Clima: Le emissioni di gas serra non si abbassano

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,273
Reaction score
5,126
Che ci siano state estinzioni di specie animali e di piante prima dell' uomo e che ce ne saranno anche dopo questo e' ampiamente risaputo. L' uomo pero' rispetto alle altre specie non solo e' artefice e acceleratore dei cambiamenti climatici ma avrebbe anche il potere di fermarli visto che ha tecnologie e conoscenze per porvi rimedio. L' attività antropica sull' ecosistema ha una sua incidenza e negarlo e' disonesto intellettualmente.
Il problema alla fine e' che dovremo pagare un prezzo altissimo sull' Altare della nostra stupidità e della nostra miopia.

Mah..io non credo abbiamo la tecnologia per fermare cambiamenti climatici che magari partono dai cicli di vita del Sole stesso..
Ripeto, ci sopravvalutiamo..

Noi inquiniamo, avveleniamo i mari etc...ma la terra non morirà a causa dell'uomo..semmai verranno meno le condizioni per il nostro attuale stile di vita..

Oltretutto molti (troppi ahimé) non si rendono conto che il nostro sistema sta in piedi solo basandosi sullo "spreco"..non esiste un facciamo un po' meno e sta in piedi lo stesso..non funziona così..per farlo servirebbe un'inversione a U nel modello economico che nessuno vuole accettare perché significherebbe CESSIONE DI LIBERTA' personale..

Se domani dicessero "internet e il pc si usano un giorno si e uno no per risparmiare energia" andrebbe bene?
Oppure la macchina la prendi 3 gg a settimana e gli altri ti organizzi coi mezzi o la bici...

E via dicendo..

Vorrei vedere quanti ecologisti rimarrebbero..
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,273
Reaction score
5,126
Ti piace il mare?

Allora ti bastano 300K€ o meno. Vai su un'isoletta greca (non Mykonos o altri postacci commerciali), ti compri una villetta, te le tirano dietro in certi posti, la frazioni e ne fai degli "studios" per affittarli ai villeggianti. Non farai vita da nababbo, ma non lavorerai più per un minuto in vita tua, solo manutenzione spicciola. Per il resto spendi il tempo a pescare, prendere il sole, etc.

Io sono un fanatico del mare. Anni fa andai a Paros, una delle maggiori isole dell'Egeo, non ancora eccessivamente battuta. Presi dimora in uno di questi studios, l'equivalente della nostra casa vacanza. Un complesso di circa 20 venti appartamentini, gestito da una coppia. Lui un vero buzzurro greco, ma cordiale, lei una milf australiana spettacolare che faceva la modella di costumi di bagno (!) in gioventù. Passavano tutto il giorno a cazzeggiare, andare al mare e fare grani cene con amici. Pagavano due euro qualche disperata dell'est per fare le faccende e sistemare le camere, ed il gioco era fatto.

Fidati che sto vagliando molte ipotesi simili..sono una persona che ODIA i ritmi della vita moderna..rinuncerei alla stragrande maggioranza di quello che ho e uso per una vita di sereno cazzeggio
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Solo vivendo al respiro della natura l'uomo avrebbe seguito il suo destino, invece si é evoluto, evoluto fino al punto di poter modificare questa natura, col risultato che tutti vediamo sotto agli occhi. Per l'uomo conta ciullare, fare carriera, vivere una vita piena di desideri soddisfatti, ostentarli. Tutto questo cozza con l'equilibrio naturale di questo mondo (che non é "nostro", siamo noi ad essere suoi).
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Mah..io non credo abbiamo la tecnologia per fermare cambiamenti climatici che magari partono dai cicli di vita del Sole stesso..
Ripeto, ci sopravvalutiamo..

Noi inquiniamo, avveleniamo i mari etc...ma la terra non morirà a causa dell'uomo..semmai verranno meno le condizioni per il nostro attuale stile di vita..

Oltretutto molti (troppi ahimé) non si rendono conto che il nostro sistema sta in piedi solo basandosi sullo "spreco"..non esiste un facciamo un po' meno e sta in piedi lo stesso..non funziona così..per farlo servirebbe un'inversione a U nel modello economico che nessuno vuole accettare perché significherebbe CESSIONE DI LIBERTA' personale..

Se domani dicessero "internet e il pc si usano un giorno si e uno no per risparmiare energia" andrebbe bene?
Oppure la macchina la prendi 3 gg a settimana e gli altri ti organizzi coi mezzi o la bici...

E via dicendo..

Vorrei vedere quanti ecologisti rimarrebbero..

E quindi la soluzione non c' è e possiamo scherzare e giocare fino a quando arriverà la fine? Abbiamo le tecnologie per porre un freno ai danni procurati da noi stessi, anche se questo significa nuovi modelli di sviluppo ecosostenibile e una rivoluzione culturale immane.
E' ovvio che se i governi foraggiati dalle lobby non vogliono fare nulla e l' opinione pubblica non esercita pressioni e allora e' inutile parlarne ma direi che questo va contro la legge di autoconservazione:huh:
Sono d' accordo quando dici che un mucchio di gente si ribellerebbe ad uno stile di vita imposto piu' parsimonioso ma, come tutti i cambiamenti quando iniziano, ci sono inevitabili resistenze.
Io non sono un ecologista" tour court" ma ho gli occhi per vedere e le orecchie per sentire che determinati fenomeni meteorologici estremi sono il sintomo di un cambiamento climatico globale i cui effetti dobbiamo per lo meno provare ad attenuare altrimenti che mondo lasciamo alle generazioni future?
 

MasterGorgo

Junior Member
Registrato
11 Agosto 2014
Messaggi
647
Reaction score
115
Io invece la colpa la darei a chi si prende la briga di stare sopra le masse
non nomino nemmeno i Governi e i loro maggiordomi che sono al servizio del dio denaro
quindi grandi compagnie- uomini + ricchi - Industrie delle Armi-Sanità-ecc.. e forse pure le Mafie

Questo perché questi individuo hanno ucciso e sabotato scienziati e progetti
che già dagli anni 60/70 ci facevano vivere con energia gratis e l acqua al posto della benzina

ma questo non andava bene.. xkè così potevi vivere senza la tortura del denaro
e in base a quello in pochi perdevano il potere sui tanti

E' endemico.

Contando che le leggi conosciute di questo cosmo indicano possibile la presenza di forme di vita basate su idrogeno (come noi) o massimo silicio, direi che se nessuno si é evoluto oltre un certo limite tecnologico manifestandosi la causa é sempre stata la stessa: l'esplosione del super ego.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,959
Reaction score
23,916
Fidati che sto vagliando molte ipotesi simili..sono una persona che ODIA i ritmi della vita moderna..rinuncerei alla stragrande maggioranza di quello che ho e uso per una vita di sereno cazzeggio

Io non so stare fermo e mi piace il mio lavoro, che è anche, fortunatamente, una passione. Purtroppo la mia azienda fa schifo, e mi fa schifo questa società e gli individui che la popolano, per non parlare del nostro maltrattato paese pieno di ruberie, corruzione, malvagità e ipocrisia.

Adesso sto portando avanti un mio progetto di lavoro innovativo per avere la soddisfazione che non ottengo. Ma se quando vado in pensione (se ci vado) e non ho trovato neanche una fessa che mi piglia, allora fancul* a tutti, vendo ogni cosa e vado in qualche isoletta del Pacifico. Un chiosco, una barchetta a vela e il collegamento Internet per continuare a divertirmi con la mia passione di programmatore. E magari seguire il Milan in streaming. Altrimenti fancul* pure a quello.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,197
Reaction score
2,479
La CO2 non è un male per l'atmosfera del pianeta.
L' Amazzonia NON è un polmone della Terra ma un ecosistema in cui CO2 e O2 si equilibrano.
Bruciavano più aree dell'Amazzonia negli anni scorsi, ma non c'era Bolsonaro quindi non si dava notizia e si dà notizia oggi senza confronti col passato...
Bruciano più aree in Africa ma anche qui non fa notizia perchè non ci son governi "fascisti" da incolpare.

E' tutto un teatro della menzogna. La menzogna ecologista si accompagna alle altre menzogne quali veganismo; egualitarismo; comunismo; femminismo; multiculturalismo; multietnicismo; transumanismo. L'apoteosi del drone che piace alle elite è la vegana transessuale antirazzista antifascista ecologista meticcia con protesi e microchip.

Hai mai pensato di scrivere un romanzo fantasy o di fantascienza? Le idee ce le hai, dovresti insistere su questa strada.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,959
Reaction score
23,916
Hai mai pensato di scrivere un romanzo fantasy o di fantascienza? Le idee ce le hai, dovresti insistere su questa strada.

Purtroppo films e romanzi di fantascienza del secolo scorso (Orwell "1984", Bradbury "Fahrenheit 451", Anderson "Nel 2000 non sorge il sole", ...) non si sono rivelati delle sciocchezze. Anzi, hanno descritto esattamente quello che secondo loro era un futuro visionario, ma che purtroppo è il nostro presente concreto.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,197
Reaction score
2,479
Purtroppo films e romanzi di fantascienza del secolo scorso (Orwell "1984", Bradbury "Fahrenheit 451", Anderson "Nel 2000 non sorge il sole", ...) non si sono rivelati delle sciocchezze. Anzi, hanno descritto esattamente quello che secondo loro era un futuro visionario, ma che purtroppo è il nostro presente concreto.

Sono assolutamente d'accordo, ma per definire problemi - che peraltro stiamo vivendo in prima persona a Venezia, in Liguria, in Piemonte - come una montatura ad hoc da parte delle élites non si capisce bene a quale scopo mi sembra esagerato anche per essere un romanzo orwelliano.

Capisco, anche se non condivido, il punto di vista di chi riconosce problemi mondiali come i femminicidi e i disastri ambientali e li minimizza, ma il negazionismo non lo comprendo, dato che gli effetti nefasti proprio a livello empirico, e quindi inconfutabili, sono sotto gli occhi di tutti.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
18,234
Reaction score
3,507
Certamente, bisogna partire dalla premessa che il cambiamento climato è un percorso naturale. Dunque non c'è nulla di strano che il pianeta si surriscaldi da una parte si raffreddi da un'altra ecc.. il problema è che questo processo che magari ci mette 200 anni? Facciamo conto che il Pianeta terra senza fabbriche, senza aerei senza macchina senza nulla di questo è "Programmatto" che nel 2200 inizi a surriscaldarsi poi viene messa la variabile "industrializzazione" ecco, forse ci dimentichiamo ma tutto non è iniziato 10 anni fa o 20 o con i Cinesi.. è iniziato 150 anni fa con la rivoluzione industriale. Ed ecco che al posto del 2200 diventa 2050 toh.

Poi continuo con la mia campagna di battaglia. Purtroppo siamo troppi, troppi in questo pianeta. E non siamo più persone siamo consumatori, se la domanda è bassa l'offerta diminuisce. Se fossimo 4 mld ci sarebbero meno aerei meno macchine meno mezzi di produzioni, più spazio ed la natura potrebbe respirare come nella nella pre revoluzione industriale, che già li quando la popolazione stava aumentando ci pensavano le guerre ed le malattie a dimezzare la popolazione. Oggi di guerre a grandi scale non ci sono e le malattie sono praticamente tutti curabili a parte quelle di nicchia tipo il cancro ed altri, ma oggi non decedi di raffreddore

Sono sicuro che quando arriverà il momento, qualcuno penserà di schiacciare il bottone e dimezzare il pianeta ed azzerrare tutto.

Mi fa piacere leggere che qualcun'altro si sia accorto che il problema principale è che siamo troppi per questo mondo.
Ormai penso da tempo che si arriverà al controllo delle nascite entro 1-2 generazioni (siamo passati da 3 a quasi 8 miliardi in soli 60 anni) nel Paesi ricchi e credo che la prossima guerra (vera) sarà per l'usufrutto delle acque bianche, altro che minerali o combustibili fossili.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto