Come dobbiamo giocare?

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,832
Reaction score
452
Giusto, questo 3 4 2 1 non è lo stesso che l'clasico 3 4 3, sulla possibilità di ricambi..

Musacchio/Gomez
Bonucci/Paletta
Romagnoli/Zapata
Conti/Abate
Kessiè/Locatelli
Biglia/Montolivo
Rodriguez/Antonelli
Suso/Calhanoglu/Borini
Bonaventura/Calhanoglu/Borini
Kalinic/Cutrone/Silva
Sono d'accordo con queste coppie e trii, anche schierandoci con un tridente vero e non con due trequartisti puri, anche perché due trequartisti puri non li usa più nessuno; sarebbe, come al solito, un tridente con due esterni che vengono dentro.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,832
Reaction score
452
Oggi avrebbe fatto fatica anche Van Basten... non crocifiggiamo il povero Cutrone per le colpe palesi di tutta la squadra.
Per me Cutrone e Borini son stati i più gravi problemi dell'11, perché fino al rigore abbiamo dominato la partita con una costruzione bassa pulita e un ottimo baricentro; il problema è che in attacco siamo stati terribilmente sterili, proprio perché quei due non tenevano un pallone su.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,724
Reaction score
20,256
Per me Cutrone e Borini son stati i più gravi problemi dell'11, perché fino al rigore abbiamo dominato la partita con una costruzione bassa pulita e un ottimo baricentro; il problema è che in attacco siamo stati terribilmente sterili, proprio perché quei due non tenevano un pallone su.

Anche perchè non abbiamo fatto un passaggio in area, nei minuti che dici tu. Se parliamo di prestazioni individuali Suso è stato molto peggio sia di Borini che di Cutrone... ma oggi non si è salvato nessuno.
Dominato la partita mi sembra esagerato, abbiamo fatto un buon pressing e una buona circolazione di palla, ma con decine di passaggi indietro e a due all'ora.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,832
Reaction score
452
Anche perchè non abbiamo fatto un passaggio in area, nei minuti che dici tu. Se parliamo di prestazioni individuali Suso è stato molto peggio sia di Borini che di Cutrone... ma oggi non si è salvato nessuno.
Dominato la partita mi sembra esagerato, abbiamo fatto un buon pressing e una buona circolazione di palla, ma con decine di passaggi indietro e a due all'ora.
Dominato nel senso che avevamo il pallino del gioco; per il resto, certo, non ci siamo mai resi pericolosi.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,885
Reaction score
2,523
Continuo a leggere schemi e soluzioni col trequartista puro, ma oltre a non esserci più in generale lo spazio nel calcio moderno per quella vecchia interpretazione, sopravalutiamo la capacità dei vari Suso, Bonaventura e pure Calhanoglu di giocare quegli spazi intasati. Sarebbero persi e/o si sono più volte dimostrati inadeguati.

Resto convinto della mia vecchia idea, ovvero 442, che molto più degli altri schemi proposti mette ogni giocatore al posto giusto.

Biglia, nato e cresciuto a due dove spesso gioca ancora in Argentina.
Kessie, esploso in centrocampo a due a Bergamo, perfetta compatibilità con l'argentino.
Bonaventura, nato, cresciuto ed esploso a sinistra, suo ruolo ideale né troppo alto (non va bene nel tridente) né troppo interno (ha bisogno di giocare col riferimento laterale alle spalle).
Calhanoglu prima alternativa di Bonaventura, ruolo che ha giocato negli ultimi anni a Leverkusen ed in Nazionale (volendo ci si può lavorare anche come primo cambio a Suso, tanto il turco è materia grezza).
Suso, che tanto in area non entra comunque e quindi tanto vale arretrarlo di 15 metri.
Kalinic e Andrè Silva liberi di coesistere l'uno per altro.

Ed in un colpo solo Montolivo e Borini in panchina.

442! :ok:

L'unico mio dubbio sarebbe Suso nella posizione di esterno destro a centrocampo: su quella fascia non saremmo troppo scoperti con lui e Conti secondo te?
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,049
Reaction score
24
Per me Cutrone e Borini son stati i più gravi problemi dell'11, perché fino al rigore abbiamo dominato la partita con una costruzione bassa pulita e un ottimo baricentro; il problema è che in attacco siamo stati terribilmente sterili, proprio perché quei due non tenevano un pallone su.

La penso esattamente come te. Oggi il più grave problema è stato proprio l'attacco. Troppo sterile e non tenevano veramente nemmeno un pallone.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,936
Reaction score
9,240
Dobbiamo giocare a calcio. E con Calabria, Montolivo e Borini tutti in campo insieme è molto difficile farlo.

Poi se vogliamo parlare di moduli, abbiamo 5 partite (C-I-N-Q-U-E) per vedere come ci troviamo con la difesa a 3 e capire se sia utilizzabile anche contro Roma e, dopo la sosta, Inter.
 

robs91

Active member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
3,447
Reaction score
4
Fatica immane a creare palle gol nelle ultime due partite.Soluzione x me?Schierare Kalinic Silva Suso e Chala tutti insieme,almeno contro le piccole.Una sorta di 4-2-fantasia di Leonardiana memoria x sopperire all'assenza del fuoriclasse davanti.Unico modo IMHO per arrivare in Champions.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
L'unico mio dubbio sarebbe Suso nella posizione di esterno destro a centrocampo: su quella fascia non saremmo troppo scoperti con lui e Conti secondo te?

Lo saremmo comunque di meno rispetto alle altre soluzioni, tipo appunto il 433 in cui Suso è ancora più alto e Conti deve comunque spingere, o ancora il 3412 in cui Conti e Rodriguez sarebbero chiamati ai 70 metri su e giù (certo compensati dalla difesa a 3, ma sempre un uomo solo chiuderebbe sugli esterni).

In riferimento alla Nazionale, per me Suso è meno "offensivo" per esempio di Insigne (errore del 442 di Ventura), può benissimo fare la differenza nel palleggio e nella rifinitura 20 metri più indietro perché ha meno incisività in area o negli ultimi venti metri, mentre invece sarebbe perfetto nel cercare le due punte (pensate avere sia Kalinic che Andrè Silva che Kessie che si butta dentro che Bonaventura che arriva sul secondo palo sui cross dello spagnolo).

Ed Andrè Silva + Kalinic hanno movimenti più differenti rispetti a Immobile e Belotti che invece palesemente facevano la stessa cosa e non garantivano quella qualità nel dialogare l'uno con l'altro giocando vicini.

Infine anche Kessie + Biglia hanno la dimensione per coprire il campo diversamente da De Rossi ed il casellante Verratti, Kessie ha quel ruolo box to box nelle sue vene ed è così che va istruito esaltando la sua esuberanza fisico-atletica invece di disciplinarla.
 
Alto