Cina, storico sciopero alla Apple per diritti lavoro. Carica polizia

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
24,273
Reaction score
3,557
ahi ahi, se si stanno occidentalizzando ( e prima o poi accadrà ), prepariamoci ad un ulteriore impoverimento nostro.
Non ne sono sicuro.
Se si occidenlizzano chiederanno di lavorare di meno ma con lo stesso stipendio. Anzi, chiederanno pure l'aumento dello stipendio... E questo farà in modo che sarà meno interessante fabbricare da loro.
Si andrà a delocalizzare cercando una nuova Cina 😄
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
27,213
Reaction score
6,451
Non ne sono sicuro.
Se si occidenlizzano chiederanno di lavorare di meno ma con lo stesso stipendio. Anzi, chiederanno pure l'aumento dello stipendio... E questo farà in modo che sarà meno interessante fabbricare da loro.
Si andrà a delocalizzare cercando una nuova Cina 😄
No no, parlo ad un livello superiore.

Le risorse sono "finite", più vogliono quello che abbiamo noi, più pagheremo quello che usiamo noi.

Quello che evidenzi, è un altro problema.
Anche il lavoro tornasse qui da noi, le cose costerebbero di più comunque.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
28,243
Reaction score
7,147
Foxconn, l'azienda di Taiwan che collabora con la Apple, si è scusata per i mancati pagamenti ai lavoratori dicendo che trattasi di un "errore tecnico"

nel mentre il partito comunista locale ha ordinato il lockdown in diversi distretti della città
si può uscire solo con un tampone negativo e il permesso delle autorità


ieri 700 contagi nella regione di Henan

nei video delle proteste si vedono finestre spaccate e telecamere di sorveglianza distrutte, mentre centinaia di lavoratori erano in strada a protestare

inoltre si viene a sapere di dormitori di lavoratori positivi al covid messi insieme ai nuovi lavoratori che quindi rischiano di essere contagiati e costretti alla quarantena
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
12,098
Reaction score
4,529
Non ne sono sicuro.
Se si occidenlizzano chiederanno di lavorare di meno ma con lo stesso stipendio. Anzi, chiederanno pure l'aumento dello stipendio... E questo farà in modo che sarà meno interessante fabbricare da loro.
Si andrà a delocalizzare cercando una nuova Cina 😄
Ma è un processo già in atto. I prodotti a basso valore aggiunto come abbigliamento ecc.. si stanno spostando verso il Bangladesh o il Vietnam. In Europa si è tornati a produrre anche in Turchia o in Moldavia, gli americani in Messico perché la manodopera cinese oggi costa. Il tecnologico è diverso, in Cina c è know-out ed economie di scala difficili da esportare.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
17,488
Reaction score
9,821
E pensare che la Eppol, nel 1984, mandò in onda la famosa pubblicità (dal nome omonimo) dove pubblicizzava il Mac e perculava il Grande Fratello, come se fosse una azienda vicina ai profondi valori della persona, una specie di liberazione per tutto il genere umano.

Ecco come la gente crea mostri dai quali viene poi fagocitata.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
27,213
Reaction score
6,451
Ma è un processo già in atto. I prodotti a basso valore aggiunto come abbigliamento ecc.. si stanno spostando verso il Bangladesh o il Vietnam. In Europa si è tornati a produrre anche in Turchia o in Moldavia, gli americani in Messico perché la manodopera cinese oggi costa. Il tecnologico è diverso, in Cina c è know-out ed economie di scala difficili da esportare.
Per i prodotti a basso valore aggiunto, non sono molto preoccupato.
Quando finiranno di "spolpare" i vari Bangladesh, Vietnam, Turchia, Moldavia ecc ecc, c'è ancora un enorme bacino di manodopera da sfruttare: l' Africa

Sono più preoccupato dove c'è un alto consumo di materie prime o risorse natuali, li c'è poco da ravanare.
Quando tutti vorranno vivere al nostro livello, saremo fregati.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
11,275
Reaction score
9,905
Storico maxi sciopero cinese nello stabilimento più importante per la Apple fuori dai confini americani a Zhengzhou, capoluogo della provincia di Henan tanto da essere rinominato "i-phone city"

E' qui che si soddisfa la produzione di i-Phone 14 in vista dell'atteso boom natalizio consumistico, per esempio, tanto da aver assunto 100.000 nuovi operai

Gli operai sono scesi in strada urlando "Difendiamo i nostri diritti", anche quando è arrivata la polizia in assetto anti sommossa per sedare gli "eversivi"

Come sempre su internet la censura ha provveduto a far sparire tutto, ma qualcosa ha passato le maglie della censura sui social e sono rimasti dei video su Weibo subito condivisi.

In questo stabilimento già c'erano state proteste perchè oggetto di un lungo lockdown con operai costretti a vivere in fabbrica e persino una fuga di massa.

Conoscendo l'ambientino cinese, probabile che a sparire non siano stati solamente i video ma anche i dipendenti "ribelli" :asd:
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
12,098
Reaction score
4,529
Per i prodotti a basso valore aggiunto, non sono molto preoccupato.
Quando finiranno di "spolpare" i vari Bangladesh, Vietnam, Turchia, Moldavia ecc ecc, c'è ancora un enorme bacino di manodopera da sfruttare: l' Africa

Sono più preoccupato dove c'è un alto consumo di materie prime o risorse natuali, li c'è poco da ravanare.
Quando tutti vorranno vivere al nostro livello, saremo fregati.

Noi Europa siamo fregati da un punto di vista geopolitico, su questo non ci piove. Ma a livello globale non sono così negativo. Sfrutteremo più risorse ma nel contempo miglioreremo la tecnologia. Insomma ci facevamo le guerre per le risorse quando eravamo 200 milioni su tutto il pianeta, oggi siamo 8 miliardi e viviamo meglio. Ovvio che sto discorso passa da un tema sostenibilità che in molti ignorano o deridono
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
27,213
Reaction score
6,451
Noi Europa siamo fregati da un punto di vista geopolitico, su questo non ci piove. Ma a livello globale non sono così negativo. Sfrutteremo più risorse ma nel contempo miglioreremo la tecnologia. Insomma ci facevamo le guerre per le risorse quando eravamo 200 milioni su tutto il pianeta, oggi siamo 8 miliardi e viviamo meglio. Ovvio che sto discorso passa da un tema sostenibilità che in molti ignorano o deridono
ah non ne sarei cosi convinto.

Sono 30 anni che piano piano il nostro potere di acquisto si assottiglia.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
12,266
Reaction score
6,450
Per i prodotti a basso valore aggiunto, non sono molto preoccupato.
Quando finiranno di "spolpare" i vari Bangladesh, Vietnam, Turchia, Moldavia ecc ecc, c'è ancora un enorme bacino di manodopera da sfruttare: l' Africa

Sono più preoccupato dove c'è un alto consumo di materie prime o risorse natuali, li c'è poco da ravanare.
Quando tutti vorranno vivere al nostro livello, saremo fregati.
Ma infatti tutte queste sciocchezze sul mondo multipolare se le porterà via il vento.
Quando la gente capirà che siamo davvero noi occidentali contro il mondo (compresa la Russia...), e che al momento in cima ci siamo noi e abbiamo tutto da perdere, spero si recuperi un po di amor proprio.
Gli altri sono nostri "nemici".
 
Alto
head>