Ma l'hanno già detto più volte che la loro intenzione è ristabilire i vecchi confini dell'URSS. Quindi, banalizzando, o si accetta o sarà guerra totale.
Si è una situazione abbastanza complicata.
Proprio per questo motivo non fracasso i maroni con continui latrati.
Prima di lamentarmi, devo avere in testa una soluzione io per primo, altrimenti sto zitto.
Penso nessuno, sappia bene come andrà a finire.
Concordo sul fiaccare la Russia il più possibile, visto che hanno istinti bellicosi, meglio sopirli il più possibile.
Tanto combattono gli ucraini, mica io.
L' Ucraina ( ovviamente) non vuole cedere, la Russia non puo' fare finta non sia successo nulla e dire "mi son sbagliato, torno a casa"
Non vedo alcuna soluzione all' orizzonte, andiamo avanti cosi.
Al bisogno, ci fermeremo prima di un conflitto nucleare.
Le opzioni sono:
- egoisticamente: che finisca e si arrangino ucraini e russi ( anche se come detto, ormai siamo sotto minaccia e resterà sempre aleggiante su di noi, anche terminasse domani la guerra)
- razionalmente: la Russia non la manderai più via da Donbass e Crimea, e l' Ucraina potrebbe anche decidere di farsene una ragione.
Se i russi non mollano, finiscono prima i soldati di Kiev di quelli di Mosca, proprio numericamente
- senso di giustizia: i russi dovrebbero dire di aver esagerato, chiedere scusa, offrire gas e petrolio gratis all' ucraina per i prossimi 100 anni, e magari in cambio rimuove istantaneamente ogni sanzione e neutralità dell' Ucraina
comunque è complicato