Dimentichi lo storico successo in Abissinia delle truppe del poliglotta maccheronico, il genio incompreso della storia mondiale
Considerando che la guerra d’Etiopia è stata la più grande campagna coloniale della Storia, e che ha portato il vantaggio non indifferente della proiezione politica del nostro paese nella penisola araba, direi di sì. È stato un successo storico.
Specialmente se consideri che gli inglesi si misero al comando delle truppe etiopi proprio per evitare che l’Italia la conquistasse.
Tra l’altro è considerata una campagna molto interessante dal punto di vista militare vista la modernità di mezzi e metodi di approccio al combattimento.
E aggiungo: se conti persino come l’Italia ha gestito poi con coraggio e successo la questione delle sanzioni, ritirate poco dopo la loro emissione, sia per inutilità, visto che francesi e inglesi continuavano a commerciare, sia per contrasti interni alle potenze sanzionanti, direi che è stato un successo storico.
Ma vabbè, parlare di cose con gli antifa della domenica, è fiato sprecato.