Non hai risposto alle questioni del topic. E dimostri arroganza supponendo una tua (o dell'intero Mov) superiorità intellettuale che inficia il dialogo. Di imparare a switchare dillo a tua sorella, non preoccuparti per la mia mente, cosa sei candidato al Ministero della Polizia della Mente?
Hai ribadito due temi stranoti, rimborsi e onestà. Forse perchè non avete altri argomenti, non si va mai oltre a questo e si ingorano le critiche, come dei fanatici religiosi.
Allora parliamo di rimborsi e onestà.
1) Rimborsi
Tu la fai passare come una cosa buona per il Paese, un sacrificio, un volontariato dei deputati 5S. Non è così, la realtà è un'altra:
- i deputati 5S sono quasi tutti delle nullità che son passate da un misero lavoro o dalla disoccupazione a fare la vita da nababbi a Roma. Non sono dei poveri. Non si sono impoveriti.
- Non potevano fare altrimenti: non è una scelta personale dato che è una condizione per stare nel Mov.
- E' il cavallo di battaglia dei 5S, per cui senza questa "restituzione" (che restituzione di tasse Non è, ma è un deposito nel fondo del microcredito - che non è questa gran opera di bene, anzi...) il m5s non avrebbe ottenuto il successo che sta ottenendo.
E' una strategia di marketing.
2) Onestà.
- Idem è uno slogan per vendere il prodotto. Dovrebbe essere una cosa scontata, e non un optional che il Mov esibisce come un'esclusiva. Non è poi un requisito fondamentale, conta la capacità prima di tutto: non è che se io prendo una multa divento un incapace. I politici del Mov sono forzatamente onesti, se no non avrebbero accesso al parlamento con tutti i privilegi che ne conseguono. Ma soprattutto, i politici del Mov sono disonesti intellettualmente, altro che onesti, per esempio Grillo ha sbraitato che non ha mai detto che bisogna uscire dall'Euro, proprio onesto. E i grillini muti.