- Registrato
- 9 Marzo 2021
- Messaggi
- 2,971
- Reaction score
- 2,138
Il tuo ragionamento ci sta tutto per carità. Personalmente mi ha dato uno strano effetto la dissonanza che c'era tra la reazione dei giocatori e quella dei tifosi milanisti che guardavano la partita (non quelli allo stadio, che esultano festanti anche alle amichevoli di agosto. Ormai li considero alla stregua dei giapponesi milanisti che passano dallo stadio).Su Pulisic non esageriamo, il giocatore è stato considerato un TOP player a 21 anni, il Chelsea lo ha pagato tanto Ora va bene fare passare i nostri giocatori come di giocatori dotati di mononeuroni e spina dorsale di un lombrico, che fa moda ultimamente. Ma non esageriamo.
L'esultanza è uno sfogo, una liberazione da una tensione, che è maggiore dopo un perido di critiche. Quando Leao non esultava veniva criticato che non esultasse mai quindi come se non se ne fregava, se invece Pulisic esulta è perché non ha carattere.
Ditemi cosa devono fare? Esultare solo 4 partite a stagione? (Juve e Inter andata e ritorno).
Mettiamola su di noi: dopo un mese che il tuo capo ti critica per lavorare male, ti convoca per dire"bravo". te che fai, esci dall'ufficio senza dire nulla come se niente fosse o imiti un "vai" con le braccia? A me è accaduto e ho esultato.![]()
O almeno, io da tifoso di sicuro non ci trovavo nulla per cui esultare, dato che parliamo di un'amichevole (per favore non tiriamo fuori il piazzamento in supercoppa), oltre che le partite le guardo anche in considerazione del contesto (come è andata la stagione, gli eventi poco divertenti, scudetto Inter, record di sconfitte consecutive e schiaccianti ai derby, doppio confronto horror con la Roma, etc