Cina: ripartono i matrimoni. Ora si attende la fase 3.

Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
4,686
Reaction score
194
Mamma mia non ce la potrei mai fare... Ma se parliamo di Ringhio basta guardarlo per capire che è una pattumiera a tavola :asd:

Aggiungo che dalle mie parti, anni fa ( tanti), c'era chi consigliava di ingoiare lumache VIVE per curare problematiche di salute come gastrite ed ulcera.... medioevo.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,196
Reaction score
10,222
Ringhio, ti faccio notare 2 cose:
Nell'entroterra pesarese c'è proprio la sagra della lumaca ( te la puoi mangiare in tutte le salse)..
Il "tuo" Ringhio, tempo fa raccontò di aver scommesso - non ricordo con chi - che si sarebbe mangiato una lumaca viva, e quanto pare vinse la scommessa...

ma è così strano mangiarsi le lumache? da dove vengo io (piacenza) è normale mangiarle. In umido o gratinate (non crude)
 

Sutterwhithe

New member
Registrato
5 Aprile 2020
Messaggi
10
Reaction score
1
ma è così strano mangiarsi le lumache? da dove vengo io (piacenza) è normale mangiarle. In umido o gratinate (non crude)

Io a Piacenza ci ho fatto avanti e indietro per quasi un anno e ricordo parecchie macellerie equine. Ahhh..mi manca Piazza Cavalli, il duomo, il conservatorio, persino "via Roma" :lol:...

Comunque, si, è strano , oltre il fatto che rimane uno dei motivi maggiori per perculare i francesi!
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,786
Reaction score
2,379
Appunto, chissà perché sono sempre il bacino di queste malattie..
Il formaggio coi vermi lo trovò inconcepibile così come le lumache..
Io essendo Siciliano il cavallo lo adoro ma non me lo mangio vivo sai?

Che mi hai nominato... qui da me qualcuno se le mangia, rigorosamente cotte, io non posso neanche vederle, mi dicono che addirittura sanno di fosso... mi come diavolo fanno a mangiarle :facepalm:

Ringhio, ti faccio notare 2 cose:
Nell'entroterra pesarese c'è proprio la sagra della lumaca ( te la puoi mangiare in tutte le salse)..
Il "tuo" Ringhio, tempo fa raccontò di aver scommesso - non ricordo con chi - che si sarebbe mangiato una lumaca viva, e quanto pare vinse la scommessa...

ma è così strano mangiarsi le lumache? da dove vengo io (piacenza) è normale mangiarle. In umido o gratinate (non crude)

Anche in Puglia si mangiano, fatte in vari modi. A me è capitato di mangiarle e devo dire che ho anche apprezzato. Vive o crude, non ce la farei mai. Le rane non riuscirei mai a mangiarle comunque, ma non posso farci niente se da alcune parti si usa.
Il punto non è tanto cosa mangiano ma il modo di macellare. Detto questo, pipistrelli e topi sarebbero da evitare a prescindere, come i serpenti. Sono contenitori di virus.

Non capisco perché si debba mettere in mezzo sempre il razzismo, ho provato cucina cinese, coreana e giapponese e lo rifarò quando finirà questo pandemonio. Ma questo non mi impedisce di deprecare una dittatura che non proibisce certe pratiche che mettono a rischio innanzitutto il suo popolo e poi il mondo intero, quando questa non è certo la prima epidemia pericolosa che arriva da quelle parti. Sarei un attimino interessato a non veder sparire la razza umana, se possibile.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,737
Reaction score
6,277
ma è così strano mangiarsi le lumache? da dove vengo io (piacenza) è normale mangiarle. In umido o gratinate (non crude)

Ma anche nei colli qui vicino so che le considerano una prelibatezza, è che io proprio non ce la farei, non le ho mai mangiate quindi non so se siano buone o meno, è proprio un fattore mentale il mio
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,930
Reaction score
9,140
Dovessi dire cosa mangiamo qua in Sardegna molti di voi mi prenderebbero per selvaggio :lol:

Per dire, il formaggio coi vermi l’ho mangiato giusto una settimana fa :asd:


In questo topic questo mitico video ci sta bene


 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,818
Reaction score
5,895
Anche in Puglia si mangiano, fatte in vari modi. A me è capitato di mangiarle e devo dire che ho anche apprezzato. Vive o crude, non ce la farei mai. Le rane non riuscirei mai a mangiarle comunque, ma non posso farci niente se da alcune parti si usa.
Il punto non è tanto cosa mangiano ma il modo di macellare. Detto questo, pipistrelli e topi sarebbero da evitare a prescindere, come i serpenti. Sono contenitori di virus.

Non capisco perché si debba mettere in mezzo sempre il razzismo, ho provato cucina cinese, coreana e giapponese e lo rifarò quando finirà questo pandemonio. Ma questo non mi impedisce di deprecare una dittatura che non proibisce certe pratiche che mettono a rischio innanzitutto il suo popolo e poi il mondo intero, quando questa non è certo la prima epidemia pericolosa che arriva da quelle parti. Sarei un attimino interessato a non veder sparire la razza umana, se possibile.

Esatto questo il punto. A me la cucina cinese standard piace, quella tradizionale non oserei mai toccarla. Sono certe cose che fanno che sono fuori dal mondo
 
Alto