Closing Milan: l'8 febbraio Sino fornirà tutte le informazioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
M

martinmilan

Guest
Vediamo chi c è nella cordata e poi valuteremo...Sesono tutte banche allora sarà una gioia strozzata perchè avremo la certezza che sarà solo una gestione di transizione,quindi difficilmente vincente.Speriamo solo che la transizione sia più veloce possibile.
 

wfiesso

Bannato
Registrato
7 Gennaio 2015
Messaggi
7,231
Reaction score
34
Bada, il "grande gruppo" non acquisterà il 100% del Milan, proprio perchè il 100% del Milan oggi costa troppo. Il Gruppo industriale acquisterà la quota di maggioranza necessaria al controllo (30...40%) ad un prezzo prefissato ed il resto sarà venduto dalle banche sul mercato.

Ma veramente c'è qualcuno che crede che le banche tengano il Milan per 10/15 anni, o che un giorno venderanno tutto il paccehtto azionario sul mercato?Ma dai...

Questi hanno già in mano un assegno da parte di qualche grosso gruppo che oggi non voleva spendere per un club che perdeva 60 milioni l'anno con in rosa Montolivo & C, ma domani con un club che non perde, fattura 250 milioni l'anno, ed ha in rosa Donnarumma Locatelli e magari qualcun altro, gli andiamo a genio.

Huarong e queste banche, vengono per fare piazza pulita. Poi oh, magari mi sbaglio e questi ci tengono per 20 anni e ogni anno spendono sul mercato 140 milioni di euro, perchè ci devono guadagnare, poi magari sono ignorante io, ma non capisco come ci si fa a guadagnare se ogni anno devi spendere 150 milioni di tasca tua sul mercato e 80 milioni per ripianare le perdite. Il loro interesse è la ristrutturazione (Huarong per intenderci fa questo), per poi rivenderci.

Lo ripeto 30/40% ad un gruppo industriale/commerciale, già noto, con cui hanno già contatti (magari) ed il resto sul mercaot azionario. I campioni fino ad allora scordiamoceli, tanto sono cinesi, pagano 18 milioni l'anno di stipendio a Pellè, per loro Montolivo è Maradona, quindi se ne fregano dei campioni se devono acquistare le azioni del club.

Quindi secondo te che restiamo con SB o che ci comprino i cinesi dobbiamo prepararci la fossa? E sempre seguendo il tuo discorso ci comprano per non fare mercati, quindi per guadagnarci sopra la prima mossa non può che essere il vendere il vendibile... o sbaglio?
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,264
Reaction score
683
Non vedo l'ora!! Secondo me comunque, fossero tutte banche, una volta risanata la società, potrebbero vendere le loro quote a grosse società che subentrerebbero nella cordata (chissà...)...sono davvero curioso e gasato
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Infatti ci siamo cascati TUTTI ad aspettare Moutai, Huawei, Robin Li, Jack Ma e compagni...
Ora questi ci comprono e ci vendono... e state sicuri che i fenomeni non ci saranno.
Con 350 mln di INVESTIMENTO TOTALE non ci fai nulla. Ma proprio nulla.
Sara ancora una fase di transizione aspettando che ci cedano... ma la cosa ridicola e che non capisco perche un grande gruppo cinese o di un altro paese ci dovrebbe comprare tra 3 anni spendendo piu soldi che se ci avessino comprato oggi.
La quotazione in borsa... ok ma scordatevi il grande gruppo industriale che va a prendersi la maggioranza...

Si dira che almeno sono spariti Galliani e Berlusconi. Vero. L'unica consolazione di questa cessione e proprio quella.

Si parla di gruppo, si fanno le cordate proprio per dividere le perdite. Huarong altrimenti era talment grossa da poterci acquitsare da sola, non aveva bisogno di altre7 banche.

Per intenderci, se nel Milan Huarong ci butta 1 miliardo e in 3 anni ne ricava 800 ha perso 200 milioni. Se Huarong insieme a 7 banche nel MIlan butta 125 milioni a testa e dopo 3 anni ne ricava appena 100 ci ha perso solo 25 milioni che per loro sono una cifra ragionevole visto i llivello di capitale che hanno (si chiama rischio), visto che la cosa può andare bene o male. Ma lo ripeto, dato che sono banche e non hanno alcun interesse nel calcio, NON esiste che tra 3 anni mettano in vendita il 100% del Milan sul mercato azionario, anche perchè tra tre anni servirà un azionista di riferimento, non possiamo mica essere gestiti da miliioni di piccoli azionisti con residenza in Cina ed estremo oriente. Sono dell'idea che abbiano in mano un accordo con un'azienda terza che acquisterà quote importanti del Milan dopo questo triennio ad un prezzo prefissato, che ridurrà ulteriormente il rischio di perdita per questi istituti finanziari.

