Non capisco questo astio verso Gretina.. davvero non capisco. Sono il primo a dire che magari qualcuno sta cavalcando la sua onda per porre profitto, ma davvero pensiamo che una 16enne malata tra l'altro possa avere questi piani diabolici? Lei ha comunque dato via ad un problema che era finito un po nel dimenticatoio.
Rimango comunque della mia idea, a nessuno frega nulla. Ed è inutile dare colpa ai governi, il cambiamento non sta nei governi o stati ma nel singolo. Fino a quando ogni individuo pensa al suo orticello, le cose non cambiano. Io stesso cerco di fare il massimo per rispettare l'ambiente ma alla fine faccio delle cavolate. Ora come possiamo chiedere ad un cittadino del secondo mondo o terzo di pensare al clima quando non ha nemmeno del pane a tavola o non ha nemmeno un lavoro? Non è prioritario, noi in Europa possiamo concedere questo lusso perchè "stiamo bene". Ma gli altri no, non stanno bene e dunque il suo ultimo problema è il clima.
La mia idea invece è che non ci sia semplicemente più nulla da fare;
Troppo complicato tornare indietro, nessuno rinuncerebbe a nulla e nessuno di quelli che ambiscono ad avere quello che abbiamo noi vuole rinunciarci.
Senza contare, che non è nemmeno cosi semplice, anche "inventassero" o adoperassero sistemi già esistenti per abbassare drasticamente le emissioni di CO2, ci vorrebbero decenni per adeguare tutte le aziende/consumatori del pianeta.
Speriamo di essere morti quando accadrà lo stravolgimento ( sempre la colpa sia davvero dell' uomo)
Io capisco quando dici "il cambiamento sta nel singolo", ma ti do ragione in parte.
A me ad esempio, la cosa sta a cuore, ma non eviterei mai certi comportamenti perchè so che sarei l' unico (o uno dei pochi ) a farlo, e sarebbe totalmente inutile. Mi troverei cosi a rinunciare a tante cose ed in un certo senso "viver male" la mia UNICA vita
inutilmente.
E' il motivo per cui ti dico che hai ragione soltanto in parte: certe cose devono venire dall' alto.