Com'è nato il movimento 5 stelle

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Taaac.. ecco qua. La scelta politica sarebbe emozionale e non derivata dal raziocinio: non dalla comprensione della realtà e da ciò che c'è bisogno. Ma purtroppo hai ragione, la maggioranza, e soprattutto i grillini, lo sono per moda, ci stanno bene, comodi, nessuno che ha rubato ecc ecc, il vestito per l'italiano medio.

"Non hanno mai governato" è il primo e unico argomento ma allora perchè non votare CasaPound e FN?
Perchè sarebbe una scelta scomoda, impopolare, una scelta per cui ci vuole comprensione della realtà e non essere condizionati dai media, ci vogliono le palle. Così' come è sempre stato anche il votare Lega, avendo sempre tutti i media contro, accusati di razzismo, crudeltà, le cose peggiori, altro che i grillini.

Ho chiesto ai grillini delle riflessioni sulla nascita del m5s e non ne ho letta manco una. Tutti credono alle favolette.
Magari questo è più interessante. Il basarsi sulle persone è una scelta assolutamente responsabile, appunto perchè sulle scia di quanto detto, nessuno in queste elezioni ha promesso la vita fino a 120 anni. Eppure berlusconi non lo voto. In ogni caso ti farà piacere sapere che facendo il test di quell'utente mi è saltato fuori il movimento 5 stelle al 1° posto, le mie risposte combaciano al 70%. tutti gli altri meno, con fratelli d'italia all'ultimo posto.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
"Il Dibba che si smaschera". Figliodeldioodino ti posso chiedere l'età? Ti dico subito che non è una provocazione, è che percepisco un atteggiamento giocoso, una sorta di "giochiamo a screditare il movimento 5 stelle" con i video (illuminante quest'ultimo di 40 secondi), le immagini della massoneria, il vittimismo etc

E' tutto fake secondo te? E' DiBattista che indossa la maglietta con la falce e martello e che elogia il Che, mica gliel'hanno aggiunta.
E le immagini dei parlamentari in posa massona è fake?
Perchè ignori così la realtà?
Tra l'altro "il buon Dibba" si è permesso di offendere tutti i cittadini che non voteranno m5s "sono tutti idioti gli italiani che non voteranno m5s". Un' uscita che nessun esponente politico si è mai permesso di fare, se non erro.
Questo per dire quanto siano democratici... ma guardacaso coincide con l'idea di Rousseau, che chi non è d'accordo con la maggioranza è fuori dallo Stato, merita la morte in pratica; difatti il regime del terrore dei Giacobini non fu altro che la conseguenza di tale idea, e di seguito il comunismo idem; entrambi movimenti creati dalle elite, guardacaso.
E pure Robespierre mi pare che non fosse un condannato, era un presentabile... Così come Pol-Pot.
E non avevano mai governato prima.
E guardacaso il m5s è tutto incentrato sulla legalità, pure il Ministro dell'Ambiente deve essere un investigatore: è la supremazia del potere dello Stato contro la libertà dei cittadini.

E non è molto rassicurante che il m5s consideri i defunti dei rifiuti.
(Leggi il programma ambientale al punto 26)

Il m5s porta avanti tutti i temi globalisti
, per questo è verosimile che sia stato creato ad hoc. Ma anche se non fosse stato creato ad hoc, e sia una favola di Grillo e Casaleggio io non lo voterei mai, appunto per i temi che porta avanti.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
"Il Dibba che si smaschera". Figliodeldioodino ti posso chiedere l'età? Ti dico subito che non è una provocazione, è che percepisco un atteggiamento giocoso, una sorta di "giochiamo a screditare il movimento 5 stelle" con i video (illuminante quest'ultimo di 40 secondi), le immagini della massoneria, il vittimismo etc

Non sto "screditando". Scrivo quel che ho capito da tempo, che il M5S è il sostituto del PD in primis, e di tutta la dialettica partitica essenziale nella nostra democrazia parlamentare. Costituisce la continuazione dei temi portati avanti dal PD, ovvero dei temi globalisti anti-occidentali.
Il PD come partito storico strutturato è stato ritenuto troppo mansueto e ragionevole. Non capace di imporre una tirannide fondata su un irrazionale fondamentalismo. Cosa a cui risponde invece il M5S.

I grillini hanno passato anni a vantarsi di essere anti-sistema, e sono anni che io e tanti altri cerchiamo di fargli aprire gli occhi ma niente: le risposte sono sempre irrazionali e fanatiche.
Per esempio leggiamo qui i commenti scritti durante rimborsopoli: sono tutti contro di noi, il sistema è contro di noi...