L'idea dei tre anni vi sta terrorizzando, così come quella dei 350M tutto compreso nell'arco del triennio, vi suggerisco di valutare passo dopo passo il loro operato perché se pensate che questi spendono 740M per comprare il Milan e investirci solo 350M senza contestualmente far impennare il fatturato con ricchi contratti di sponsorizzazione, sbagliate di grosso.

Il vostro ragionamento difetta proprio in quello. Questi non comprano il Milan mettendo su una operazione così complessa per rischiare di perdere 25M o guadagnarne 25M, ma ci acquistano per farne un grandissimo profitto. Solo così gli conviene.
Rischio basso perché diviso tra più soggetti, certo, e guadagni altissime SE... la società si rilancia come si deve.
Ma per farlo non possono certo utilizzare "solo" i 350M previsti nel preliminare, che poi sono le cifre che ultimamente spende Fininvest investendo praticamente zero nella squadra :) e che non basterebbero nemmeno a tenere quei pochi giovani che abbiamo in rosa.
Insomma sarebbe un fallimento su tutta la linea.
Poi capisco che prendete alla lettera il preliminare, ma usate anche la logica che non vuol dire essere per forza positivi.

Per me il loro progetto sarà questo:

- sponsor per coprire i costi di gestione e quindi gestire il fatturato
- almeno 350M da investire nella squadra (non sta scritto da nessuna parte che si fermeranno a 350M dopo i primi 3 anni, dato che il fondo che hanno costituito solitamente ha una durata media di 7-10 anni. Quei 350M nei primi 3 anni sono soltanto la garanzia dell'investimento iniziale per tornare ad essere competitivi. Insomma sono una cifra "minima" garantita per il rilancio, ma certamente non sarà la cifra complessiva del loro impegno economico nel corso del tempo).
- se tra 3 anni la squadra sarà tornata competitiva, allora la quoteranno in borsa e poi valuteranno se cedere una quota di maggioranza relativa (che in ogni caso potrebbe essere troppo costosa per chiunque se il club avrà una rivalutazione simile a quella del Guanghzou che dopo la quotazione è arrivata a valere oltre 3 miliardi di euro, più di Real e Barca)
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Quindi secondo te che restiamo con SB o che ci comprino i cinesi dobbiamo prepararci la fossa?

Dov'è che ho scritto che se ci vendono ai cinesi dovremmo prepararci alla fossa?

Ho scritto semplicemente che chi ci acquisterà adesso, non ci acquisterà per farci vincere scudetti e Champions, ci acquisterà solo per usare la propria forza finanziaria per ridurre le perdite il più possibile, magari incrementando anche il fatturato (Con tutte le partecipate da quelle banche, magari qualche grosso contratto di sponsorizzazione con imprese terze ci esce), per poi rivenderci sul mercato azionario non appena sarà possibile. Il loro piano di investimenti è triennale (lo hanno scritto loro nel comunicato), è iniziato ad agosto 2016 e finirà ad agosto 2019. In questi 3 anni metteranno nel Milan 350 milioni (ed ho già spiegato che se gestiti male, dureranno appena fino dicembre 2017) poi chiuderanno i rubinetti e ci metteranno sul mercato perchè a loro interessa quello.

Chi dice "se vogliono fare soldi devono per forza rinforzare la squadra e farle vincere le Coppe" non ha capito che questi pagano 40 milioni l'anno di ingaggio a Tevez e pagano 18 milioni l'anno a Pellè...a loro dei campioni interessa poco, per loro sono tutti fenomeni, quindi per vendere le azioni del Milan in Cina, non serve Messi, basta un Montolivo che spiccica due parole in cinese e che firma autografi nella tournee in Cina nell'estate 2019 (magari pure con qualche vittoria contro le squadre locali più famose) una settimana prima della messa in vendita delle azioni.

