Chomsky e il Guardian rivelano:"Gli USA ammettono il problema clima"

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
C'è anche da dire che al sud italia in inverno ora nevica e non era mai successo. Diciamo che il clima si sta trasformando, ma lo ha fatto sempre... Sicuramente l'uomo sta influendo in questi processi aumentando la temperatura...
Penso comunque che nel giro di pochi anni possano cambiare le cose con il cambiamento dello stile di vita delle persone.

Anche tu vittima del terrorismo mediatico: è colpa del tuo stile di vita se il clima è impazzito? Io non ho la minima colpa.

Se l'influenza antropica è determinante, Non è colpa dello stile di vita dei cittadini, ma è colpa dell' industria e del commercio globale.

Ma i media puntano sempre e solo il dito contro i cittadini, Mai contro l'industria e il commercio. E' colpa del cittadino che ancora osa possedere e guidare dei veicoli ultraventennali invece di comprare un mega-suv nuovo di zecca da 3 tonnellate, ahhh ma è Eurocazzola6!! L'hanno prodotto gli elfi della siberia in una notte stellata e l'anno consegnato le cicogne al concessionario.
 
S

Sotiris

Guest
Per i due rossoneri che giustamente mi hanno "rimbrottato": ho sbagliato io a conferma che la scienza non è il mio forte. Un aumento ogni 100 anni di 1-1,5 gradi non ogni anno.

Chiedo venia per l'errore totalmente mio.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,276
Reaction score
5,126
Anche tu vittima del terrorismo mediatico: è colpa del tuo stile di vita se il clima è impazzito? Io non ho la minima colpa.

Se l'influenza antropica è determinante, Non è colpa dello stile di vita dei cittadini, ma è colpa dell' industria e del commercio globale.

Ma i media puntano sempre e solo il dito contro i cittadini, Mai contro l'industria e il commercio. E' colpa del cittadino che ancora osa possedere e guidare dei veicoli ultraventennali invece di comprare un mega-suv nuovo di zecca da 3 tonnellate, ahhh ma è Eurocazzola6!! L'hanno prodotto gli elfi della siberia in una notte stellata e l'anno consegnato le cicogne al concessionario.

Guarda che forse dovresti un'attimo addentrarti di più nelle idee di chi pensa al cambiamento verso uno stile di vita più green..
Perché L'industria e il commercio a CHI le vendono le cose? a NOI che le compriamo per il nostro STILE di VITA..

Gli aerei che ormai riempiono i cieli chi e cosa trasportano?
Chi è che vuole comprare da tutto il mondo e avere la roba entro 3 giorni?
Chi è che mangia e consuma 10 volte il necessario?

Se l'uomo non capisce che è il suo stile di vita ad essere errato la società non cambierà mai..non a caso le poche conquiste green, con le aziende che puntano su prodotti più sostenibili e cicli di produzione ad impatto ridotto, sono figlie dell'aumentare della consapevolezza delle masse
 
Registrato
7 Settembre 2012
Messaggi
4,368
Reaction score
458
In un articolo del Guardian, si fa riferimento a un documento del ministero degli interni dell'amministrazione Trump,che ha ammesso candidamente come il problema del cambiamento climatico antropico sia reale e di come ci apprestiamo ad avvicinarci al più grande disastro ecologico della storia dell'umanità. E soprattutto viene ammesso che questo disastro è causa nostra(o meglio di chi ci impone certe scelte eticamente sbagliate per via del mercato, aggiungo io)

Anche Noam Chomsky, autore di "Capire il potere", ha confermato la veridicità di questo documento.
Ciò che è peggio è che in questo documento viene anche scritto esplicitamente come ormai sia "troppo tardi per cambiare le cose" e che quindi sia meglio goderci la vita per come la conosciamo fin quando sarà possibile. Uno scenario agghiacciante insomma.