Invece adesso stanno tutti salendo sul carro del vincitore. Marchionne, Confindustria lodano Di Maio e bocciano Renzi. Nei Media gli elogi si sprecano. Un vomitevole Telese ieri per esempio era tutto eccitato nel sostenere il Mov. Una esponente del PD ha subito attaccato la Santanchè per aver fatto una battuta su Di Maio. Porro inizia Matrix col titolone "il partito che ha vinto ma che non può governare!". Il discorso post-elezioni di Di Maio presentato come "rassicurante" (?!). I mercati, le borse, che non crollano affatto.

Scalfari su La Repubblica scrive che «Facendo un’alleanza con il Pd non è che ci sono due partiti, diventa un unico partito, Di Maio è il grande partito della sinistra moderna. Allora la faccenda cambia, se lui diventa la sinistra italiana voterò per questo partito».

Il tutto mentre Di Maio insiste a dire che il Mov non è nè di sinistra nè di destra. E non ha tutti i torti, prefigura un totalitarismo in cui non ci sarà più alcuno spazio dialettico.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Non sto "screditando". Scrivo quel che ho capito da tempo, che il M5S è il sostituto del PD in primis, e di tutta la dialettica partitica essenziale nella nostra democrazia parlamentare. Costituisce la continuazione dei temi portati avanti dal PD, ovvero dei temi globalisti anti-occidentali.
Il PD come partito storico strutturato è stato ritenuto troppo mansueto e ragionevole. Non capace di imporre una tirannide fondata su un irrazionale fondamentalismo. Cosa a cui risponde invece il M5S.

I grillini hanno passato anni a vantarsi di essere anti-sistema, e sono anni che io e tanti altri cerchiamo di fargli aprire gli occhi ma niente: le risposte sono sempre irrazionali e fanatiche.
Per esempio leggiamo qui i commenti scritti durante rimborsopoli: sono tutti contro di noi, il sistema è contro di noi...

Invece adesso stanno tutti salendo sul carro del vincitore. Marchionne, Confindustria lodano Di Maio e bocciano Renzi. Nei Media gli elogi si sprecano. Un vomitevole Telese ieri per esempio era tutto eccitato nel sostenere il Mov. Una esponente del PD ha subito attaccato la Santanchè per aver fatto una battuta su Di Maio. Porro inizia Matrix col titolone "il partito che ha vinto ma che non può governare!". Il discorso post-elezioni di Di Maio presentato come "rassicurante" (?!). I mercati, le borse, che non crollano affatto.

Scalfari su La Repubblica scrive che «Facendo un’alleanza con il Pd non è che ci sono due partiti, diventa un unico partito, Di Maio è il grande partito della sinistra moderna. Allora la faccenda cambia, se lui diventa la sinistra italiana voterò per questo partito».

Il tutto mentre Di Maio insiste a dire che il Mov non è nè di sinistra nè di destra. E non ha tutti i torti, prefigura un totalitarismo in cui non ci sarà più alcuno spazio dialettico.
Prima ancora di discutere se il 5 stelle è di sinistra o no, ci sarebbe da capire perchè a priori essere di sx sarebbe un problema. Che danno c'è nella parola "sinistra" ? Sono solo parole. A un partito gli puoi attaccare le parole che vuoi, anche "alto" e "basso". Sono importanti semmai le intenzioni che hanno le persone che fanno parte di un "partito" nei confronti del loro stesso potere una volta ottenuto questo. Se usato per favorire il bene comune...bene. Altrimenti è male. Il gesto di restituire parte del soldi che gli spetterebbero è un gesto importante, perchè è un gesto pratico, non fatto dagli altri che si fermano alle parole. Dovresti dare più peso a queste cose che non ad altro. Il fatto di auto-imporsi delle regole è un altro gesto pratico, con effetti visibili (gente del 5 stelle espulsa). Se il m5s è di sinistra o no visto da questo punto di vista non sposta le cose, perchè in ogni caso niente ha a che fare con il PD, quel PD pilotato da renzi, principessa boschi, napolitano (e famiglie). Basta cercare "esercito indagati pd" "lista indagati pd" o i più recenti "Politiche 2018, molti gli indagati in lista. In testa c'è FI ma anche il Pd non scherza".
Ma ti ricordi quando ai tempi berlusconiani si parlava di leggi ad personam? Altro che fantasia e immaginazione. Una notizia del genere spazzerebbe via il m5s in una settimana. Fa sorridere che voi cocciutissimi venite a parlare di "totalitarismo in cui non ci sarà alcuno spazio dialettico". Bisognerebbe chiedersi "fatto x è successo, o è nella mia testa?". Fa anche impressione a dire il vero, magari passerai tutta la vita ad approfondire e informarti, ma restando rigido in una forma mentis che non ti permetterà di fare quegli scatti (o quantomeno uno) che ti fanno dire "ma..aspetta..?!". Dal basso di quello che ti posso consigliare, tifa meno in politica, chiediti se è giusto prendere le difese di certe persone e se è giusto dare addosso ad altri. E poi come ho detto, apri alla possibilità di switchare le idee, a seconda di quello che è giusto per il bene comune. Perchè si spera che idealmente pensiamo alla politica come bene comune.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Non hai risposto alle questioni del topic. E dimostri arroganza supponendo una tua (o dell'intero Mov) superiorità intellettuale che inficia il dialogo. Di imparare a switchare dillo a tua sorella, non preoccuparti per la mia mente, cosa sei candidato al Ministero della Polizia della Mente?
Hai ribadito due temi stranoti, rimborsi e onestà. Forse perchè non avete altri argomenti, non si va mai oltre a questo e si ingorano le critiche, come dei fanatici religiosi.
Allora parliamo di rimborsi e onestà.
1) Rimborsi
Tu la fai passare come una cosa buona per il Paese, un sacrificio, un volontariato dei deputati 5S. Non è così, la realtà è un'altra:
- i deputati 5S sono quasi tutti delle nullità che son passate da un misero lavoro o dalla disoccupazione a fare la vita da nababbi a Roma. Non sono dei poveri. Non si sono impoveriti.
- Non potevano fare altrimenti: non è una scelta personale dato che è una condizione per stare nel Mov.
- E' il cavallo di battaglia dei 5S, per cui senza questa "restituzione" (che restituzione di tasse Non è, ma è un deposito nel fondo del microcredito - che non è questa gran opera di bene, anzi...) il m5s non avrebbe ottenuto il successo che sta ottenendo.
E' una strategia di marketing.

2) Onestà.
- Idem è uno slogan per vendere il prodotto. Dovrebbe essere una cosa scontata, e non un optional che il Mov esibisce come un'esclusiva. Non è poi un requisito fondamentale, conta la capacità prima di tutto: non è che se io prendo una multa divento un incapace. I politici del Mov sono forzatamente onesti, se no non avrebbero accesso al parlamento con tutti i privilegi che ne conseguono. Ma soprattutto, i politici del Mov sono disonesti intellettualmente, altro che onesti, per esempio Grillo ha sbraitato che non ha mai detto che bisogna uscire dall'Euro, proprio onesto. E i grillini muti.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Prima ancora di discutere se il 5 stelle è di sinistra o no, ci sarebbe da capire perchè a priori essere di sx sarebbe un problema. Che danno c'è nella parola "sinistra" ? Sono solo parole. A un partito gli puoi attaccare le parole che vuoi, anche "alto" e "basso". Sono importanti semmai le intenzioni che hanno le persone che fanno parte di un "partito" nei confronti del loro stesso potere una volta ottenuto questo. Se usato per favorire il bene comune...bene.

Ti informo che Di Maio ha ribadito nel suo discorso post-elettorale che il m5s non è nè di destra nè di sinistra. E la truffa continua.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Non hai risposto alle questioni del topic. E dimostri arroganza supponendo una tua (o dell'intero Mov) superiorità intellettuale che inficia il dialogo. Di imparare a switchare dillo a tua sorella, non preoccuparti per la mia mente, cosa sei candidato al Ministero della Polizia della Mente?
Hai ribadito due temi stranoti, rimborsi e onestà. Forse perchè non avete altri argomenti, non si va mai oltre a questo e si ingorano le critiche, come dei fanatici religiosi.
Allora parliamo di rimborsi e onestà.
1) Rimborsi
Tu la fai passare come una cosa buona per il Paese, un sacrificio, un volontariato dei deputati 5S. Non è così, la realtà è un'altra:
- i deputati 5S sono quasi tutti delle nullità che son passate da un misero lavoro o dalla disoccupazione a fare la vita da nababbi a Roma. Non sono dei poveri. Non si sono impoveriti.
- Non potevano fare altrimenti: non è una scelta personale dato che è una condizione per stare nel Mov.
- E' il cavallo di battaglia dei 5S, per cui senza questa "restituzione" (che restituzione di tasse Non è, ma è un deposito nel fondo del microcredito - che non è questa gran opera di bene, anzi...) il m5s non avrebbe ottenuto il successo che sta ottenendo.
E' una strategia di marketing.

