- Registrato
- 20 Novembre 2018
- Messaggi
- 3,852
- Reaction score
- 1,266
Non sono d'accordo, la vera partita è la "convivenza" tra US e Cina come superpotenze mondiali, Taiwan è soltanto una azione della partita, magari molto importante. I cinesi devono essere pazienti e non attuare la soluzione Putin - hanno visto che non gli conviene affatto prendersi le sanzioni imposte alla Russia, confido che i cinesi siano più intelligenti dei russi e abbiano di più da offrire al mondo. Se non interverranno militarmente a Taiwan, tenteranno "l'integrazione" in stile Hong Kong e gli verrà concessa, in tempi piuttosto lunghi, ma si riuscirà ad evitare una nuova guerra fredda, in nome della globalizzazione e del - più o meno - libero scambio.Io vi ho sempre detto che la vera partita è Cina-Taiwan, e le pedine stanno iniziando a muoversi.
Iran, Ucraina, Kazakistan sono solo azioni di disturbo minori.
Detto ciò, nonostante io sia sempre in prima fila per sostituire regime illiberali e abbattere dittatori, sulla cina farei particolare attenzione a sostenere una destabilizzazione perchè a differenza di Russia e vari stati falliti retti da dittatorelli inutili, la Repubblica Popolare per quanto sia molto peggio di tutti gli altri a livello di "diritti umani", è uno dei due capisaldi economici del mondo.
Nonostante lo shift della "fabbrica del mondo" stia andando verso l'India (che nel giro di qualche decennio si prenderà quasi tutte le commesse di produzione che oggi ha la cina, tech compreso), avere oggi una rivoluzione e instabilità nella cina continentale significa scatenare una crisi economica globale che quella odierna e quella appena trascorsa del covid, o ancora quella del 2008, sarebbero NULLA in confronto.
Insomma, ben venga la libertà sempre e se il regime comunista collasserà sarò il primo a festeggiare, ma questa la pagheremmo tutti a caro prezzo (soprattutto i paesi piu poveri a libro paga del BRI)
Io ovviamente sono piu che pronto ad accettare l'eventuale crisi, ma capisco in questo caso che moltissimi non lo siano.
Non si tratta di aumenti delle bollette... si tratta proprio di ridimensionare moltissimi settori in cui non avremo piu prezzi accessibili, uno su tutti il tech.
Anche per questo è fondamentale che Putin non vinca, per non lasciar intendere ad autocrati vari che basti un carro armato e qualche missile per prendersi tutto quello che vogliono