L'idea dei tre anni vi sta terrorizzando, così come quella dei 350M tutto compreso nell'arco del triennio, vi suggerisco di valutare passo dopo passo il loro operato perché se pensate che questi spendono 740M per comprare il Milan e investirci solo 350M senza contestualmente far impennare il fatturato con ricchi contratti di sponsorizzazione, sbagliate di grosso.
Il vostro ragionamento difetta proprio in quello. Questi non comprano il Milan mettendo su una operazione così complessa per rischiare di perdere 25M o guadagnarne 25M, ma ci acquistano per farne un grandissimo profitto. Solo così gli conviene.
Rischio basso perché diviso tra più soggetti, certo, e guadagni altissime SE... la società si rilancia come si deve.
Ma per farlo non possono certo utilizzare "solo" i 350M previsti nel preliminare, che poi sono le cifre che ultimamente spende Fininvest investendo praticamente zero nella squadra

e che non basterebbero nemmeno a tenere quei pochi giovani che abbiamo in rosa.
Insomma sarebbe un fallimento su tutta la linea.
Poi capisco che prendete alla lettera il preliminare, ma usate anche la logica che non vuol dire essere per forza positivi.
Per me il loro progetto sarà questo:
- sponsor per coprire i costi di gestione e quindi gestire il fatturato
- almeno 350M da investire nella squadra (non sta scritto da nessuna parte che si fermeranno a 350M dopo i primi 3 anni, dato che il fondo che hanno costituito solitamente ha una durata media di 7-10 anni. Quei 350M nei primi 3 anni sono soltanto la garanzia dell'investimento iniziale per tornare ad essere competitivi. Insomma sono una cifra "minima" garantita per il rilancio, ma certamente non sarà la cifra complessiva del loro impegno economico nel corso del tempo).
- se tra 3 anni la squadra sarà tornata competitiva, allora la quoteranno in borsa e poi valuteranno se cedere una quota di maggioranza relativa (che in ogni caso potrebbe essere troppo costosa per chiunque se il club avrà una rivalutazione simile a quella del Guanghzou che dopo la quotazione è arrivata a valere oltre 3 miliardi di euro, più di Real e Barca)