Cina,53/57 contagi in una sola provincia. Lockdown 13 MLN residenti

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
14,545
Reaction score
9,852
grazie per la risposta.

Capisco le argomentazioni ma non rispondono alla domanda principale: come è possibile vivere nella normalità da quasi 2 anni, questa che io vivo è la realtà, né più né meno della tua.
Ed è una realtà, teoria a parte, molto libera. Altro che “colossali lockdown”, “misure draconiane”. Putt*nate are a parte, non c’è paese che assomigli piu al 2019 della Cina, al momento. Fidati.

L’obiettivo della ricerca è la verità, non il dubbio. Sennò facciamo solo politica.

Sono in questo momento al tavolo a festeggiare il natale con 25 persone, in un locale con centinaia di persone, senza mascherine. Senza Green Pass, senza obbligo vaccinale (non sono vaccinato) l. Ripeto, come è possibile?

Oggi ho portato mia figlia all’ospedale per un controllo, in 2 ore diagnosi-cura, no file per covid. Perché il covid non c’è? Anche questo fa parte del matrix cinese? del modello Cernobyl (che c’entra?)

Forse zerbino-covid ha funzionato, finora, aspettando Omicron…

O forse l’unica cosa da imparare dai cinesi (e dai taiwanesi) è come insabbiare una epidemia covid, visto che ci hanno provato in tanti, fallendo…

mi chiedo, forse è il modo di leggere la Cina ad essere un tantino preconcetto? Forse non sono i subumani/ratti/bugiardi che crediamo siano?
Per carità, sono uno dei popoli più furbi della terra, mai pensata una cosa del genere.
Al massimo l'ostilità la nutro per il governo, non certo per le persone.
Semplicemente ho imparato a fidarmi prima di tutto di ciò che i governi non dicono, soprattutto se hanno una storia simile al governo cinese.
Come posso fidarmi di un paese che attua politiche spregiudicate e pompa fiumi di soldi per plasmare letteralmente l'opinione pubblica mondiale?
Ti faccio un esempio: il celebre TikTok (che infatti non uso) che fa impazzire i ragazzi, secondo te quei dati a chi servono?
Capisco possano sembrare deliri paranoidi, e magari lo fossero!
Se mi leggi, sai che non sono minimamente un complottista. Ma chiudere gli occhi davanti ad un piano di softpower del genere è ingenuo (pure il BRI ne fa parte).
Ci sarebbe da parlarne per ore, magari un domani potremmo fare un topic di impressioni sulla cina perchè è un argomento chiave per capire il futuro geopolitico del mondo :)
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
21,643
Reaction score
16,959
Per carità, sono uno dei popoli più furbi della terra, mai pensata una cosa del genere.
Al massimo l'ostilità la nutro per il governo, non certo per le persone.
Semplicemente ho imparato a fidarmi prima di tutto di ciò che i governi non dicono, soprattutto se hanno una storia simile al governo cinese.
Come posso fidarmi di un paese che attua politiche spregiudicate e pompa fiumi di soldi per plasmare letteralmente l'opinione pubblica mondiale?
Ti faccio un esempio: il celebre TikTok (che infatti non uso) che fa impazzire i ragazzi, secondo te quei dati a chi servono?
Capisco possano sembrare deliri paranoidi, e magari lo fossero!
Se mi leggi, sai che non sono minimamente un complottista. Ma chiudere gli occhi davanti ad un piano di softpower del genere è ingenuo (pure il BRI ne fa parte).
Ci sarebbe da parlarne per ore, magari un domani potremmo fare un topic di impressioni sulla cina perchè è un argomento chiave per capire il futuro geopolitico del mondo :)

Perdonami per la seguente osservazione. Non è certo una critica nei tuoi confronti.

Ancora sinceramente non ho capito chi sono quelli che il mainstream definisce "complottisti".

Tu affermi esattamente quello che dicono i complottisti. Poi puoi schierarti dove meglio credi, ma a sembrerebbe un controsenso, al minimo.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
14,545
Reaction score
9,852
Perdonami per la seguente osservazione. Non è certo una critica nei tuoi confronti.

Ancora sinceramente non ho capito chi sono quelli che il mainstream definisce "complottisti".

Tu affermi esattamente quello che dicono i complottisti. Poi puoi schierarti dove meglio credi, ma a sembrerebbe un controsenso, al minimo.
Io sono sempre dell'idea che se qualcosa è suffragato da dati inequivocabili non è complottismo.
Le critiche che porto alla cina sono provate, esistono documenti che provano ciò che dico.
Pure la parte su tiktok, se qualcuno fosse interessato gli posso fornire il link di uno splendido documentario che spiega passo passo cosa stanno facendo, con dati a supporto.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
21,643
Reaction score
16,959
Io sono sempre dell'idea che se qualcosa è suffragato da dati inequivocabili non è complottismo.
Le critiche che porto alla cina sono provate, esistono documenti che provano ciò che dico.
Pure la parte su tiktok, se qualcuno fosse interessato gli posso fornire il link di uno splendido documentario che spiega passo passo cosa stanno facendo, con dati a supporto.

Beh, grazie del contributo. Sì, sì, sui dati sono il primo a darti ragione, se i dati sono autentici e non strumentalizzati. Cosa secondo me molto difficile da raggiungere, visto che sono parte vitale di certe macchinazioni.

Ho solo osservato come certi ragionamenti siano alla fine riconosciuti, e invece a volte vengono (forse malamente) usati per denigrare a seconda del contesto, tutto lì.

Nel tuo caso trovo singolare che ti definisci non-complottista, ecco, quando invece non ci sarebbe niente di male a dichiararsi apertamente a favore di tale tesi. A questo punto non lo sono nemmeno io, visto, ad esempio, che non sono 5Gista.

Non c'è molto bisogno di dato vidimati, tutti siamo in grado di constatare cosa stanno facendo con questi social, è solo che la maggior parte della gente è superficiale e sdogana tutto come "normale", per pigrizia mentale e/o altra ragione.
 

galianivatene

Well-known member
Registrato
15 Aprile 2016
Messaggi
857
Reaction score
393
Per carità, sono uno dei popoli più furbi della terra, mai pensata una cosa del genere.
Al massimo l'ostilità la nutro per il governo, non certo per le persone.
Semplicemente ho imparato a fidarmi prima di tutto di ciò che i governi non dicono, soprattutto se hanno una storia simile al governo cinese.
Come posso fidarmi di un paese che attua politiche spregiudicate e pompa fiumi di soldi per plasmare letteralmente l'opinione pubblica mondiale?
Ti faccio un esempio: il celebre TikTok (che infatti non uso) che fa impazzire i ragazzi, secondo te quei dati a chi servono?
Capisco possano sembrare deliri paranoidi, e magari lo fossero!
Se mi leggi, sai che non sono minimamente un complottista. Ma chiudere gli occhi davanti ad un piano di softpower del genere è ingenuo (pure il BRI ne fa parte).
Ci sarebbe da parlarne per ore, magari un domani potremmo fare un topic di impressioni sulla cina perchè è un argomento chiave per capire il futuro geopolitico del mondo :)
siamo d’accordo, i governi vanno ascoltati nei silenzi piuttosto che nel rumore che fanno.
Ma come tu fai l’esempio di Tiktok, io potrei fare l’esempio di Facebook, Google o Instagram. C’è gente che fa storie per l’app immuni, poi condivide le sue nudità (in senso figurato e non) su questi social.
Certo si può preferire una testa bionda a degli occhi a mandorla, ma il problema rimane lo stesso: chi sta usando i miei dati? e per quali fini?
Io non difendo la Cina a prescindere, ma vedo molto chiaramente che esiste una strumentalizzazione di base, quello che tu definisci “trascorsi storici”, non credi siano a loro volta fortemente influenzati da chi sta scrivendo la storia da decenni?
Potrei farti veramente molto di esempi (ampiamente documentati) di mistificazioni, a partire dai fatti di Lahsa (Tibet) 2008.
Lo stesso soft power è un modo per competere con l’egemonia culturale degli Usa. Questi ultimi non mobilitano immense risorse (dirette ed indirette) per plasmare l’opinione pubblica o in attività di intelligence, se non di vera e propria interferenza negli affari interni degli altri Stati?

C’è una lotta per il predominio mondiale e purtroppo noi come italiani (e forse nemmeno come europei) siamo invitati a dire la nostra.
È un discorso nel Pacifico, e non ci sono Buoni o Cattivi, solo tanti interessi.
 
Ultima modifica:

davidsdave80

Junior Member
Registrato
10 Settembre 2017
Messaggi
799
Reaction score
384
in Cina, le condizioni igeniche sono nettamente peggiori delle nostre, inoltre hanno abitudini ( lo dico senza voler essere offensivo, perche e una consuetudine) che aiutano la diffusione di malattia respiratorie: sputano per terra , almeno fino a 5/6 anni fa e sempre stato cosi . Quindi questi numeri sono farlocchi imho
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,176
Reaction score
885
ma che dici… lo sai che a Shanghai ti pagano 1500 euro a settimana se testi positivo?

ma di che volete parlare se non sapete neanche di che state parlando? ti rendi conto stai parlando di cose che non conosci così bene come credi? :D
E gli stipendi MEDI sono vicini a quelli europei, quelli dei non amichetti della cricca di Deng sono come gli schiavetti cinesi a Prato solo con stipendi più bassi (i cinesi ricevono fondi ulteriori se vanno a fare i coloni in Africa e a Prato). Le "riforme" hanno proprio peggiorato il paese a 360 gradi, la cricca è più ridicola ancora della dinastia nordcoreana...adesso pure i 1500 per positività, proprio come il caso di Gianfranco Battista di Trenitalia con sussidi governativi perché "invalido" mentre alle vittime chiedono pure i soldi. Le previsioni erano superamento degli Usa entro i primi anni 2000: non un grande risultato essendo il quadruplo della popolazione e dovendo modernizzare con tanti di contadini che passavano dal lavoro manuale senza neanche animali da soma ai trattori...ma niente da fare perché troppo inetti i vertici.
 

galianivatene

Well-known member
Registrato
15 Aprile 2016
Messaggi
857
Reaction score
393
E gli stipendi MEDI sono vicini a quelli europei, quelli dei non amichetti della cricca di Deng sono come gli schiavetti cinesi a Prato solo con stipendi più bassi (i cinesi ricevono fondi ulteriori se vanno a fare i coloni in Africa e a Prato). Le "riforme" hanno proprio peggiorato il paese a 360 gradi, la cricca è più ridicola ancora della dinastia nordcoreana...adesso pure i 1500 per positività, proprio come il caso di Gianfranco Battista di Trenitalia con sussidi governativi perché "invalido" mentre alle vittime chiedono pure i soldi. Le previsioni erano superamento degli Usa entro i primi anni 2000: non un grande risultato essendo il quadruplo della popolazione e dovendo modernizzare con tanti di contadini che passavano dal lavoro manuale senza neanche animali da soma ai trattori...ma niente da fare perché troppo inetti i vertici.
Quali dati proiettavano la Cina in sorpasso niente di meno sugli Usa nei primi anni 2000?

Alla fine della seconda guerra mondiale la Cina era tra le nazioni più povere della terra, passare da quel livello a sorpassare addirittura gli Usa in 50 anni sarebbe stato persino troppo, eppure è qualcosa che potrebbe accadere tra qualche anno. Una roba senza precedenti nella storia economica dell’umanità, altro che risultato minimo… poi è vero che tutto ciò sia stato ottenuto a determinati prezzi sociali, ambientali, con storture e brutture altrettanto eclatanti (se vogliamo possiamo discutere della validità del modello di Kuznets, degli impatti delle riforme degli ultimi 10 anni sul coefficiente di Gini e sulla conformazione in generale della curva di Lorenz, le trasformazioni urbanistiche ed ambientali degli ultimi anni, molto evidenti se uno ha la possibilità, e la voglia, di osservarle), ma da qui a confinare gli effetti di questa trasformazione ad una cricca di amici di Deng, descrivendo il resto della popolazione come un esercito di schiavetti, alzo le mani, questo semplicemente non è quello che mi suggeriscono i miei studi, la mia esperienza, e la realtà su cui fondo il business che conduco qui.

Poi non devo convincere nessuno, e se piace pensare in un modo, la si pensi come si vuole :).
 
Ultima modifica:

galianivatene

Well-known member
Registrato
15 Aprile 2016
Messaggi
857
Reaction score
393
E gli stipendi MEDI sono vicini a quelli europei, quelli dei non amichetti della cricca di Deng sono come gli schiavetti cinesi a Prato solo con stipendi più bassi (i cinesi ricevono fondi ulteriori se vanno a fare i coloni in Africa e a Prato). Le "riforme" hanno proprio peggiorato il paese a 360 gradi, la cricca è più ridicola ancora della dinastia nordcoreana...adesso pure i 1500 per positività, proprio come il caso di Gianfranco Battista di Trenitalia con sussidi governativi perché "invalido" mentre alle vittime chiedono pure i soldi. Le previsioni erano superamento degli Usa entro i primi anni 2000: non un grande risultato essendo il quadruplo della popolazione e dovendo modernizzare con tanti di contadini che passavano dal lavoro manuale senza neanche animali da soma ai trattori...ma niente da fare perché troppo inetti i vertici.
ps il caso di G. Battisti non c’entra proprio nulla con il sussidio per i positivi al covid, dai… Era solo un esempio per descrivere uno degli aspetti della politica zero-covid attuale, basata su mobilitazione di imponenti risorse, piuttosto che sulla coercizione.

Qualche conoscente italiano ci è passato, testando positivo al ritorno in Cina, e tutto sommato può ancora raccontarlo. Figurati, ti curano pure, quando potrebbero fucilarti e fare prima :D
 
Ultima modifica:

galianivatene

Well-known member
Registrato
15 Aprile 2016
Messaggi
857
Reaction score
393
@davidsdave80
è vero, e purtroppo lo fanno ancora (una consuetudine francamente rivoltante). Personalmente quando qui è iniziato tutto, me la sono data a gambe, non avrei scommesso un cent sulla capacità/volontà di gestire la situazione. E quando sono dovuto tornare ero incredulo e diffidente. Eppure non me la sono passata male, negli ultimi 16 mesi, se si eccettua che non posso tornare in Italia e mi manca casa. Credo che ci fosse una epidemia in corso intorno a me, me ne accorgerei, tutto qui!
 
Alto
head>