Cina, folle inferocite contro presidente e partito

Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
Io vi ho sempre detto che la vera partita è Cina-Taiwan, e le pedine stanno iniziando a muoversi.
Iran, Ucraina, Kazakistan sono solo azioni di disturbo minori.
Detto ciò, nonostante io sia sempre in prima fila per sostituire regime illiberali e abbattere dittatori, sulla cina farei particolare attenzione a sostenere una destabilizzazione perchè a differenza di Russia e vari stati falliti retti da dittatorelli inutili, la Repubblica Popolare per quanto sia molto peggio di tutti gli altri a livello di "diritti umani", è uno dei due capisaldi economici del mondo.
Nonostante lo shift della "fabbrica del mondo" stia andando verso l'India (che nel giro di qualche decennio si prenderà quasi tutte le commesse di produzione che oggi ha la cina, tech compreso), avere oggi una rivoluzione e instabilità nella cina continentale significa scatenare una crisi economica globale che quella odierna e quella appena trascorsa del covid, o ancora quella del 2008, sarebbero NULLA in confronto.

Insomma, ben venga la libertà sempre e se il regime comunista collasserà sarò il primo a festeggiare, ma questa la pagheremmo tutti a caro prezzo (soprattutto i paesi piu poveri a libro paga del BRI)
Io ovviamente sono piu che pronto ad accettare l'eventuale crisi, ma capisco in questo caso che moltissimi non lo siano.
Non si tratta di aumenti delle bollette... si tratta proprio di ridimensionare moltissimi settori in cui non avremo piu prezzi accessibili, uno su tutti il tech.
Non sono d'accordo, la vera partita è la "convivenza" tra US e Cina come superpotenze mondiali, Taiwan è soltanto una azione della partita, magari molto importante. I cinesi devono essere pazienti e non attuare la soluzione Putin - hanno visto che non gli conviene affatto prendersi le sanzioni imposte alla Russia, confido che i cinesi siano più intelligenti dei russi e abbiano di più da offrire al mondo. Se non interverranno militarmente a Taiwan, tenteranno "l'integrazione" in stile Hong Kong e gli verrà concessa, in tempi piuttosto lunghi, ma si riuscirà ad evitare una nuova guerra fredda, in nome della globalizzazione e del - più o meno - libero scambio.

Anche per questo è fondamentale che Putin non vinca, per non lasciar intendere ad autocrati vari che basti un carro armato e qualche missile per prendersi tutto quello che vogliono
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,150
Reaction score
15,846
il partito progressista-democratico, supportato da vari paesi occidentali, ha perso le elezioni amministrative a Taiwan

ha vinto il partito Kuomintang che vuole la conciliazione con la Cina continentale

fallito anche il referendum per abbassare l'età di voto a 18 anni


dimissioni del capo del partito e presidente, il primo ministro di Taiwan idem ma resterà in carica fino all'avvicendamento

Casa Bianca allarmata dalle notizie di Taipei



Agi
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,274
Reaction score
2,495
il partito progressista-democratico, supportato da vari paesi occidentali, ha perso le elezioni amministrative a Taiwan

ha vinto il partito Kuomintang che vuole la conciliazione con la Cina continentale

fallito anche il referendum per abbassare l'età di voto a 18 anni


dimissioni del capo del partito e presidente, il primo ministro di Taiwan idem ma resterà in carica fino all'avvicendamento

Casa Bianca allarmata dalle notizie di Taipei



Agi
Questa è grossa...
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,434
Reaction score
22,475
il partito progressista-democratico, supportato da vari paesi occidentali, ha perso le elezioni amministrative a Taiwan

ha vinto il partito Kuomintang che vuole la conciliazione con la Cina continentale

fallito anche il referendum per abbassare l'età di voto a 18 anni


dimissioni del capo del partito e presidente, il primo ministro di Taiwan idem ma resterà in carica fino all'avvicendamento

Casa Bianca allarmata dalle notizie di Taipei



Agi
diamo inizio all'ennesimo bordelo
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,452
Reaction score
21,409
il partito progressista-democratico, supportato da vari paesi occidentali, ha perso le elezioni amministrative a Taiwan

ha vinto il partito Kuomintang che vuole la conciliazione con la Cina continentale

fallito anche il referendum per abbassare l'età di voto a 18 anni


dimissioni del capo del partito e presidente, il primo ministro di Taiwan idem ma resterà in carica fino all'avvicendamento

Casa Bianca allarmata dalle notizie di Taipei



Agi

Spiaze per i guerrafondai... :asd:
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,591
Reaction score
1,113
il partito progressista-democratico, supportato da vari paesi occidentali, ha perso le elezioni amministrative a Taiwan

ha vinto il partito Kuomintang che vuole la conciliazione con la Cina continentale

fallito anche il referendum per abbassare l'età di voto a 18 anni


dimissioni del capo del partito e presidente, il primo ministro di Taiwan idem ma resterà in carica fino all'avvicendamento

Casa Bianca allarmata dalle notizie di Taipei



Agi
Sono ultranazionalisti che vogliono la Repubblica di Cina invece della Repubblica Popolare di Cina. In pratica che Taiwan comanda Pechino (nel senso che i comunisti sloggiano), come del resto aveva fino a 50 anni fa il seggio di sicurezza all'ONU! Forse torneranno a chiamarsi Repubblica di Cina invece di Taiwan.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,781
Reaction score
2,721
Con la robotizzazione e tutto il resto non può finire semplicemente con un calcio nel didietro della zavorra woke/prenditoriale che ha preso piede pure a Silicon Valley diminuendo la produttività?
Un personaggio stile farinetti che frigna in TV che offre i soldi ma non si presenta nessuno per lavorare non esisterebbe più.
I mezzi per produrre ci sono, ma il capitale è in mano o a deviati mentali (woke) oppure a gente pigra che preferisce gli schiavi alla tecnologia.
Energia free era possibile già negli anni 70
i robottone che lavoro il grosso in modo efficace
solo ultimamente.. ma facendo così crolla la truffa mondiale di questi che si credono i padroni del mondo! ecco perché preferisco renderci dei veri idioti e alimentare la solita guerra tra poveri! ( schiavi che si accontentano di un pezzo di carta)io però visto che siamo nel 2022 la chiamo la guerra tra idioti! Lo ripeto da un po' vogliono un reset perché esperimento o il grande inganno non ha futuro.. infatti nemmeno i CINESI ci stanno più con questo stile di vita e se cede la Cina economicamente cede l'ultimo gradino davanti al burrone
 
Ultima modifica:
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
3,002
Reaction score
149
Io vi ho sempre detto che la vera partita è Cina-Taiwan, e le pedine stanno iniziando a muoversi.
Iran, Ucraina, Kazakistan sono solo azioni di disturbo minori.
Detto ciò, nonostante io sia sempre in prima fila per sostituire regime illiberali e abbattere dittatori, sulla cina farei particolare attenzione a sostenere una destabilizzazione perchè a differenza di Russia e vari stati falliti retti da dittatorelli inutili, la Repubblica Popolare per quanto sia molto peggio di tutti gli altri a livello di "diritti umani", è uno dei due capisaldi economici del mondo.
Nonostante lo shift della "fabbrica del mondo" stia andando verso l'India (che nel giro di qualche decennio si prenderà quasi tutte le commesse di produzione che oggi ha la cina, tech compreso), avere oggi una rivoluzione e instabilità nella cina continentale significa scatenare una crisi economica globale che quella odierna e quella appena trascorsa del covid, o ancora quella del 2008, sarebbero NULLA in confronto.

Insomma, ben venga la libertà sempre e se il regime comunista collasserà sarò il primo a festeggiare, ma questa la pagheremmo tutti a caro prezzo (soprattutto i paesi piu poveri a libro paga del BRI)
Io ovviamente sono piu che pronto ad accettare l'eventuale crisi, ma capisco in questo caso che moltissimi non lo siano.
Non si tratta di aumenti delle bollette... si tratta proprio di ridimensionare moltissimi settori in cui non avremo piu prezzi accessibili, uno su tutti il tech.
Nel 99% dei casi non sono mai d'accordo con te, ma questa volta ti porgo il "5" virtuale. E' esattamente come scrivi e sono pienamente d'accordo con te.
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,619
Reaction score
5,862
20221130_123623.jpg


In Occidente dovevi prenderti le cariche e le manganellate della Polizia e per di più venivi posto al di fuori della società, in Cina invece ci sono gli impavidi eroi che sfidano il regime.
LOL, la CNN e i grandi media anglo che infestano l'Occidente.
 
Alto