Per chi non lo sapesse l'amministrazione Trump e Trump stesso, fino ad ora, davanti ai media, hanno sempre negato e ridicolizzato la causa climatica.
Pensavo che i numerosissimi film americani sul tema già a partire dai primi anni 2000 fossero una ammissione di colpa più che sufficiente.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Guarda che forse dovresti un'attimo addentrarti di più nelle idee di chi pensa al cambiamento verso uno stile di vita più green..
Perché L'industria e il commercio a CHI le vendono le cose? a NOI che le compriamo per il nostro STILE di VITA..

Gli aerei che ormai riempiono i cieli chi e cosa trasportano?
Chi è che vuole comprare da tutto il mondo e avere la roba entro 3 giorni?
Chi è che mangia e consuma 10 volte il necessario?

Se l'uomo non capisce che è il suo stile di vita ad essere errato la società non cambierà mai..non a caso le poche conquiste green, con le aziende che puntano su prodotti più sostenibili e cicli di produzione ad impatto ridotto, sono figlie dell'aumentare della consapevolezza delle masse

Questo è un aspetto importante, ne convengo. Ma non so quanto incida il settore "consumer", in confronto al settore militare, in confronto all' "industria per l'industria" ovvero tutta quella produzione che serve solo all'industria e non ai "consumatori". Per esempio: a quante magliette può corrispondere una pressa industriale? Una nuova nave da crociera di Fincantieri a quante TV corrisponde? Spostare la VI flotta del Mediterraneo a quanti km percorsi da un'auto equivale? Fare una nuova strada? E le nuove città come Dubai? I grattacieli?...
Ovvero anche se tutti gli esseri umani adottassero il mio stile di vita che è più green dei green, rimarrebbe un'enorme inquinamento prodotto che esula dal settore consumer.

Poi c'è l'ipocrisia dei green, che viaggiano in aereo; usano l'auto come dei rappresentanti per andare alle varie conferenze; comprano prodotti che provengono da altri continenti, sia elettronici che cibo, come le banane.
Quella foto di Greta che avevo postato in un'altra discussione, in cui si vede che mangia banane e cibi confezionati in plastica è stata rimossa ma troppo tardi perchè divenisse virale. E' il tipico quadretto dell'ipocrisia degli ecologisti di professione.

Uno dei miei migliori amici 'lavora' (cioè ha trovato il business) nel "turismo sostenibile" e mi dice che dovrei vendere la mia BMW a benzina di 20 anni fa... mentre lui per vendere dei sellini è andato in aereo a Copenhagen, dove ha mangiato sushi bevendo una Asahi proveniente dal Giappone. Ha cambiato 3 auto in 10 anni. Fa il rappresentante quindi percorre almeno 100km al giorno, senza contare gli spostamente mensili per i convegni/stage. Lui inquina molto più di me ma si permette di farmi la morale... come posso definirlo, un idiota? Ma son tutti così in quell'ambiente di ambientalisti, di facciata sono green, ma sotto sotto pensano al business personale, lo fanno per moda, e non sanno un fava di tecnologia, scienza, storia, filosofia.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Pensavo che i numerosissimi film americani sul tema già a partire dai primi anni 2000 fossero una ammissione di colpa più che sufficiente.

Hollywood non è America, Hollywood è anti-white. I film sono finzione e quelli sulla tematica ambientale vertono a creare un senso di colpa negli Ariani. Hai mai visto un film holliwoodiano sui danni ambientali creati dall' URSS o dalla Cina?
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,276
Reaction score
5,126
Questo è un aspetto importante, ne convengo. Ma non so quanto incida il settore "consumer", in confronto al settore militare, in confronto all' "industria per l'industria" ovvero tutta quella produzione che serve solo all'industria e non ai "consumatori". Per esempio: a quante magliette può corrispondere una pressa industriale? Una nuova nave da crociera di Fincantieri a quante TV corrisponde? Spostare la VI flotta del Mediterraneo a quanti km percorsi da un'auto equivale? Fare una nuova strada? E le nuove città come Dubai? I grattacieli?...
Ovvero anche se tutti gli esseri umani adottassero il mio stile di vita che è più green dei green, rimarrebbe un'enorme inquinamento prodotto che esula dal settore consumer.

