Cina: "Amicizia con Russia solida come roccia. Saremo mediatori."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,167
Reaction score
6,134
Ma in teoria la NATO potrebbe solo difendersi, al massimo colpendo obiettivi militari in Bielorussia e non penso sgancerebbe ordigni nucleari in quell’area.
Se Putin restasse formalmente in disparte, la NATO non potrebbe comunque colpire obiettivi russi.
In altre parole, Putin potrebbe usare la Bielorussia per tastare il polso alla NATO e decidere poi come comportarsi con altri Paesi che ha preso di mira? Io ce lo vedo a fare un giochetto del genere…
Non ti puoi difendere senza attaccare. La Bielorussia verrebbe colpita sicuramente. Ma non credo ci sia il bisogno di nucleare no? La nato non lo farebbe mai.
Ci può stare sto giochetto ma finirebbe sempre con l’ano pieno
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,167
Reaction score
6,134
I greci l'hanno inventata per quello.
Nel Regno Unito uno psicopatico ha creato una chiesa per cambiare moglie ma poi ha cambiato idea e le ha tagliato la testa.....quella religione esiste ancora e la regina Elisabetta è un capo religioso.
I cattolici prima della breccia di porta Pia potevano permettersi di non azzerbinarsi al potere statale.
Cosa hanno inventato i greci?
La chiesa cattolica è sempre stato sempre un potere secolare autonomo mentre la chiesa ortodossa è sempre stata sottomessa al potere imperiale e in più sono chiese autocefale che condividono il culto e il rito ma non il potere
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,167
Reaction score
6,134
La Chiesa Cattolica raramente è stata sottomessa al potere, semmai il contrario, ha influenzato il potere. Le Chiese Ortodosse invece sì, è questione di natura: la Chiesa Cattolica è universale e guidata dal Papa, che ha un suo Stato anche, le Chiese Ortodosse invece essendo autocefale hanno questo problema sì
Lo so bene. Sto dicendo che mi fanno più schifo dei cattolici.
Non è una questione di natura ma di cultura e di posizione
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,027
Reaction score
12,217
ATTENZIONE: PESKOV HA ANNUNCIATO LE NUOVE CONDIZIONI RUSSE PER PORRE FINE AL CONFLITTO.

- RICONOSCIMENTO DELLA CRIMEA RUSSA

- RICONOSCIMENTO DELL'INDIPENDENZA DELLE REPUBBLICHE POPOLARI DI DONETSK E LUHANSK

- MODIFICA DELLA COSTITUZIONE UCRAINA CON INSERIMENTO DI UNA CLAUSOLA CHE SANCISCA LA NEUTRALITA SUL MODELLO AUSTRIACO E FINLANDESE
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,499
Reaction score
5,174
ATTENZIONE: PESKOV HA ANNUNCIATO LE NUOVE CONDIZIONI RUSSE PER PORRE FINE AL CONFLITTO.

- RICONOSCIMENTO DELLA CRIMEA RUSSA

- RICONOSCIMENTO DELL'INDIPENDENZA DELLE REPUBBLICHE POPOLARI DI DONETSK E LUHANSK

- MODIFICA DELLA COSTITUZIONE UCRAINA CON INSERIMENTO DI UNA CLAUSOLA CHE SANCISCA LA NEUTRALITA SUL MODELLO AUSTRIACO E FINLANDESE
Vista la situazione, andrebbe benissimo.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,027
Reaction score
12,217
ATTENZIONE: PESKOV HA ANNUNCIATO LE NUOVE CONDIZIONI RUSSE PER PORRE FINE AL CONFLITTO.

- RICONOSCIMENTO DELLA CRIMEA RUSSA

- RICONOSCIMENTO DELL'INDIPENDENZA DELLE REPUBBLICHE POPOLARI DI DONETSK E LUHANSK

- MODIFICA DELLA COSTITUZIONE UCRAINA CON INSERIMENTO DI UNA CLAUSOLA CHE SANCISCA LA NEUTRALITA SUL MODELLO AUSTRIACO E FINLANDESE
Se mi leggevate, una decina di giorni fa avevo scritto qui che una pace sarebbe stata raggiungibile esattamente in questi 3 termini.
A mio parere, sono condizioni che gli ucraini possono accettare, in quanto si tratterebbe semplicemente di riconoscere la situazione de facto pre guerra (dal 2014) e impegnarsi a restare neutrali.
Il governo rimarrà indipendente e non assoggettato ai dettami russi, e nessun'altra parte del territorio ucraino sarà ceduta alla Russia.
Mi sembra un ottimo compromesso.
Certo, per Putin sarebbe comunque una vittoria che sa di sconfitta (anche e soprattutto perchè il nuovo ordine potrebbe essere riconosciuto dagli Ucraini in sede negoziale, ma non certo dall'occidente e in generale da almeno 2/3-3/4 dei paesi mondiali).
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,499
Reaction score
5,174
Se mi leggevate, una decina di giorni fa avevo scritto qui che una pace sarebbe stata raggiungibile esattamente in questi 3 termini.
A mio parere, sono condizioni che gli ucraini possono accettare, in quanto si tratterebbe semplicemente di riconoscere la situazione de facto pre guerra (dal 2014) e impegnarsi a restare neutrali.
Il governo rimarrà indipendente e non assoggettato ai dettami russi, e nessun'altra parte del territorio ucraino sarà ceduta alla Russia.
Mi sembra un ottimo compromesso.
Certo, per Putin sarebbe comunque una vittoria che sa di sconfitta (anche e soprattutto perchè il nuovo ordine potrebbe essere riconosciuto dagli Ucraini in sede negoziale, ma non certo dall'occidente e in generale da almeno 2/3-3/4 dei paesi mondiali).
Però chiedono anche la demilitarizzazione dell'Ucraina.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto