- Registrato
- 16 Aprile 2015
- Messaggi
- 14,786
- Reaction score
- 1,480
Sono pienamente d'accordo che questo è lo scopo dell'articolo.
Ma il fatto che metta insieme l'acquisizione di una società cinese (senza necessità di autorizzazione), una quota di una società inglese (senza specificare il valore e da quanto sono in attesa di autorizzazione, alcuni dicono da più tempo del milan) dimostrano che lo fa solamente a sostengno di una sua tesi di pura fantasia (si ha singolo acquirente , no a fondi...) assolutamente farina del suo sacco e non supportata. Inoltre potrebbe anche essere che non gli piaccia, basta che prima o poi , anche non piacendogli, dia l'ok.
Poi può anche azzeccarci, ma fai caso che il Gruppo l'espresso (Espresso, La Repubblica, MII, ogni 2 giorni massimo fa un articolo contro la cessione, sia che abbia argomenti , che non li abbia, tanto basta inventare, teorizzare, mettere insieme ipotesi.
Il punto è: perché le autorizzazioni sono così problematiche solo con noi? perché gira l'ipotesi che non verranno mai date?
probabilmente qualcosa non quadra non credi?
Detto questo il problema è che i vari fondi che hanno acquisito società di calcio ( e ce ne sono di esempi) non hanno avuto di questi problemi ma soprattutto sono fondi già esistenti e noti, cosa che non possiamo dire di SES.