2) Onestà.
- Idem è uno slogan per vendere il prodotto. Dovrebbe essere una cosa scontata, e non un optional che il Mov esibisce come un'esclusiva. Non è poi un requisito fondamentale, conta la capacità prima di tutto: non è che se io prendo una multa divento un incapace. I politici del Mov sono forzatamente onesti, se no non avrebbero accesso al parlamento con tutti i privilegi che ne conseguono. Ma soprattutto, i politici del Mov sono disonesti intellettualmente, altro che onesti, per esempio Grillo ha sbraitato che non ha mai detto che bisogna uscire dall'Euro, proprio onesto. E i grillini muti.
Mi preoccupo perchè sei dentro un tunnel e non te ne accorgi. E come te, ce ne sono ancora tanti. Non più molti visti i risultati del referendum prima, e delle elezioni adesso.

Ti ripeto che si è passati dal parlare di fatti negativi come leggi ad personam e reati vari, a rimborsi e onestà. Stai cercando di criticare degli aspetti positivi, non ti rendi conto.

Mi sono già espresso sull'utilità nei confronti della gente e della praticità dell'associare oggi parole come sx e dx a un partito. Se berlusconi fosse di sinistra non cambierebbe nulla, perchè è berlusconi. se anche il 5 stelle si dichiarasse di destra non cambierebbe nulla perchè il programma è quello, le intenzioni sono quelle, le persone sono quelle.
Negli anni ne abbiamo visti politici doc collocati con estrema precisione a sinistra, a destra, al centro. Con risultati che sono sotto gli occhi di tutti.

Ti dico onestamente che non trovo divertente vedere gente dentro dei loop. Tutto sommato riflettendoci non è neanche irritante. Semplicemente non è piacevole.
Non ricordo se l'avevo detto a te o a "ildemone", comunque giuste o sbagliate che siano, siamo parecchi distanti, non negli argomenti politici, ma nel modo di vedere certe cose. non ho più niente di dirti mi spiace
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Si usa destra e sinistra per indicare le relative politiche. Una distinzione più appropriata è tra globalisti e nazionalisti.
Dicendo che il m5s è di sinistra si intende che porta avanti le stesse politiche del globalismo, che sono portate avanti dagli altri partiti di sinistra. Quindi conta eccome.
Tra l'altro i grillini non possono parlare di importanza della persona, del candidato, dato che la Casaleggio Associati impone dei contratti vincolanti giuridicamente ai propri candidati. I candidati m5s sono dei bot che obbediscono a Grillo e Casaleggio per contratto.
E' uno dei tanti aspetti che ha il m5s propri del totalitarismo, illiberali, antidemocratici.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Fate delle ricerche con le parole chiave viral marketing m5s ; hotlead marketing casaleggio
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Che l'onestà del Mov sia essenzialmente una 'pubblicità del prodotto' lo si evince anche da come è stato redatto il programma di governo, che è in larga parte un plagio, una copiatura senza citare le fonti (cerca ilpost.it , plagio, programma m5s ).
L'onestà del Mov è una pubblicità ingannevole.
Inoltre come già sottolineato l'onestà non è fondata sull'integrità individuale, sulla disposizione d'animo, ma lo è per contratto. Il deputato m5s è costretto ad essere onesto. E' come fare un contratto con un truffatore e considerarlo onesto in quanto rispetti il contratto.

Onestà è il posizionarsi nel mercato in modo unico, bollando tutti gli altri come disonesti. O voti m5s o sei disonesto perchè voti dei disonesti. Un dividere l'elettorato e il Paese tra buoni e cattivi. I cattivi messi automaticamente fuori dal sistema, emarginando e condannando chiunque si voglia opporre; come spiega la teoria di Rousseau (che non per niente è il nome del 'sistema operativo' del m5s), che ebbe come conseguenze il giacobinismo e a ruota il comunismo.
E' una premessa essenzialmente antidemocratica e totalitarista.
Questa filosofia antidemocratica la si ritrova anche nelle dichiarazioni dei capi, per esempio Grillo quando fece il famoso incontro con telecamere con Renzi "noi con te non siamo democratici! non ti lascio parlare, hai parlato fin troppo!" al che giustamente Renzi lo liquidò. Altro esempio Di Battista che prima delle elezioni ha detto "se gli Italiani non voteranno m5s vuol dire che sono rincoglioniti". Dichiarazioni scandalose che sono per lo più passate nel silenzio dei massmedia e dell'opinione pubblica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto