Per tutti quelli che vedono la certa adozione del modulo a 5 in difesa..
1) É evidente che la rosa é stata costruita di comune accordo con l'allenatore. Non é che adesso l'allenatore debba adattarsi alla rosa che si ritrova, rosa che é stata composta secondo sue indicazioni.
2) Se davvero tutto il progetto avesse come cardine l'utilizzo della difesa a 5 non pensate che sarebbe stato il modulo centrale con cui si impostavano gli allenamenti, si giocavano le amichevoli? Invece il modulo a 5 é stato provato solo saltuariamente ad Agosto e provato nella trasferta premio di Skopje. Nessuna altra apparizione. Mi sembra evidente che il modulo a 5 venga considerato un'arma alternativa, ma di riserva.
3) la rosa é incompleta, con qualche cambio adattato per il 4-3-3 ? Lo penso anche io, ma vogliamo parlare di quella dell'Inter cosa gli succede se ha qualche problema Icardi o Miranda? Era una rosa da radere al suolo e ricostruire. Per ammissione di Fassone con i 230 M spesi sono andati un pó oltre il budget, compensando con un monte ingaggi totale inferiore. Si era al limite, vista la cessione di Niang si é fatto un tentativo in e xremis per Jankto, respinto se ne parlerá a Gennaio.
Il modulo sará il 4-3-3 usando in esterna Borini o piú probabilmente riportandoci uno dei due fantasisti (Bonaventura o Chala) . Montolivo e Locatelli saranno cambi importanti (come presenze), facciamocene una ragione, non si potevano cambiare 20 giocatori.
Il modulo a 5 sará adottato in momenti o partite in cui bisogna difendersi, il modulo a 2 punte nei finali quando c'é da sbloccare il risultato contro squadre chiuse.