Poi c'è l'ipocrisia dei green, che viaggiano in aereo; usano l'auto come dei rappresentanti per andare alle varie conferenze; comprano prodotti che provengono da altri continenti, sia elettronici che cibo, come le banane.
Quella foto di Greta che avevo postato in un'altra discussione, in cui si vede che mangia banane e cibi confezionati in plastica è stata rimossa ma troppo tardi perchè divenisse virale. E' il tipico quadretto dell'ipocrisia degli ecologisti di professione.

Uno dei miei migliori amici 'lavora' (cioè ha trovato il business) nel "turismo sostenibile" e mi dice che dovrei vendere la mia BMW a benzina di 20 anni fa... mentre lui per vendere dei sellini è andato in aereo a Copenhagen, dove ha mangiato sushi bevendo una Asahi proveniente dal Giappone. Ha cambiato 3 auto in 10 anni. Fa il rappresentante quindi percorre almeno 100km al giorno, senza contare gli spostamente mensili per i convegni/stage. Lui inquina molto più di me ma si permette di farmi la morale... come posso definirlo, un idiota? Ma son tutti così in quell'ambiente di ambientalisti, di facciata sono green, ma sotto sotto pensano al business personale, lo fanno per moda, e non sanno un fava di tecnologia, scienza, storia, filosofia.

Ma sono d'accordo pure io che l'ecologismo è infarcito di ipocrisia eh..e non consapevolezza..lo dicevo nel thread dedicato appunto a quella ragazzina..dove evidenziavo che i giovani lamentano un mondo inquinato ma poi sono la generazione più consumista della storia..
Però ripeto, tutto è finalizzato sempre e solo al nostro stile di vita..cibo, viaggi, abbigliamento..la stessa industria per l'industria alla fine produce sottoprodotti di prodotti di consumo o che servono a smaltire i prodotti di consumo o a riciclarli..

Alla fine giro o rigira si finisce sempre nelle nostre case...

Vorrei fosse possibile un mondo diverso ma va anche detto che oggi giorno l'intero sistema economico mondiale (cioé gli stipendi di TUTTI) si appoggiano in un modo o nell'altro sul consumo..

L'unica soluzione per ridurre l'impatto ambientale dell'uomo come specie sarebbe, lo dico seriamente, ridurre del 50% almeno la popolazione mondiale..
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,734
Reaction score
1,211
Guarda che forse dovresti un'attimo addentrarti di più nelle idee di chi pensa al cambiamento verso uno stile di vita più green..
Perché L'industria e il commercio a CHI le vendono le cose? a NOI che le compriamo per il nostro STILE di VITA..

Gli aerei che ormai riempiono i cieli chi e cosa trasportano?
Chi è che vuole comprare da tutto il mondo e avere la roba entro 3 giorni?
Chi è che mangia e consuma 10 volte il necessario?

Se l'uomo non capisce che è il suo stile di vita ad essere errato la società non cambierà mai..non a caso le poche conquiste green, con le aziende che puntano su prodotti più sostenibili e cicli di produzione ad impatto ridotto, sono figlie dell'aumentare della consapevolezza delle masse

Se c'è più anidride carbonica le piante migliorano: diventano più grandi e anche a livello di foglie si ingrossano e ne assorbono di più. In teoria se l'uomo volesse prendere tutto il carbone e il petrolio del sottosuolo e bruciarlo di colpo la natura avrebbe la risposta. Il problema è che gli spazi delle piante vengono ridotti: la differenza non la fa l'anidride carbonica rilasciata ma il mancato riciclo. La deforestazione è dovuta in buona parte ai bisogni di prima necessità dei paesi emergenti.
Non esiste comunque uno stile di vita a impatto zero carbonio anche usando esclusivamente fonti rinnovabili.
 
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
3,002
Reaction score
149
Curiosità, i crudisti (Dio mio mi salvi...), razza estrema dei vegani, non mangiano tutta una serie di prodotti anche per protestare o sensibilizzarsi/sensibilizzare contro l'industria alimentare e il tema ecologico.

Poi mangiano alimenti che arrivano dal centro America, che arrivano probabilmente via mare con adepti che li trasportano a nuoto, per non inquinare.

Ma per favore
 
Alto