Non vedo la sorpresa...la differenza tra il "Silent Check" e l'effettiva chiamata al VAR è proprio quella: l'arbitro di campo prende una decisione, si passa al silent check, se la decisione viene ritenuta corretta si prosegue, altrimenti il Calvarese di turno chiama il direttore di gara al VAR. Ieri, Calvarese aveva fatto il suo.
Stesso discorso dell'arbitro di VAR di Sampdoria-Milan: lui aveva visto il rigore su Piatek, poi Orsato, come Fabbri sabato, ha fatto di testa sua
Con Suso a Roma e Conti in Supercoppa era bastato un silent check perchè secondo direttore di gara e arbitro di VAR il rigore non c'era da nessuna parte (sbagliando entrambe le volte)