livello di Club, cosa che non abbiamo fatto.
 

Gekyn

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,351
Reaction score
780
Conta anche il giudizio di Elliott. Se Elliott accetta di cedere a qualcun altro, si cede.

Non credo funzioni così, sicuramente qualcuno di più esperto potrà darci delucidazioni migliori.
Se una banca ti pignora la cas, la mette all'asta e se la giudica L offerta più alta, figuriamoci se la banca decide a chi darla....
 

Gaunter O'Dimm

Junior Member
Registrato
14 Luglio 2017
Messaggi
769
Reaction score
13
Non credo funzioni così, sicuramente qualcuno di più esperto potrà darci delucidazioni migliori.
Se una banca ti pignora la cas, la mette all'asta e se la giudica L offerta più alta, figuriamoci se la banca decide a chi darla....

Ma infatti sai cosa gliene frega a Elliot a chi va il Milan. Quello vuole solo i soldi che gli spettano.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,170
Reaction score
45,559
Ultime news da Carlo Pellegatti: nelle prossime ore Rocco Commisso potrebbe firmare l'acquisto del club rossonero e diventare il ventisettesimo presidente del Milan. I rossoneri, poi, potrebbero presentarsi al TAS con lo stesso Commisso, un proprietario da 4,5 miliardi di euro, e cambiare la sentenza.

Sky: se il Milan passasse ad Elliott potrebbero tornare in corsa il fondo arabo e Stephen Ross. Oltre ai soliti Ricketts.

-----------

Ultime news da Sky sul futuro del Milan: Han Li e gli avvocati sono a New York da 3 giorni. Si può arrivare presto ad un avvicendamento clamoroso in società.

Rocco Commisso è sempre più avanti. Vuole acquistare il Milan entro il 6 luglio, prima che il club rossonero finisca nelle mani di Elliott. Se i soldi (i 32 mln) verranno restituiti al fondo da Li o dal nuovo proprietario, tutto tornerà alla normalità. Altrimenti, con Elliott al comando potrà cambiare tutto per il futuro del Milan e per i soggetti interessati.

I dubbi della Uefa sono sulla continuità aziendale. Col passaggio del Milan ad un nuovo proprietario questi problemi verranno risolti. Ma attenzione al comunicato della Uefa ed a cosa verrà scritto. Non è una situazione ordinaria ed il Milan non è un club ordinario.

-------------------

Ultime news da Sky sul futuro societario del Milan. Secondo quanto riportato dall'inviato a New York, Rocco Commisso è in attesa di una risposta da Yonghong Li. Risposta che arriverà nelle prossime ore. L'offerta di Commisso è nota: vuole il 100% del Milan. Li ci sta pensando. La risposta arriverà nelle prossime ore. E' una settimana decisiva per il Milan.

Sullo sfondo restano anche i Ricketts, che hanno dichiarato apertamente di avere un progetto per il club e di volerlo riportare al top in Italia ed in Europa.

Attenzione anche ad Elliott. Se il fondo dovesse subentrare, successivamente tratterebbe, probabilmente con Stephen Ross, la cessione del club rossonero. Sembra essere Ross, dunque, l'uomo con il quale il fondo ha allacciato i contatti.

-------------------------


Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 25 giugno 2018, Rocco Commisso è ad un passo dall'acquisto del Milan. E si vuole concludere a breve. Commisso vuole subito la maggioranza del club rossonero. Al massimo potrebbe tenere Li con una quota di minoranza. L'italo americano vuole una risposta in tempi molto rapidi: probabilmente tra oggi e domani.

Commisso vuole tutelarsi anche per in corsa ci sono altri gruppi, come i Ricketts. E se il Milan passasse ad Elliott, il fondo potrebbe preferire altri investitori, come Ross. Commisso nei giorni scorsi è stato ad un passo dal Milan, poi l'indecisione di Li ha rallentato le cose. Ora ha fretta.

Repubblica. l'offerta di Commisso (il quotidiano continua a parlare di cordata) è la seguente: 370 milioni per ripagare il debito contratto con Elliott più altri 150 milioni con Li che resterebbe col 30% delle quote del Milan.

I rivali di Comisso, come si sa, sono i Ricketts i quali preferirebbe acquistare il Milan direttamente da Elliott. Con una valutazione più bassa.

Tuttosport in edicola: attenzione a Yonghong Li che potrebbe spiazzare tutti. Se il proprietario rossonero riuscisse a trovare, in Asia, i 32 mln per rimborsare Elliott poi potrebbe trattare con più calma (ci sarebbe tempo fino ad ottobre) ed alle sue condizioni.

Commisso vorrebbe il 100% del Milan, Li vorrebbe tenere il 15-20%. Si tratta. Ma le valutazioni date al Milan sono diverse. Per Li il club rossonero vale oltre 660 mln, per Comisso 400 mln. Commisso che, come detto, vorrebbe comandare e porterebbe un proprio management anche se poi dovrebbe appoggiarsi anche a manager che conoscono la Serie A. Bisognerà vedere quale sarà il futuro di Fassone e Mirabelli. Si riparla di Maldini e Albertini, nomi usciti anche per Elliott.

Quotate le news
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Non credo funzioni così, sicuramente qualcuno di più esperto potrà darci delucidazioni migliori.
Se una banca ti pignora la cas, la mette all'asta e se la giudica L offerta più alta, figuriamoci se la banca decide a chi darla....

chiedi ad Unicredit se hanno messo la roma all'asta.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Ultime news da Carlo Pellegatti: nelle prossime ore Rocco Commisso potrebbe firmare l'acquisto del club rossonero e diventare il ventisettesimo presidente del Milan. I rossoneri, poi, potrebbero presentarsi al TAS con lo stesso Commisso, un proprietario da 4,5 miliardi di euro, e cambiare la sentenza.

Sky: se il Milan passasse ad Elliott potrebbero tornare in corsa il fondo arabo e Stephen Ross. Oltre ai soliti Ricketts.

-----------

Ultime news da Sky sul futuro del Milan: Han Li e gli avvocati sono a New York da 3 giorni. Si può arrivare presto ad un avvicendamento clamoroso in società.

Rocco Commisso è sempre più avanti. Vuole acquistare il Milan entro il 6 luglio, prima che il club rossonero finisca nelle mani di Elliott. Se i soldi (i 32 mln) verranno restituiti al fondo da Li o dal nuovo proprietario, tutto tornerà alla normalità. Altrimenti, con Elliott al comando potrà cambiare tutto per il futuro del Milan e per i soggetti interessati.

I dubbi della Uefa sono sulla continuità aziendale. Col passaggio del Milan ad un nuovo proprietario questi problemi verranno risolti. Ma attenzione al comunicato della Uefa ed a cosa verrà scritto. Non è una situazione ordinaria ed il Milan non è un club ordinario.

-------------------

Ultime news da Sky sul futuro societario del Milan. Secondo quanto riportato dall'inviato a New York, Rocco Commisso è in attesa di una risposta da Yonghong Li. Risposta che arriverà nelle prossime ore. L'offerta di Commisso è nota: vuole il 100% del Milan. Li ci sta pensando. La risposta arriverà nelle prossime ore. E' una settimana decisiva per il Milan.

Sullo sfondo restano anche i Ricketts, che hanno dichiarato apertamente di avere un progetto per il club e di volerlo riportare al top in Italia ed in Europa.

Attenzione anche ad Elliott. Se il fondo dovesse subentrare, successivamente tratterebbe, probabilmente con Stephen Ross, la cessione del club rossonero. Sembra essere Ross, dunque, l'uomo con il quale il fondo ha allacciato i contatti.

-------------------------


Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 25 giugno 2018, Rocco Commisso è ad un passo dall'acquisto del Milan. E si vuole concludere a breve. Commisso vuole subito la maggioranza del club rossonero. Al massimo potrebbe tenere Li con una quota di minoranza. L'italo americano vuole una risposta in tempi molto rapidi: probabilmente tra oggi e domani.

Commisso vuole tutelarsi anche per in corsa ci sono altri gruppi, come i Ricketts. E se il Milan passasse ad Elliott, il fondo potrebbe preferire altri investitori, come Ross. Commisso nei giorni scorsi è stato ad un passo dal Milan, poi l'indecisione di Li ha rallentato le cose. Ora ha fretta.

Repubblica. l'offerta di Commisso (il quotidiano continua a parlare di cordata) è la seguente: 370 milioni per ripagare il debito contratto con Elliott più altri 150 milioni con Li che resterebbe col 30% delle quote del Milan.

I rivali di Comisso, come si sa, sono i Ricketts i quali preferirebbe acquistare il Milan direttamente da Elliott. Con una valutazione più bassa.

Tuttosport in edicola: attenzione a Yonghong Li che potrebbe spiazzare tutti. Se il proprietario rossonero riuscisse a trovare, in Asia, i 32 mln per rimborsare Elliott poi potrebbe trattare con più calma (ci sarebbe tempo fino ad ottobre) ed alle sue condizioni.

Commisso vorrebbe il 100% del Milan, Li vorrebbe tenere il 15-20%. Si tratta. Ma le valutazioni date al Milan sono diverse. Per Li il club rossonero vale oltre 660 mln, per Comisso 400 mln. Commisso che, come detto, vorrebbe comandare e porterebbe un proprio management anche se poi dovrebbe appoggiarsi anche a manager che conoscono la Serie A. Bisognerà vedere quale sarà il futuro di Fassone e Mirabelli. Si riparla di Maldini e Albertini, nomi usciti anche per Elliott.

.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,777
Reaction score
4,467
Il problema è che qui non viene punito l AC Milan per problemi del Club, viene punito l AC Milan per problemi della Holding controllante.
Se, dopo il passaggio di proprietà, la holding fosse sana che motivo ci sarebbe per punire il Milan?
Sarebbe ridicolo. Diverso sarebbe se avessimo violato gravemente le regole del fpf a livello di Club, cosa che non abbiamo fatto.

Compri il Milan con la sanzione già data..è come se prendi una casa con l'ipoteca e devi toglierla..
L'opzione poteva valere nella cessione a Lì perché il Milan precedente ancora non era stato giudicato..ma qui se ci becchiamo la squalifica non ci sono santi da chiamare..la sconti in pieno..semmai questo farà abbassare il prezzo per chi compra..ma li sono le contrattazioni tra privati a valere..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto