M
martinmilan
Guest
Ristrutturazione degli assets del Milan e successiva quotazione del club in borsa sono passi incompatibili con lo scenario che poni. Chiunque volesse acquisre da lì una quota di controllo dovrebbe spendere una cifra tripla rispetto a quella che sta sborsando ora SES, ed il giorno dopo la tifoseria chiederebbe di spendere ancora per il mercato: improbabile. Con i cinesi, piuttosto, e con i loro denari pubblici, impariamo un'altra parolina, che andrà di moda dopo closing, ovvero crowdfunding. Se ben gestita, uno strumento finanziario di potenza incalcolabile.![]()
Crowfunding in Asia? dici che lo faranno? qui in Italia ricaverebbero ben poco data la situazione economica.