E' una guerra di logoramento, non ci sarà un vincitore, la Russia si logora andando a sbattere contro l'arsenale Nato che di per sé potrebbe anche durare anni e l'Ucraina è il campo di battaglia e paese non Nato, se la Russia va a sbattere contro un arsenale infinito nel momento in cui la propria economia crolla dovrà sganciare l'atomica sul paese non Nato Ucraina, di cui all'occidente frega ZERO, la guerra finisce lì, non ci sarà più nessun supporto all'interno del paese (ucraini e nazisti) e la Nato in quel caso dovrà cominciare una guerra di aggressione dall'alto, ma contro chi? Mosca? difficile, perché anche andando a sterminare mln di russi poi dovresti costruire una narrativa incredibile per far passare come normale l'attacco atomico finale su Mosca e altre città strategiche russe, per chi poi? gli ucraini? ma quando mai...
L'atomica è l'unico modo per uscirne, la Russia non può vincere contro ventordici paesi messi assieme, con tutto che il fenomeno ucraino è diventato una vera e propria star, lo hanno usato e costruito per bene visto che in cambio di un paese in macerie e di un campo di battaglia speciale si sta godendo a pieno il ruolo di eroe mondiale che sta vincendo la guerra, finché qualcuno non interromperà la gioia ucraina cioè quando verrà a mancare il supporto e si sentirà odore di atomica per davvero, già i segnali ci sono, conti correnti bloccati e impossibilità di concludere questo scontro impari sul campo che fa solamente bene a chi specula e dà supporto per mantenere vivo il conflitto che altrimenti si sarebbe concluso dopo pochi mesi, ma ripeto, anche al supporto c'è un limite, soprattutto perché nessuno vorrà portare avanti un conflitto atomico per un paese inutile come l'Ucraina.