Lo ripeto, io non dico che finiremo con le pezze al c..o, dico che da oggi alla prossima cessione (perchè questi non ci prendono per tenerci, ma ci prendono per rivenderci), non dovremmo fantasticare troppo, perchè da domani al 2019, il nostro massimo obiettivo sarà arrivare quarti (poi ci dice **** e vinciamo la Coppa Italia o arriviamo secondi eh, ma la Juve è troppo forte per noi e lo sarà per tutto il prossimo triennio).
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,264
Reaction score
683
L'idea dei tre anni vi sta terrorizzando, così come quella dei 350M tutto compreso nell'arco del triennio, vi suggerisco di valutare passo dopo passo il loro operato perché se pensate che questi spendono 740M per comprare il Milan e investirci solo 350M senza contestualmente far impennare il fatturato con ricchi contratti di sponsorizzazione, sbagliate di grosso.

Il vostro ragionamento difetta proprio in quello. Questi non comprano il Milan mettendo su una operazione così complessa per rischiare di perdere 25M o guadagnarne 25M, ma ci acquistano per farne un grandissimo profitto. Solo così gli conviene.
Rischio basso perché diviso tra più soggetti, certo, e guadagni altissime SE... la società si rilancia come si deve.
Ma per farlo non possono certo utilizzare "solo" i 350M previsti nel preliminare, che poi sono le cifre che ultimamente spende Fininvest investendo praticamente zero nella squadra :) e che non basterebbero nemmeno a tenere quei pochi giovani che abbiamo in rosa.
Insomma sarebbe un fallimento su tutta la linea.
Poi capisco che prendete alla lettera il preliminare, ma usate anche la logica che non vuol dire essere per forza positivi.

Per me il loro progetto sarà questo:

- sponsor per coprire i costi di gestione e quindi gestire il fatturato
- almeno 350M da investire nella squadra (non sta scritto da nessuna parte che si fermeranno a 350M dopo i primi 3 anni, dato che il fondo che hanno costituito solitamente ha una durata media di 7-10 anni. Quei 350M nei primi 3 anni sono soltanto la garanzia dell'investimento iniziale per tornare ad essere competitivi. Insomma sono una cifra "minima" garantita per il rilancio, ma certamente non sarà la cifra complessiva del loro impegno economico nel corso del tempo).
- se tra 3 anni la squadra sarà tornata competitiva, allora la quoteranno in borsa e poi valuteranno se cedere una quota di maggioranza relativa (che in ogni caso potrebbe essere troppo costosa per chiunque se il club avrà una rivalutazione simile a quella del Guanghzou che dopo la quotazione è arrivata a valere oltre 3 miliardi di euro, più di Real e Barca)

Mi sento di condividere....e mi sento anche di fidarmi di quanto è stato detto da Li: riportare il Milan dove merita. Sarò ingenuo ma gli credo! Voi mi direte "si ma già col rinvio closing si sono dimostrati inaffidabili"...NON MI INTERESSA. Uno scivolone per quel che mi riguarda lo concedo a chiunque (e chissà in fondo da cosa è dipeso). Io ho deciso ancora molto tempo fa di crederci e ai miei occhi hanno credito (anche solo per averci liberato).
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
L'idea dei tre anni vi sta terrorizzando, così come quella dei 350M tutto compreso nell'arco del triennio, vi suggerisco di valutare passo dopo passo il loro operato perché se pensate che questi spendono 740M per comprare il Milan e investirci solo 350M senza contestualmente far impennare il fatturato con ricchi contratti di sponsorizzazione, sbagliate di grosso.

Il vostro ragionamento difetta proprio in quello. Questi non comprano il Milan mettendo su una operazione così complessa per rischiare di perdere 25M o guadagnarne 25M, ma ci acquistano per farne un grandissimo profitto. Solo così gli conviene.
Rischio basso perché diviso tra più soggetti, certo, e guadagni altissime SE... la società si rilancia come si deve.
Ma per farlo non possono certo utilizzare "solo" i 350M previsti nel preliminare, che poi sono le cifre che ultimamente spende Fininvest investendo praticamente zero nella squadra :) e che non basterebbero nemmeno a tenere quei pochi giovani che abbiamo in rosa.
Insomma sarebbe un fallimento su tutta la linea.
Poi capisco che prendete alla lettera il preliminare, ma usate anche la logica che non vuol dire essere per forza positivi.

Per me il loro progetto sarà questo:

- sponsor per coprire i costi di gestione e quindi gestire il fatturato
- almeno 350M da investire nella squadra (non sta scritto da nessuna parte che si fermeranno a 350M dopo i primi 3 anni, dato che il fondo che hanno costituito solitamente ha una durata media di 7-10 anni. Quei 350M nei primi 3 anni sono soltanto la garanzia dell'investimento iniziale per tornare ad essere competitivi. Insomma sono una cifra "minima" garantita per il rilancio, ma certamente non sarà la cifra complessiva del loro impegno economico nel corso del tempo).
- se tra 3 anni la squadra sarà tornata competitiva, allora la quoteranno in borsa e poi valuteranno se cedere una quota di maggioranza relativa (che in ogni caso potrebbe essere troppo costosa per chiunque se il club avrà una rivalutazione simile a quella del Guanghzou che dopo la quotazione è arrivata a valere oltre 3 miliardi di euro, più di Real e Barca)

A me non terrorizza niente, io sono strafelice del cambio societario. Semplicemente non mi piace l'idea di cordata finanziaria, perchè le manovre speculative finanziarie hanno il solo fine dell'utile e nulla più. Tradotto: ben venga Huarong, ben vengano le campagne acquisti utili e sensate (non acquisti continui di attaccanti dimenticandosi di difesa e centrocampo), ben venga la ristrutturazione societaria (compresa l'organigramma interno sia tecnico che amministrativo) e tutte queste cose positive che il cambio di proprietà sicuramente porterà, però da qui a dire che torneremo a vincere ce ne passa eh. Una cosa è certa, la casa solida si costruisce su solide fondamenta e la si costruisce dal basso e non dal tetto.

La cessione dovrebbe darci le fondamenta, poi tra 3 anni (se tu credi in più anni, buon per te che sei così ottimista), chi ci prenderà penserà a tirare su le mura della casa ed a costruire il tetto e magari ci metterà anche un bel camino con un maxischermo da 90" Oled :D
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Molti ci scherzano su, ma non è di secondaria importanza che la cordata sia composta interamente da istituti finanziari.

Forse non lo avete capito, questi istituti non acquistano il Milan per riportarlo a vincere, acquistano il Milan a 750 milioni, più 350 milioni in 3 anni (i primi 60 se ne andranno alla firma per ripianare la perdita), dopodich+ allo scoccare del terzo anno, metteranno in vendita il Milan, Champions o non Champions, Messi o non Messi e di sicuro saremo venduti senza nemmeno avere in mano uno stadio di proprietà.

Lo ripeto, sarei stato più tranquillo se a prenderci fosse stato un pool di imprese, perchè messa così, siamo solo davanti ad una speculazione finanziaria e non intendo speculazione nel senso peggiore del termine eh, sia chiaro. Non sto dicendo che tra tre anni finiremo in tribunale per fallimento, dico solo che i tifosi dovrebbero volare meno con la fantasia, perchè per far fuori 350 milioni, basta poco:

60 milioni per il bilancio al 31 dicembre 2016.
140 (dicono) sul mercato di giugno 2017
90 (di perdite presunte, se non aumentano il fatturato e bisogna coprire i costi della campagna cquisti di giugno) a fine dicebre 2017

E siamo già a 290 milioni di euro...e dove ci presentiamo, con un bilancio che per il 2018, non dovessimo andare in Champions, promette altrettante perdite vicine ai 100 milioni di euro?

Boh, io spero solo che questi arrivino, azzerino l'azzerabile e comincino a metteer su una squadra di ragazzini, che quei 350 milioni li investano in "crescita" e non sui nomi e quindi magari, tra 3 anni, non avremmo nemmeno bisogno di banche per andare avanti, visto che il Napoli si regge senza che De Laurentiis tiri fuori soldi di tasca sua e sono anni che ce le suona di santa ragione (e non scomodo Torino e Sassuolo eh).

In primo luogo non è affatto sicuro che ci siano solo istituti finanziari.
In secondo luogo non è una certezza neanche il fatto che saremo rivenduti tra qualche anno.

Se i cinesi hanno un piano, come si spera, e questo piano funzionerà ci guadagneranno loro per primi e noi non avremo bisogno di nessuno...poi decideranno loro se tenerci o venderci, guadagnando ancora più soldi, ma questo ovviamente vale per qualsiasi proprietario...io dico, ad oggi, di stare tranquilli.
Tanto è inutile fasciarsi la testa prima del tempo e poi, come ho scritto sopra, non vedo perchè debba essere una cosa solo a breve termine.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto