Closing Milan: confermata la lista degli investitori. Si accelera.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
6,982
Reaction score
697
Io sarei già più che contento non appena il duo Berlusconi e Galliani non abbiano più a che fare con l ac Milan.
Tutto quello che verrà dopo sarà ben accetto.
La cosa fondamentale ora è sbarazzarsi dal male
 
M

martinmilan

Guest
Al contrario, serve denaro e competenza nello spenderlo. L'appassionato Berlusconi ed il callido Galliani delle esultanze strampalate in tribuna, negli ultimi anni hanno messo pochi quattrini, i risultati li conosciamo tutti. Passione senza denaro nel calcio porta essenzialmente debito, quello smodato del giocatore che vuole vincere, costi quel che costi. Da rifiutare per principio. :sisi:

Ma che abbiano denaro e competenza non lo metto in dubbio...Ma se gli investitori sono questi ho solo grosse perplessità sulle loro intenzioni.
Comprare una società con l'ambizione di ristrutturarla e rivenderla al miglior efferente è molto diverso che comprarla per passione di questo sporto come ad esempio gli sceicchi inglesi.
Insomma ho la sensazione ad oggi e con queste info che questo cambio societario sia solo un altra transizione.
 

koti

Senior Member
Registrato
2 Aprile 2015
Messaggi
6,844
Reaction score
312
Mi fa piacere che siamo passati da 150 a 140 ora a 100 milioni.... Ok benissimo
Tu, ad oggi, non metteresti la firma per un mercato da 100 milioni la prossima estate? Io ancora temo un altro mercato fatto da fininvest, pensa un po.
 

koti

Senior Member
Registrato
2 Aprile 2015
Messaggi
6,844
Reaction score
312
Pagni: l'architettura finanziaria per pagare a Fininvest i 320M è conclusa. I cinesi, in realtà, verseranno 500M: 320M + 80M per il bilancio 2016 + altri 100M per il mercato. Nel giorno dell'assemblea che segnerà il passaggio di proprietà verranno svelati i nomi dei soci. Intanto Fassone sta già lavorando per l'estate con Mirabelli che ha già opzionato diversi giocatori.
.
 
M

martinmilan

Guest
Un altra considerazione ottimistica:l'ingresso di grossi capitali stranieri non fara altro che aumentare il prodotto serie A e di conseguenza alzare il livello dello spettacolo....è un ottima cosa per il calcio italiano in generale.
 

Baresinho

Bannato
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
337
Reaction score
1
Bisogna tenere un basso profilo, bisogna attendere il piano industriale e di investimenti che sarà portato al primo cda del nuovo corso. Le parole sui giornali, lo abbiamo oltre modo constatato in questi ultimi mesi, sono fiato di voce. Occhi aperti sui numeri veri. :)

Lo dico per proteggere la squadra, immaginatevi un mercato da 200 milioni fatto soprattutto di giovani talenti, San Siro pieno, immaginatevi un inizio di campionato stentato della squadra, si rischia di creare un atmosfera atomica.
Ci vorranno parecchi anni per tornare a vincere un campionato,per ora concentriamoci sul progetto
 

koti

Senior Member
Registrato
2 Aprile 2015
Messaggi
6,844
Reaction score
312
No!
Perché? Perché quarto non ci arrivi
Beh sei stato tu stesso a dire che per colmare il gap ci vorranno diversi anni.
100 milioni, considerato il nostro fatturato ridicolo, sono tantissimi. Neanche la Juve ha mai speso cifre simili senza cessioni, solo l'Inter della magnifica Suning.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Ma che abbiano denaro e competenza non lo metto in dubbio...Ma se gli investitori sono questi ho solo grosse perplessità sulle loro intenzioni.
Comprare una società con l'ambizione di ristrutturarla e rivenderla al miglior efferente è molto diverso che comprarla per passione di questo sporto come ad esempio gli sceicchi inglesi.
Insomma ho la sensazione ad oggi e con queste info che questo cambio societario sia solo un altra transizione.

Un top club europeo annovera una quota rilevante del proprio fatturato negli introiti di Champions League, che pervengano in modo continuativo. Ciò presuppone la competitività di squadra per acquisire l'accesso a quella competizione, e dunque alla base gli investimenti di mercato per garantire la competitività. Se poi l'ambizione è quella di affezionarsi ad un mecenate ricco sfondato, non può allora trascurarsi l'eventualità che, in futuro ed al contrario di quella ambizione, la proprietà del Milan sia diffusa ed indeterminata, controllata attraverso il mercato finanziario da un management tecnico, che risponde davanti ai soci per i risultati di gestione, e che si paga con stock options generate dai dividendi. Un club che appartiene a tutti, a nessuno, ma in fondo solo a se stesso. :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto