Commisso: chiusura a breve o salta tutto.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

koti

Senior Member
Registrato
2 Aprile 2015
Messaggi
6,844
Reaction score
312
deve restituire interessi e parte del bond. La vedo dura sinceramente.
Quindi la cifra che dovrebbe rimborsare è superiore ai 32 milioni che doveva versare inizialmente?

Secondo quanto riportato da Carlo Festa, Commisso vuole chiudere in fretta la trattativa con Li per l'acquisto del Milan. L'italo americano vuole chiudere entro il fine settimana. In caso contrario, la trattativa rischia di saltare definitivamente.

Commisso valuta il Milan 500 milioni. Li 750. Se Li accettasse l'offerta di Commisso riuscirebbe ad incassare qualcosa, se il Milan finisse ad Elliott, il cinese perderebbe tutto o quasi.

Commisso è pronto a versare i 32 mln ad Elliott più altri 180 mln (il finanziamento da restituire ad Elliott) più 150 milioni da iniettare nel club rossonero. I restanti 123 milioni dei bondi, dovrebbero essere rifinanziati con banche Usa ed advisor.

I Ricketts? Al momento sono molto indietro rispetto a Commisso. Potrebbero rientrare in corsa nel caso in cui il Milan finisse ad Elliott.

L'altra carta, per Li, è quella di chiedere un ennesimo prestito per rimborsare i 32 mln ad Elliott e non perdere tutto subito. Ma poi dovrebbe affrontare lo scoglio dei 380 mln da restituire al fondo entro ottobre.
 
Registrato
1 Giugno 2017
Messaggi
2,282
Reaction score
716
Salta tutto, la UEFA con l'attesa vuole bruciare l'ennesima furbata in atto

Come leggevo qui oggi, le trattative serie si fanno in silenzio ed escono dopo l'ufficialità, solo con il Milan succedono queste telenovele indice di infiniti teatrini

Mi spiace contraddirti ma Commisso ad oggi non ha reso pubblica una sola parola, qui di teatrini non ne vedo nemmeno l'ombra. Chiaro che, dopo settimane serrate, le notizie trapelano, ma da parte di Commisso nessun teatrino, nessuna nota pubblica. Gli unici ad aver reso pubblico l'interesse per il Milan è stata la famiglia Ricketts.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Sinceramente io mi sento garantito e tutelato non solo e non tanto dalle figure in quanto tali di Ricketts e Commisso, ma soprattutto dalla loro fattispecie intrinseca di magnati americani.

Intendo dire che da un lato agiscono in un tessuto normativo e di controllo finanziario, quello USA, che dall'alto del loro patrimonio non può che ricercare nella trasparenza un requisito essenziale, che per esempio le torbide vicende cinesi o thailandesi non hanno permesso.

Dall'altro lato parliamo di due che ce l'hanno fatta e che non hanno crisi economica interna o della propria produzione e devono quindi inventarsi qualcosa. Per farla breve, non hanno bisogno del Milan per i propri affari diretti, se non in modo simile in cui lo ebbe Silvietto all'epoca per la sua immagine.

Poi tutto può essere, per esempio mi immaginerei un ruolo di Commisso anche nella politica calcistica italiana sfruttando le sue conoscenze a livello di media e promozione mediatica, ma provenienza e caratteristiche intrinseche di questi due soggetti non possono che rassicurare.

Se non sono loro, cambia tutto.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,323
Reaction score
2,588
Secondo quanto riportato da Carlo Festa, Commisso vuole chiudere in fretta la trattativa con Li per l'acquisto del Milan. L'italo americano vuole chiudere entro il fine settimana. In caso contrario, la trattativa rischia di saltare definitivamente.

Commisso valuta il Milan 500 milioni. Li 750. Se Li accettasse l'offerta di Commisso riuscirebbe ad incassare qualcosa, se il Milan finisse ad Elliott, il cinese perderebbe tutto o quasi.

Commisso è pronto a versare i 32 mln ad Elliott più altri 180 mln (il finanziamento da restituire ad Elliott) più 150 milioni da iniettare nel club rossonero. I restanti 123 milioni dei bondi, dovrebbero essere rifinanziati con banche Usa ed advisor.

I Ricketts? Al momento sono molto indietro rispetto a Commisso. Potrebbero rientrare in corsa nel caso in cui il Milan finisse ad Elliott.

L'altra carta, per Li, è quella di chiedere un ennesimo prestito per rimborsare i 32 mln ad Elliott e non perdere tutto subito. Ma poi dovrebbe affrontare lo scoglio dei 380 mln da restituire al fondo entro ottobre.
Chissà se è sempre lo stesso a fare la valutazione...

Per me pure sti Rickett sono tutta una montatura alla Galatioto, scapperanno appena capiranno (o presumibilmente non capiranno) cosa ci sia dietro.
Mi sono quasi arreso. Non ce lo possiamo riprendere il Milan, è suo e se lo porterà nella tomba.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Sinceramente io mi sento garantito e tutelato non solo e non tanto dalle figure in quanto tali di Ricketts e Commisso, ma soprattutto dalla loro fattispecie intrinseca di magnati americani.

Intendo dire che da un lato agiscono in un tessuto normativo e di controllo finanziario, quello USA, che dall'alto del loro patrimonio non può che ricercare nella trasparenza un requisito essenziale, che per esempio le torbide vicende cinesi o thailandesi non hanno permesso.

Dall'altro lato parliamo di due che ce l'hanno fatta e che non hanno crisi economica interna o della propria produzione e devono quindi inventarsi qualcosa. Per farla breve, non hanno bisogno del Milan per i propri affari diretti, se non in modo simile in cui lo ebbe Silvietto all'epoca per la sua immagine.

Poi tutto può essere, per esempio mi immaginerei un ruolo di Commisso anche nella politica calcistica italiana sfruttando le sue conoscenze a livello di media e promozione mediatica, ma provenienza e caratteristiche intrinseche di questi due soggetti non possono che rassicurare.

Se non sono loro, cambia tutto.

bravo!! concordo assolutamente soprattutto per la prima parte che è quello che ho cercato di spiegare ad Aron.
 
W

Wildbone

Guest
Fantastico comunque vedere gente schierata per i ricketts o per commisso quando fino a settimana scorsa nessuna sapeva chi fossero. E anche oggi si sanno 4 informazioni in croce, ma uno va bene e l’altro sarebbe una sciagura.

Cosa ci sarebbe di così assurdo? I nomi sono usciti ora, quindi è anche normale che se ne parli adesso. Ed è anche normale che ci siano delle preferenze, visto che da una parte c'è una famiglia che nello sport sta avendo successo, dall'altra un miliardario italo-americano che ha fatto di recente una battaglia per la lega calcistica americana e ha una squadra che non gioca. C'è chi può preferire la prima soluzione, chi l'altra.
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,524
Reaction score
2,893
Non ho seguito molto la vicenda, chi sia questo e soprattutto perchè Li dovrebbe vendere ( o perdere? ) tutto se ha sempre dichiarato che lui vuole il Milan ed è sempre venuto allo stadio quando poteva. Se qualcuno ha voglia di illuminarmi mi farebbe piacere, soprattutto vorrei capire chi pagherà tutti i debiti ad Elliot.

Ma giusto per capire, un Pallotta ha più o meno soldi di Commisso? Sapete il suo patrimonio?
 

Mr. Canà

Senior Member
Registrato
27 Luglio 2014
Messaggi
7,361
Reaction score
49
Sinceramente io mi sento garantito e tutelato non solo e non tanto dalle figure in quanto tali di Ricketts e Commisso, ma soprattutto dalla loro fattispecie intrinseca di magnati americani.

Intendo dire che da un lato agiscono in un tessuto normativo e di controllo finanziario, quello USA, che dall'alto del loro patrimonio non può che ricercare nella trasparenza un requisito essenziale, che per esempio le torbide vicende cinesi o thailandesi non hanno permesso.

Dall'altro lato parliamo di due che ce l'hanno fatta e che non hanno crisi economica interna o della propria produzione e devono quindi inventarsi qualcosa. Per farla breve, non hanno bisogno del Milan per i propri affari diretti, se non in modo simile in cui lo ebbe Silvietto all'epoca per la sua immagine.

Poi tutto può essere, per esempio mi immaginerei un ruolo di Commisso anche nella politica calcistica italiana sfruttando le sue conoscenze a livello di media e promozione mediatica, ma provenienza e caratteristiche intrinseche di questi due soggetti non possono che rassicurare.

Se non sono loro, cambia tutto.

Sarebbe un'operazione simile (fatte le dovute proporzioni tra i costi e ricavi generati dai club) a quella fatta dai Glazer con il Manchester United (che peraltro, anche in quel caso fu comprato con denaro preso in prestito, ma sembra che qui non se ne ricordi nessuno).

In pratica... it's all about the money. Che necessità avevano i proprietari di una squadra di football americano di mettersi nel business del football? Quest'anno i dividendi ottenuti nel 2017 dal pacchetto azionario del Manchester in mano alla famiglia Glazer hanno fruttato quasi 20 milioni di euro, 15 milioni l'anno prima e la stima per il 2018 è addirittura maggiore.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,664
Reaction score
935
Io ribadisco il mio scetticismo, mi sembra tutta una balla.
Non credo che qualcuno possa comprare il Milan senza conoscere gli effetti delle sanzioni Uefa.
Dette sanzioni incidono tanto sul valore del club.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto