- Registrato
- 27 Gennaio 2017
- Messaggi
- 7,885
- Reaction score
- 2,523
Lo saremmo comunque di meno rispetto alle altre soluzioni, tipo appunto il 433 in cui Suso è ancora più alto e Conti deve comunque spingere, o ancora il 3412 in cui Conti e Rodriguez sarebbero chiamati ai 70 metri su e giù (certo compensati dalla difesa a 3, ma sempre un uomo solo chiuderebbe sugli esterni).
In riferimento alla Nazionale, per me Suso è meno "offensivo" per esempio di Insigne (errore del 442 di Ventura), può benissimo fare la differenza nel palleggio e nella rifinitura 20 metri più indietro perché ha meno incisività in area o negli ultimi venti metri, mentre invece sarebbe perfetto nel cercare le due punte (pensate avere sia Kalinic che Andrè Silva che Kessie che si butta dentro che Bonaventura che arriva sul secondo palo sui cross dello spagnolo).
Ed Andrè Silva + Kalinic hanno movimenti più differenti rispetti a Immobile e Belotti che invece palesemente facevano la stessa cosa e non garantivano quella qualità nel dialogare l'uno con l'altro giocando vicini.
Infine anche Kessie + Biglia hanno la dimensione per coprire il campo diversamente da De Rossi ed il casellante Verratti, Kessie ha quel ruolo box to box nelle sue vene ed è così che va istruito esaltando la sua esuberanza fisico-atletica invece di disciplinarla.
Mi hai convinto. Il problema è che Montella secondo me non ci pensa proprio, un Mihajlovic invece col suo pragmatismo sarebbe già corso ai ripari con il 4-4-2.
Quanto a Ventura, ha fatto un vero e proprio 4-2-4 con l'aggravante di mettere insieme Belotti e Immobile che si pestavano i piedi, quindi in effetti chi fa il paragone con l'ultima Nazionale sbaglia di grosso.