Colloquio Meloni-Zelensky per sistemi di difesa aerea. Putin: stop petrolio a chi usa price cap.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
20 Dicembre 2015
Messaggi
3,360
Reaction score
517
Sogno europeo? Dopo tutto il marciume che è uscito dal parlamento, che si è dimostrato più corrotto del nostro, ancora a parlare di queste scemenze?

come mai i flussi migratori mostrano che la gente si sposta dalla Russia all'Europa e non viceversa?
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,419
Reaction score
4,483
Da che mondo e mondo, la guerra c’è chi la vince, e c’è chi la perde (anzi, di solito perdono tutti, ma c’è chi ne esce peggio degli altri).
Non capisco perché non deve essere contemplata una sconfitta
E' una guerra di logoramento, non ci sarà un vincitore, la Russia si logora andando a sbattere contro l'arsenale Nato che di per sé potrebbe anche durare anni e l'Ucraina è il campo di battaglia e paese non Nato, se la Russia va a sbattere contro un arsenale infinito nel momento in cui la propria economia crolla dovrà sganciare l'atomica sul paese non Nato Ucraina, di cui all'occidente frega ZERO, la guerra finisce lì, non ci sarà più nessun supporto all'interno del paese (ucraini e nazisti) e la Nato in quel caso dovrà cominciare una guerra di aggressione dall'alto, ma contro chi? Mosca? difficile, perché anche andando a sterminare mln di russi poi dovresti costruire una narrativa incredibile per far passare come normale l'attacco atomico finale su Mosca e altre città strategiche russe, per chi poi? gli ucraini? ma quando mai...
L'atomica è l'unico modo per uscirne, la Russia non può vincere contro ventordici paesi messi assieme, con tutto che il fenomeno ucraino è diventato una vera e propria star, lo hanno usato e costruito per bene visto che in cambio di un paese in macerie e di un campo di battaglia speciale si sta godendo a pieno il ruolo di eroe mondiale che sta vincendo la guerra, finché qualcuno non interromperà la gioia ucraina cioè quando verrà a mancare il supporto e si sentirà odore di atomica per davvero, già i segnali ci sono, conti correnti bloccati e impossibilità di concludere questo scontro impari sul campo che fa solamente bene a chi specula e dà supporto per mantenere vivo il conflitto che altrimenti si sarebbe concluso dopo pochi mesi, ma ripeto, anche al supporto c'è un limite, soprattutto perché nessuno vorrà portare avanti un conflitto atomico per un paese inutile come l'Ucraina.
 
Registrato
20 Dicembre 2015
Messaggi
3,360
Reaction score
517
E' una guerra di logoramento, non ci sarà un vincitore, la Russia si logora andando a sbattere contro l'arsenale Nato che di per sé potrebbe anche durare anni e l'Ucraina è il campo di battaglia e paese non Nato, se la Russia va a sbattere contro un arsenale infinito nel momento in cui la propria economia crolla dovrà sganciare l'atomica sul paese non Nato Ucraina, di cui all'occidente frega ZERO, la guerra finisce lì, non ci sarà più nessun supporto all'interno del paese (ucraini e nazisti) e la Nato in quel caso dovrà cominciare una guerra di aggressione dall'alto, ma contro chi? Mosca? difficile, perché anche andando a sterminare mln di russi poi dovresti costruire una narrativa incredibile per far passare come normale l'attacco atomico finale su Mosca e altre città strategiche russe, per chi poi? gli ucraini? ma quando mai...
L'atomica è l'unico modo per uscirne, la Russia non può vincere contro ventordici paesi messi assieme, con tutto che il fenomeno ucraino è diventato una vera e propria star, lo hanno usato e costruito per bene visto che in cambio di un paese in macerie e di un campo di battaglia speciale si sta godendo a pieno il ruolo di eroe mondiale che sta vincendo la guerra, finché qualcuno non interromperà la gioia ucraina cioè quando verrà a mancare il supporto e si sentirà odore di atomica per davvero, già i segnali ci sono, conti correnti bloccati e impossibilità di concludere questo scontro impari sul campo che fa solamente bene a chi specula e dà supporto per mantenere vivo il conflitto che altrimenti si sarebbe concluso dopo pochi mesi, ma ripeto, anche al supporto c'è un limite, soprattutto perché nessuno vorrà portare avanti un conflitto atomico per un paese inutile come l'Ucraina.
La NATO ha già detto che l’uso dell’atomica in Ucraina comporterà l’uso dell’atomica contro la Russia, e non è vero che all’Occidente frega ZERO
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,419
Reaction score
4,483
La NATO ha già detto che l’uso dell’atomica in Ucraina comporterà l’uso dell’atomica contro la Russia, e non è vero che all’Occidente frega ZERO
La Nato non potrà fare nulla, se lo farà sarà guerra di aggressione che porterà poi a conseguenze logiche.
Ti dico, se la Nato farà uso di atomiche allora sarà quasi impossibile mantenere la credibilità, come organizzazione "difensiva" che fa stragi di civili, come vedi ha poco senso e non rischieranno mai perché poi la Russia potrà sganciare sui paesi europei la peggio roba, tu a me io a te, no, non rischieranno, ma l'Ucraina verrà fatta saltare in aria, altro che logoramento e vittorie ucraine, non avete capito nulla...
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,535
Reaction score
18,916
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov ha dichiarato che non ci può essere piano di pace per l’Ucraina che non prenda atto delle realtà di oggi riguardo il territorio russo, con l’ingresso di quattro regioni nella Russia.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,170
Reaction score
12,646
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov ha dichiarato che non ci può essere piano di pace per l’Ucraina che non prenda atto delle realtà di oggi riguardo il territorio russo, con l’ingresso di quattro regioni nella Russia.
Diplomazia a sacchi da tutte le parti insomma
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,535
Reaction score
18,916
Secondo il nostro Ministro della Difesa, Crosetto, se la Russia rischia la sconfitta, c’è pericolo dell’uso del nucleare tattico.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,799
Reaction score
7,910
Secondo il nostro Ministro della Difesa, Crosetto, se la Russia rischia la sconfitta, c’è pericolo dell’uso del nucleare tattico.
Ci mancava solo l'omone Michelin. A questo probabilmente non gli tira più l'uccello e, quindi, ci prova con le armi. Ogni volta che si parla di guerra, di armi, questo gode. Mi ricorda Crisanti in epoca covid, sempre pronto a dare cattive notizie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto